Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   accesso corpo farfallato rt 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498019)

spidermice 11-06-2019 08:26

accesso corpo farfallato rt 1100
 
ciao , come si togle lo sportellino sinistro ovale quello davanti al piede ? immagino a pressione ma vorrei una conferma
grazie Stefano

duepeli 11-06-2019 09:03

Ciao a te. Se non ricordo male, dovresti riferirti ad una scatolina scura attaccata al corpo farfallato con un connettore. Se lo scopo è il distacco per pulizia dei corpi, personalmente NON avevo staccato la scatolina ma solo il connettore e avevo pulito il tutto con la scatolina attaccata. Se non erro, controlla la fasatura dell'iniezione e se staccata dal corpo si dovrebbe riallineare con uno strumento. Vado a memoria, se fai una ricerca nel forum sicuramente trovi materiale. Il lavoro di pulizia mi è venuto molto bene, regolarizzato il minimo ma poi l'ho data ad un mecca per l'allineamento perfetto dei corpi. Spero sia stato utile... :)

spidermice 11-06-2019 09:30

re
 
no , è quello sportellino sulla carena dell rt .il destro ha una vite , il sinistro no . sara' a pressione ma non vedo punti dove infilare una leva

Paolo Grandi 11-06-2019 10:05

Perché non si toglie. Da fuori. Devi scarenare il lato sx per accedere alla vite in ottone.
Rimane un mistero progettuale la mancanza del buco a sx.

duepeli 11-06-2019 10:08

Stavo per rispondere la stessa cosa...

spidermice 11-06-2019 10:12

i tedeschi fanno cose inspiegabili a volte .

spidermice 11-06-2019 10:14

io metto il vacuometro e regolo regolando i cavi dei corpi farfallati. Ma la vite in ottone come si gestisce?

Paolo Grandi 11-06-2019 12:40

Svitando in senso antiorario fa affluire più aria e il minimo si alza.
Se ci metti mano, svita o avvita 1/4 di giro alla volta.
Se non ricordo male, sx/dx vanno svitate, di base, di 1,5 giri dal tutto chiuso.

spidermice 11-06-2019 14:50

si ma come si procede? prima si regolano i 2 cavi e poi la vite o viceversa?

roberto40 11-06-2019 14:55

Dai un'occhiata qui, e' per la 1150 ma cambia poco

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

qui invece un video sulla gs 1100


spidermice 11-06-2019 14:58

grazie ,anche qui ho trovato una buona spiegazione https://www.youtube.com/watch?v=40sJjXU62xU


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©