Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Sella scomoda dolore sotto adv lc 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497703)

batenx 29-05-2019 00:15

Sella scomoda dolore sotto adv lc 1200
 
Salve a tutti, da pochi mesi ho una gs 1200 adv lc, inizialmente la sella sembra comodissima.... Ma poi a lungo andare logora... Ho un dolore nella zona degli adduttori e della parte sotto scrotale, ho pensato anche alla prostata... Ed ho fatto l'esame del psa che fortunatamente è uscito buono, l'analista mi ha risposto cambia sella della moto è un dolore meccanico... Quindi siccome ogni volta che ultimamente sono in moto(quotidianamente per lavoro) avverto dolori che poi mi porto dietro durante il resto della giornata e della sera... Qualcuno ha avuto problemi simili? Ha cambiato o modificato la sella? Grazie a tutti e buona strada

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

GIGID 29-05-2019 00:24

Sella scomoda dolore sotto adv lc 1200
 
Sella exclusive Bmw e ti togli il pensiero.
Per la std la fanno non so per l’adv


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GiorgioneS75 29-05-2019 00:33

Metti la pecora.

RESCUE 29-05-2019 07:12

Sella scomoda dolore sotto adv lc 1200
 
Quoto Giorgione

@batenx : ho letto con attenzione solo ora, gli adduttori a volte fanno male anche me, mi succede quando tengo una media molto più alta del mio standard e che sono in tensione con le gambe quando guido rilassato non mi succede.
Potrebbe essere che la sella sia troppo bassa e constringe ad una posizione delle gambe poco rilassata
Per l’altro problema secondo me potrebbe essere che la parte anteriore sia in poco più bassa e ti fa scivolare in avanti hai provato ad alzare SOLO anteriormente la sella?
Strano perché di solito la sella della ADV è meglio della della della STD.

Esistono le selle della ADV TB ma non ti so dire se sono diverse dalle sella standard montate sulle ADV

Belavecio 29-05-2019 07:57

Se ti fa male anche nei spostamenti brevi,penso sia piú di un problema di postura che di imbottitura.
Controlla la posizione della sella.

GIGID 29-05-2019 08:03

Sella scomoda dolore sotto adv lc 1200
 
Io non ho mai avuto dolori al l’osso sacro ... quando ho guidato per i primi km la mia 1250 con una sella standard in attesa che arrivassero in conce le mie comfort... mi sono ritrovato con dolori all’osso sacro dopo giri di 500 km in tre gg (quindi nulla di che), come se avessi cavalcato per ore al galoppo.
Non avevo però altri dolori se non li


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batenx 29-05-2019 14:56

Ora ho provato a metterla alta solo avanti... Proviamo come va... Almeno non scivolo, cmq ho parlato con un amico tappezziere e venerdì gliela porto con 100 euro me la fa a mio piacimento... Ed uso... Direi lasciando la copertura originale bmw

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

GIGID 29-05-2019 20:53

Sella scomoda dolore sotto adv lc 1200
 
Bello avere amici come quelli [emoji6][emoji4], ma occhio che sia ben esperto di selle moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 29-05-2019 22:30

Batenx provala così per qualche gg prima di fare modifiche....

Svaldo 29-05-2019 22:48

@Batenx, prova a cambiare postura ruotando il manubrio, oppure con un riser , potrebbe aiutare.

batenx 30-05-2019 00:11

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10087194)
Bello avere amici come quelli [emoji6][emoji4], ma occhio che sia ben esperto di selle moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si si sta su Facebook anche... Cerca sellealtop

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

lucar 30-05-2019 08:40

touratech e passa la paura...
da 10 anni uso selle toruratech sul gs e per me non c'è paragone....
ma non sono per tutti...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=436405

umbe67 30-05-2019 12:02

Quote:

Originariamente inviata da batenx (Messaggio 10086889)
cmq ho parlato con un amico tappezziere e venerdì gliela porto con 100 euro me la fa a mio piacimento... Ed uso... Direi lasciando la copertura originale bmw
Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Il tappezziere conferma che il rivestimento originale è sufficiente a far la piega sottosella anche con l'imbottitura aggiuntiva che metterà? Ovviamente senza che si veda il pezzetto ora graffettato...
Grazie,
Umberto.

petrel 30-05-2019 17:55

Viene fatto uno scavo nella sella dove viene poi posto il gel.
Cosi non aumenta nemmeno in altezza e il problema che poni non esiste.

caPoteAM 30-05-2019 21:57

secondo me non è un problema di imbottitura, io la farei scavare ai lati in modo che stai meno in tensione.

Tank84 31-05-2019 10:08

@batenx: quanto sei alto?
Io avevo dei dolori per ipercompressione nella zona inguinale dopo qualche ora in sella per la postura. Essendo basso (173cm) inclinavo il busto in avanti per andare a gestire bene il manubrio. E di conseguenza anche i muscoli delle gambe ne risentivano perchè sempre in "carico" e non in posizione neutra.
Ho risolto con dei risers che alzano ed arretrano il manubrio.

praha994 01-06-2019 21:45

Ogni esperienza è molto personale a quanto vedo. Io per esempio uso la della bassa che trovo comodissima anche dopo molte ore di viaggio.

Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk

batenx 02-06-2019 13:04

Per ora ho abbassato la levetta posteriore soltanto.. Lasciando in modo alto avanti... In modo che non scivolo con le balls nel serbatoio... E già così va mooltooo meglio... Resta poco dolore sotto l'adduttore sinistro e poco sotto al gluteo.. Forse sarà un vecchio risentimento da premettere che mi alleno con pesi in palestra da 29 anni... Quindi potrebbe essere anche causa muscolare... Per motivi extra moto.... In ogni caso sono circa 184 cm e peso 100 kili e con la vecchia gs standard aria... Mai avuto problemi in 5 anni... Cmq il tappezziere ha detto che spazio per aggiungere gel o altro c'è n'è poiché il tessuto originale cede molto, mi fido di lui perché è molto competente... Al massimo me la rismonta e me la rifà.. [emoji16]

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

umbe67 02-06-2019 15:48

Quote:

Originariamente inviata da batenx (Messaggio 10089318)
Cmq il tappezziere ha detto che spazio per aggiungere gel o altro c'è n'è poiché il tessuto originale cede molto, mi fido di lui perché è molto competente... Al massimo me la rismonta e me la rifà.. [emoji16]

Ecco la risposta che cercavo.
Come detto da alcuni, anch'io con la sella in posizione alta (1250 ADV) ho sentito dopo pochi km un dolore all'osso sacro e la tendenza a scivolare in avanti (sono 1,85 per 90 kg). Abbassando solo la leva posteriore va molto meglio ma la leggera maggior piega delle ginocchia mi da' meno comfort alla lunga e la fessura che si crea tra sella e serbatoio ti consente quasi di infilarci una mano (non e' il max). Sono tentato di far mettere una imbottitura piu' dura e magari sagomata per non scivolare in avanti in posiz. tutta alta.
Umberto

batenx 02-06-2019 15:56

Umberto ciao, a me ha detto che può inserire una specie di ciambella a metà, tipo forma a ferro di cavallo cioè lasciando anche un piccolo vuoto altezza scroto e aumentando ai lati cioè sotto le cosce, con gel o altro materiale da lui citato che ora non ricordo, in modo da renderla anche più alta(mia richiesta) per quanto riguarda lo spazio che si crea tra serbatoio e sella anche a me fa un po' cagare... E si vedono le graffette originali bmw.... Ma lui (il tappezziere) mi ha detto che può coprire le graffette con un nastro nero in tela così da non far vedere quell'obbrobio.... Vi aggiorno.... Se dovessi rifare la sella poiché per ora va meglio.... Ma cmq sono intenzionato a farla

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Gianluca r1200r 28-10-2020 23:55

Buona sera a tutti,io ho Adv lc da 2 anni, è ancora oggi non sono riuscito a risolvere il problema di dolore al coccige, mi sono reso conto che comunque la sella della Adv va scivolare in avanti, le ho provate tutte con i tappezzieri ..........buco in mezzo per scaricare il coccige , imbottitura ne davanti per non scivolare, ho acquistato le selle da SrSellerie ma niente non risolvo. Quando avevo la std feci fare la sella con il semplice buco in mezzo per coccige e prostata facevo anche 9/10 ore in moto e stavo benissimo! Adesso è un disastro dopo 2 ore. Da quando ho compratol’Adv devo ancora godermela sono disperato. Non ho mai chiesto nulla dopo aver letto e fatto a modo mio ma a questo punto vi chiedo aiuto!
Grazie e buona strada a tutti

mike78 29-10-2020 08:22

Provo a darti un paio di consigli.... Anche a me da fastidio la sensazione di essere spinto in avanti e ho risolto sostituendo la piastra anteriore sella con questa che te la alza o abbassa 1cm circa , lascia perdere i gommini eccentrici che vanno bene per abbassare ma non alzare, o meglio, vanno bene anche per alzare ma poi con le vibrazioni girano verso il basso da soli... Ovvio deve andarti bene la posizione più alta altrimenti non se ne fa nulla... Personalmente tenevo già in posizione alta sia davanti che dietro ora con questa piastra ho alzato ulteriormente davanti così la sella rimane più dritta e non mi sento spinto in avanti, cosi facendo fa meno pressione sul coccige.... Meglio ancora se riesci a mettere in posizione bassa dietro e alta davanti con questa piastra.... Ultima cosa potresti provare questo cuscino io ce l'ho e se devo fare strada lo monto e trovo un po' di sollievo, praticamente va usato quasi sgonfio.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Brein secondo 29-10-2020 08:58

Anche la piastra originale si puo' mettere in posizione alta lasciando bassa la sella dietro. Migliora molto ma resta una sella mal fatta come forma.

cit 29-10-2020 09:32

Quote:

Strano perché di solito la sella della ADV è meglio della della della STD.
questo è un commento all'inizio del 3ad.......
ma leggendo tutti gli interventi successivi si rileva che il problema non è mai citato dai possessori di GS STD.
Infatti avendone cambiati 5 ed avendo sperimentato vari tipi di selle, in quanto ogni modello non era mai uguale al precedente, a volte più dure, a volte più morbide, dovuto probabilmente alla differente densità dell'imbottitura...............
non ho mai avuto fastidi di sorta nonostante faccia giri in giornata tra i 6 e i 9cento km.
Nel gs che ho tuttora, Rallye versione ribassata, la sella come è noto, viene fornita in versione "bassa" con meno imbottitura della standard, ma anche così problemi zero.

:)

vitoskii 29-10-2020 09:40

grazie delle info ... ho ordinato l'accrocchio da aliexpress nel mio caso per abbassarla... speriamo bene!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©