![]() |
5-19 Agosto Corsica! Info strade interne e campeggi
Ciao a tutti, come da titolo farò due settimane in Corsica con zavorrina e tenda, moto S1000XR. Arrivo e riparto da Bastia.
Ho letto un po' tutti i topic qui sul forum trovando tante info ma non tutte! L'idea è di fare base in quattro o più campeggi per 2/3 notti alla volta e muoverci più liberi per fare tanto mare, ma non escludo qualche accampata libera tra un campeggio e l'altro. Per i trasferimenti invece pensavo di tagliarla sempre nell'entroterra che a quanto ho capito è stupendo e molto meno trafficato e caldo della costa in Agosto. Come strade farei tutto asfalto, sterrato se necessario e fattibile per raggiungere spiagge che meritano Veniamo alle domande : 1a: quali strade interne da non perdere assolutamente? 2a: un amico che ci è stato l'anno scorso in auto mi diceva di scegliere esclusivamente campeggi 5 stelle, per servizi, pulizia etc, vero? Devo prenotare qualcosa da qui? 3a: Ghignu e Saleccia: ho letto pareri contrastanti, ci arrivo con la moto che ho ed in due? Ovviamente ci andrei scarico! ho fatto un po' di enduro in passato ma con un kappa 300 2t, quindi credo poco mi aiuti (per darvi un idea di chi la conosce, ad Aprile ho rinunciato a Balos a Creta xkè a tratti super fangosa e non mi sentivo per nulla sicuro, sempre con S1000xr in due e scarico). Per Saleccia mi pare di aver capito c'è anche l'alternativa facile, qual è? 4a: dotazioni: gilet ok, guanti ok, kit primo soccorso di serie.. Ok??? E l'etilometro? Devo acquistarlo? Per ora non me ne vengono altre, consigli su dubbi non esposti sono ovviamente ben accetti. Grazie a tutti! |
Quote:
|
Quote:
trovi posto anche in agosto. se vai dalle parti di Porto Vecchio c'è il camping Golfo di Sogno, uno dei più belli della Corsica. |
Massimo ti rispondo per quello che so:
Strade interne da non perdere... tutte! Sono praticamente tutte spettacolari soprattutto quelle nel centro (inteso come tra nord e sud) dell'isola. Non ho la cartina sottomano ma se te ne procuri una le strade verdi sarebbero da fare tutte. Giusto per farti un esempio l'anno scorso ho fatto (a caso) la D71 dalla costa est via Cervione - Morosaglia - Ponte Leccia, tutta in mezzo ai castagni... fantastica... poi sempre a caso la D420 da Petreto-Bicchisano a Zonza fino a Solenzara... ad un certo punto passi in mezzo a delle guglie di granito rosa incredibili... Per i campeggi prenotare non serve, tanto in quel periodo ad Agosto trovi casino dappertutto anche in Corsica, mettitela via. Cinque stelle o meno dipende un po' dal vostro livello di tolleranza... diciamo che più sono stellati più hai servizi e generalmente i bagni sono puliti. Quello dei bagni specialmente quando si viaggia in coppia è spesso un tasto dolente anche perchè la regola campeggi con più stelle = bagni più puliti non vale sempre, in quanto nei campeggi grandi (o più stellati) ci va sicuramente più gente quindi i bagni sono più frequentati e quindi se il servizio di pulizia non è efficiente non è detto che siano più puliti di quelli in un campeggio meno quotato... Ho trovato dei bagni splendidi in campeggi piccolissimi e dei veri cessi in altri più rinomati... Ghignu e Mafalcu ti direi di lasciarle stare, c'è un thread recente su "I maiali nel fango" che ne parla. Saleccia è fattibile senza troppi patemi, è larga abbastanza per fare inversione dappertutto se vedi che butta male ed è molto frequentata se ti dovesse capitare qualcosa. Evitala sabato e domenica perchè diventa un'autostrada e nelle ore centrali perchè è un forno. La spiaggia (di Saleccia) in fondo alla pista è molto bella ma in Agosto è un delirio di persone. Al limite dacci un'occhiata e poi riposati al camping U'Paradisu. L'alternativa è andarci in fuoristrada con una delle compagnie che fanno la navetta dalla D81 subito prima del bivio per la pista, da mattina a sera. Costano sui dieci euro andata e dieci ritorno mi sembra. Dotazioni di serie non so, etilometro però no di sicuro, gilet se ce l'hai non fa male assieme al kit pronto soccorso. Una cosa che ti dico per prepararti... evita come la peste (se puoi) di attraversare in moto i centri abitati più grandi (tipo Saint Florent o Porto Vecchio ecc...nelle ore critiche (circa 9:00 - 11:00 e 17:00 - 19:00) perchè tra feste paesane, tedeschi e olandesi con camper e caravan, corsi inkazzati per tutto 'sto casino non ne vieni fuori. In ogni caso per me la Corsica rimane sempre un paradiso e non vedo l'ora di tornarci... |
Quote:
@Carroarmato per strade verdi intendi asfaltate? Ricordi qualche nome di questi campeggi piccoli e ben tenuti? Grazie per quanto già scritto! |
Massimo per strade verdi intendo quelle che sulle cartine sono bordate in verde, cioè evidenziate come panoramiche.
