![]() |
limitazioni alle moto non catalizzate nei centri urbani
Ciao ragazzi, le limitazioni alla circolazione stanno diventando sempre più restrittive; io posseggo un simpatico gs 100 del '94, non ho ancora guardato con attenzione il libretto di circolazione ma temo fortemente di rientrare nella categoria dei "monatti" dell'aria, quindi niente moto.
prescindendo dalle considerazioni che si dovrebbero fare su come vengono gestite queste limitazioni e sulla loro effettiva utilità, ecc. ecc., mi chiedo: ma chi come me possiede un veicolo "eurosottozero" ha qualche possibilità di metterlo a norma? Giorgio |
Quote:
|
A milano e limitrofi, quest'anno, le limitazioni riguardano solo le moto a due tempi.
|
Idem per Torino.
NON PORTARE ROGNA ( :lol: ), boia faus, sennò son veramente appiedato!!!!!!!!!! |
la direttiva euro 1 per le moto e' del 1997.
c'e' la possibilita' (se ne e' gia' parlato, prova a cercare) di aggiornare la carta di circolazione. Categoria Euro 1 Ciclomotori e motocicli: conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5 Categoria Euro 2 Ciclomotori: conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5 fase II Motocicli: direttiva 2002/51/CE fase A Dove guardare sul libretto Sulla carta di circolazione di nuovo tipo l'indicazione è riportata alla lettera V.9, con specificata la direttiva di riferimento nelle righe descrittive. Su quella di vecchio tipo l'indicazione si trova nel riquadro 2." (da http://www.liberiamolaria.it/n_euro_moto.asp ) le info per la mobilita' in emilia romagna si trovano su: http://www.liberiamolaria.it/ |
ogni comune si fa le sue regole.
informati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©