Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Incidente con S1000XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497634)

Lele-75 26-05-2019 13:39

Incidente con S1000XR
 
Salve a tutti, Ho bisogno di aiuto da parte vostra, un paio di settimane fa ho fatto un incidente in moto "BMW s1000xr" , sfiga vuole che un capriolo mi ha attraversato improvvisamente la strada e l'ho centrato in pieno cadendo rovinosamente a terra, per fortuna nella sfiga nn mi sono rotto niente, ma la moto naturalmente ha subito danni a livello di carrozzeria e basta, ma si sa'. le plastiche della moto costano quanto l'oro.. Ora vi chiedo se qualcuno ha avuto esperienze passate, naturalmente perché vorrei fare denuncia per provare ad avere un risarcimento danni, ma nn e' chiaro a che ente fare tale denuncia. Regione, provincia , anas "che e' l'ente del tratto di strada che gestisce i lavori e manutenzione della strada" ecc... la Strada e' la SS63 del valico del Cerreto.

Poi vorrei un'altro consiglio, le plastiche rovinate secondo voi si potranno riparare da un carrozziere? intendo anche le parti nere...

Premetto che le parti rovinate sono poche ma il preventivo del concessionario dove ho acquistato la moto e' di quasi 2500€

Se riesco vi posto le foto..
Grazie infinitamente a tutti in anticipo
Lele

https://imgur.com/a/JZbfXnA

Marco2014 26-05-2019 13:54

Incidente con S1000XR
 
Meno male che hai il para motore.

Mi dispiace veramente tanto!

Hai pensato a non sostituire nulla e rivestire tutta la moto con le pellicole?

Poi con calma recuperi le plastiche e le sostituisci anche perché se uscirà il nuovo modello a breve le vecchie parti forse caleranno di prezzo.

Il capriolo come lo hai fatto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs 26-05-2019 14:04

Visto le foto,
Fossi in te, se come vedo dalle foto non hai crepe passanti e gli attacchi della carena sono buoni, penserei a ripristinare quelle da un buon carrozziere, a parte quelle nere opache.


Inviato dal mio Atari 2600

Lele-75 26-05-2019 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 10084401)
Visto le foto,
Fossi in te, se come vedo dalle foto non hai crepe passanti e gli attacchi della carena sono buoni, penserei a ripristinare quelle da un buon carrozziere, a parte quelle nere opache.


Inviato dal mio Atari 2600

Grazie per la risposta, si in effetti il mio primo pensiero e' stato quello. no, nn ci sono crepe, solo nella parte anteriore dove c'e' il faro praticamente, si è spezzato l'attacco, ma secondo me con una colla serie si incolla facilmente..
quelle nere opache?

Lele-75 26-05-2019 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Marco2014 (Messaggio 10084390)
Meno male che hai il para motore.

Mi dispiace veramente tanto!

Hai pensato a non sostituire nulla e rivestire tutta la moto con le pellicole?

Poi con calma recuperi le plastiche e le sostituisci anche perché se uscirà il nuovo modello a breve le vecchie parti forse caleranno di prezzo.

Il capriolo come lo hai fatto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao e grazier per la risposta,
Cosa intendi per "rivestire tutta la moto con le pellicole?"
Il capriolo lo hanno portato via quelli del comune... se lo sono cucinato loro angry9:
Grazie

Maxrcs 26-05-2019 14:14

Per quelle nere opache sostanzialmente non hai molto che puoi fare.. non puoi grattarle non puoi stuccarle a meno che tu non voglia riverniciarle. Ci sono dei prodotti che attenuano i segni ma che poi nel tempo riverranno fuori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru 26-05-2019 14:23

Per i danni, la Provincia Autonoma Trento e Bolzano pagano. Basta chiedere l’intervento dell Forze dell’Ordine che certificano che hai preso un animale selvatico.... da noi i più assidui, cervi e caprioli..... per le parti in plastica, un buon carrozziere rimette tutto a posto......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978 26-05-2019 14:26

Mi sa che dovevi subito far denuncia e dimostrare la carcassa dell’animale
Se non c’è l’animale....niente risarcimento