Per quanto riguarda i campeggi, generalmente mi organizzo a seconda del tempo che mi rimane dallo sbarco a Bastia. Se arrivo nel primo pomeriggio e ho tempo di spostarmi generalmente faccio base a Porto al camping Sole e Vista. Terrazzato, abbastanza grande e molto panoramico ma aimè in Agosto super affollato... Se invece arrivo a Bastia nel tardo pomeriggio (la nave da Livorno arriva verso le 18:00 mi pare) allora vado poco a nord di Saint Florent al camping A Stella, piccolo e con pochi optionals ma per me molto suggestivo e con una vista splendida sulla baia di Saint Florent. Sono stato anche in qualche campeggio in montagna sulle gole della Restonica, bellissimo e fresco ma non ricordo il nome. Abbastanza spartano comunque. Sempre a Saint Florent (più verso la città) c'è il Camping d'Olzo, dove non sono mai stato ma di cui ho sentito parlare bene (grande) |
Vicino Porto Vecchio Camping La Chiappa ed il nome dice tutto.
è naturista ma l' obbligo delle OO all' aria vige solo nelle piscine e in mare. è un vero spettacolo, parcheggio custodito tutta la notte (impossibile entrare e portare via moto) e volendo parcheggi vicino al bungalow o la tenda. |
ci sono stato almeno una decina di volte e sempre in campeggio, l' unica estate che ci ho fatto la settimana di ferragosto è stato un delirio, sia nel campeggio che per le strade, devo ammettere però che ho davvero poca tolleranza con la troppa gente.
di solito i campeggi stellati oltre ad avere più bagni hanno anche le pulizie più volte al giorno e di solito in effetti sono migliori ma come per tutto dipende molto dalla educazione di chi li usa . |
dimenticavo ... avevo programmato di andarci proprio questa settimana e la prossima ma per problemi ho dovuto rimandare, già decidere di fare le prime due settimane di luglio mi preoccupa la ressa e mi sto orientando su altri posti.
ma io sono un po asociale mentre ad altri piace un po di movimento. |
Gibico sul casino ti capisco eccome... non c'è niente che imbruttisca un posto e te lo faccia scadere quanto la troppissima gente e le troppissime auto dappertutto...
Infatti sono stato qualche volta in Corsica a Settembre... un paradiso, addirittura anche troppo poca gente! Quest'anno mi ricapitano di ferie le due centrali di agosto e sto già male... tornerei stravolentieri in Corsica ma se lo faccio mi accamperò su qualche picco deserto! |
Guarda io quando sono costretto a fare ferie ad agosto o scelgo montagna o germania o francia del nord, evito il mare di sicuro, infatti stavo progettando i pirenei per quest' anno.
scusate l' OT |
Io ho sempre 3 settimane imposte ad agosto per chiusura, lo so che è il periodo peggiore ma non posso fare altrimenti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©