Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   La mia idea di abbigliamento ideale 3 strati (esiste già?se si chi lo produce?) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498178)

massimo87 17-06-2019 14:22

La mia idea di abbigliamento ideale 3 strati (esiste già?se si chi lo produce?)
 
Da un po' penso a questa soluzione per un unico completo tutto l'anno:
1° strato interno termico, eventualmente anche indossabile da solo, quindi con un imbottitura media, non il 100 gr inutile che hanno molte giacche
2° strato in mesh, il più traforato possibile e che includa le protezioni e tasca paraschiena
3° strato guscio in Cordura laminato in goretex
In inverno li usi tutti.
Nei mezzi tempi usi 2° e 3° in moto ed il 1° lo usi quando sei fermo.
in estate usi solo il 2° ed in viaggio porti il guscio per eventuali piogge

La grande comodità è che se vuoi mettere il guscio non devi spogliarti ma lo infili da sopra.

Ora ditemi se per voi è una cavolata, o se sono io scemo perché già esiste e non l'ho trovato!

Ciao!

piemmefly 17-06-2019 14:32

Solo con il secondo in estate:non eviti le bruciature.
E non mi riferisco a quelle dovute al sole.

Ste02 17-06-2019 14:44

Un giubbotto di pelle.

E una cerata nella borsa o sotto la sella se arriva un acquazzone.

E se è meno 5 stai a casa tanto anche l'asfalto farebbe schifo.

Zorba 17-06-2019 14:48

Non mi sembra male. Se lo produci avvisami! :)

@Ste02: fantastico il giubbotto di pelle, è anche il più sicuro. Però quando ci sono 35° C io non ce la faccio ad usarlo, mi sciolgo.

massimo87 17-06-2019 20:12

Quote:

Originariamente inviata da piemmefly (Messaggio 10098527)
Solo con il secondo in estate:non eviti le bruciature.
E non mi riferisco a quelle dovute al sole.

Quindi tutto l'abbigliamento in mesh che vendono credi non sia protettivo? È comunque un materiale resistente

piemmefly 17-06-2019 20:24

Si ma le zone a rischio abrasione non sono in mesh.

massimo87 17-06-2019 20:36

Vabbè ovvio che quella che io immagino abbia inserti rinforzati nelle zone esposte, però traforata in buona parte

piemmefly 17-06-2019 21:32

Bellissima idea.

Claudio Piccolo 18-06-2019 00:18

Quote:

Originariamente inviata da massimo87 (Messaggio 10098514)
Da un po' penso a questa soluzione per un unico completo tutto l'anno:

hai un attaccapanni solo?

dino_g 18-06-2019 00:19

Quando piove la cordura non ripara dall'acqua, però è ottima per inzupparsi benissimo.
Quando piove l'unico rimedio è un buon antipioggia esterno.

timerider 18-06-2019 00:27

Cerca sul catalogo Touratech che mi sembra ci sia qualcosa di simile....

cit 18-06-2019 09:25

anche Motoinfinito faceva un completo formato da tre pezzi sovrapponibili, combinati a piacere o usabili singolarmente.

Ma ha chiuso.

cit 18-06-2019 10:06

l'idea in sè sarebbe interessante, visto che è già stata sviluppata da più di un produttore.
Non ha attaccato molto per il semplice fatto che il completo "4 stagioni" rimane una utopia.
Qualunque cosa abbia la pretesa di "far tutto" .....lo fa, ma in qualche modo

:-o

automedonte 18-06-2019 10:57

La giacca della tucano T.Ur j-one risponde in parte a questa conformazione, con il vantaggio che lo strato esterno è perfettamente impermeabile.

Il problema grosso di queste giacche a strati è anche la misura, se la prendo giusta con gli interni quando li tolgo mi va larga, se la prendo che va bene senza intermi poi mi stringe quando li metto. Un casino insomma :lol::lol:

mark-68 18-06-2019 11:23

Touratech Companero World 2.

massimo87 18-06-2019 11:49

Ho corretto il post, ultimo strato intendevo goretex ma ho scritto cordura

Claudio Piccolo 18-06-2019 12:57

il goretex è solo una membrana che di per sè non ha alcuna resistenza se non attaccata internamente al cordura.

cit 18-06-2019 13:47

Quote:

Originariamente inviata da massimo87 (Messaggio 10099029)
Ho corretto il post, ultimo strato intendevo goretex ma ho scritto cordura

ricorreggi...andava bene prima.

magari specifica cordura laminato in goretex

massimo87 18-06-2019 13:48

Okok [emoji28]

Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk

Zorba 18-06-2019 15:29

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10098980)
Qualunque cosa abbia la pretesa di "far tutto" .....lo fa, ma in qualche modo

Come il GS?
:lol:

er-minio 18-06-2019 15:45

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10098881)
Quando piove l'unico rimedio è un buon antipioggia esterno.

Esatto.

Tuta in pelle + antipioggia copre il 70% del (mio) utilizzo moto.

In viaggio goretex + antipioggia, mesh quando fa caldo.


Tutti gli accrocchi 3 in 1:

– non funzionano un granchè bene
– sono a forma sacco di patate e/o ti fanno effetto paracadute
– quando fa caldo ti squagli nonostante le varie prese d'aria

Zorba 18-06-2019 15:52

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10099178)
In viaggio goretex + antipioggia, mesh quando fa caldo.

Forse non ho capito.
A parte l'antipioggia, che è sacro: in viaggio ti porti una giacca in goretex E una giacca in mesh?
E i pantaloni?

er-minio 18-06-2019 16:03

Quote:

in viaggio ti porti una giacca in goretex E una giacca in mesh?
Negli anni passati mai. Ora ni.

Gli ultimi viaggi in moto, partendo dall'UK e scendendo in sud Europa ad Agosto, le temperature cambiavano parecchio, quindi sempre partito con Goretex/Tessuto e una giacca in mesh legata sui bagagli (viaggio da solo).
Non è il massimo della praticità, ma sopravvivo.
E soprattutto, i 10 giorni che sono stato all'Argentario al mare ho usato unicamente la giacca in mesh (e i pantaloni corti - ma con i guanti :lol: ). L'altra giacca ho ricominciato ad usarla una volta ri-raggiunta la Svizzera, salendo sui passi.

I vari viaggi "al caldo" fatti quando vivevo in Italia, sempre partito direttamente con mesh.
Ricordo 8mila km in Portogallo, abbiamo avuto freddo un giorno solo salendo in quota.

Pantaloni, uso quasi sempre gli stessi estate inverno, non ho mai avuto particolari problemi sinceramente.
Ormai difficilmente viaggio con temperature attorno allo zero (in passato si).


Comunque, Pasqua scorsa, Londra > Pirenei e ritorno via Francia.
Siamo passati da 18/20 gradi arrivati in Spagna fino a 3 gradi e neve in cima ai passi:
Carvemaster della Dainese in Goretex, vecchi City della BMW... antipioggia d'epoca Pro Rain della BMW che mi regalò un amico ormai 15 anni fa.

Ho unicamente aggiunto/levato un paio di stati sotto la giacca: imbottitura della giacca e pile della Karrimor da 10 sterline... Viaggiato tutto sommato bene e comodo.


Too long, didn't read:

se dovessi partire dall'UK a Maggio per il sud della Spagna (passando molto probabilmente dai 12/14 ai 30 gradi e passa), definitivamente mi porterei due giacche.
Meglio la rottura di palle di legarne una dietro che poi stare a penare il caldo per il resto del viaggio.

Kappetto666 18-06-2019 16:11

Montevideo II di IXS ha in parte codeste caratteristiche. Io mi ci trovo bene: i pannelli traforati che sono nella giacca principale tengono un bel fresco, molto meglio dello strato interno della nordkapp di motoinfinito che ho

Zorba 18-06-2019 16:25

@er minio: giacca in mesh e pantaloncini: una vera chicca, condividi una foto! :)

Ho capito.
Il mio problema è che viaggiamo sempre in due, sicchè lo spazio non è molto. Per questo motivo ho preso, per i prossimi viaggi, una giacca a 3 strati.
Se il problema è solo la pioggia e non fa troppo caldo va benissimo il giubbotto in pelle + antipioggia alla bisogna.
Il fatto è che soffro parecchio gli sbalzi di temperatura (sarà l'età? :().
La mia zona di comfort è purtroppo piuttosto ristretta, quindi ho bisogno di potermi coprire un po' di più o un po' di meno, e magari anche ventilare.
La mia nuova giacca me lo consente.
Certo, non è fresca come una tutta in rete (io uso una Rev'it Airwave, che va benone), però è l'unica soluzione per non essere obbligato a portare 2 giacche; tra l'altro legare roba dietro non mi piace proprio, e poi ho sempre paura che durante le soste - ne facciamo diverse, per visitare i posti - qualcuno me la zanzi. Sana diffidenza milanese!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©