Marco2014 26-05-2019 14:30

Tipo questi

http://www.wrappingcreative.it/car-w...SAAEgLT4fD_BwE



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978 26-05-2019 14:44

Comunque 800/1000€ rivernici

Caluzzeddru 26-05-2019 14:46

Ma a voler esagerare.... e le plastiche vengono rinforzate nelle crepe con resina liquida e fogli resinati dall’interno......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru 26-05-2019 14:48

Con il mio VFR Vtec, riverniciato tutto e ricostruita cerana sx. 600€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978 26-05-2019 18:45

Dipende.
Se carteggi e vernici spendi di più
Se stucchi e vernici meno

JEAN_BUITRE 26-05-2019 20:16

Ciao Lele, innanzitutto mi dispiace dell'accaduto e fortunatamente non ti sei fatto nulla almeno tu .... almeno da quello che dici.
Per eventuale risarcimento:
Sicuramente devi rivolgerti ad uno studio legale, il quale redigerà lettera di richiesta risarcimento alla provincia e quasi sempre la provincia risponderà il giorno prima o il giorno stesso la scadenza per la citazione (60 giorni) per risoluzione in via bonaria.
Se non lo fa uno studio legale nemmeno ti prendono in considerazione (normalmente è così ! ! ! )
Tutto quanto sopra sempre ammesso che sulla carreggiata non sia presente cartello di informativa pericolo passaggio animali servatiti (solitamente ungulati) entro i 400 metri (mi sembra ma non sono sicuro sulla distanza) dal punto dell'acccaduto.
Qualora il cartello non ci fosse (lo spero per te) lo studio legale chiederà verbale dei vigili che hanno portato via l'animale che sicuramente hanno redatto.
Contrariamente (nel senso ci fosse il cartello) è la regione che potrebbe chiederti i danni qualora ne avessi cagionati a beni del comune/provincia/regione (es. Asfalto, paracarri, cartelli stradali ecc.).

Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao - Jean

ukking 27-05-2019 09:20

Tre anni fa presi un capriolo con la macchina, a Barberino del Mugello; a un chilometro e mezzo da lì c'era il cartello di avviso "per 1 km", settimana seguente cambiato a 2...
E' venuta la guardia forestale a prenderlo, e, dopo un paio di chiamate e mail a vuoto, sono riuscito a rintracciare il suo dirigente per avere il rapporto.
Ma era con la data errata, il mese dopo quello reale.. I tentativi di contatto per la correzione non hanno avuto alcun esito, per cui mi son trovato con una relazione che non potevo usare, e un incidente avvenuto in un punto adesso coperto dal cartello, e ho lasciato perdere (tuttora ho il paraurti rattoppato..).
Così, tanto per dirti la mia esperienza..

JEAN_BUITRE 27-05-2019 09:31

Ciao, motivo per il quale ho evidenziato che questi tipi di pratiche devono essere gestite da uno studio legale.... purtroppo ......

Jean

Caluzzeddru 27-05-2019 09:34

Infatti.... ti tirano la segna a tempo indeterminato.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PSR513 27-05-2019 09:50

A novembre ho fatto circa 13000 € di danni sulla mia Passat per un cinghiale sbucato fuori dal bosco. Non ho preso lui ma per evitarlo ho preso il guard rail a sinistra.
Ho la macchina a noleggio con la kasko ma ho comunque fatto denuncia e chiesto come procedere.
Nulla di fatto. Alla fine mi sembrava di essere preso in giro e ho desistito.

JEAN_BUITRE 27-05-2019 09:54

Ribadisco nuovamente per per chi non avesse ancora capito !!!! :mad:

. . . . motivo per il quale ho evidenziato che questi tipi di pratiche devono essere gestite da uno studio legale.... purtroppo ...... :rolleyes:

Jean :lol: :lol: :lol:

Lele-75 27-05-2019 11:27

Ciao e grazie per la risposta come a tutti gli altri.
Allora, certo, farò richiesta di risarcimento presso studio legale, questo lo avevo già preso in considerazione, per la segnaletica il cartello c'e ma e' a 1km di distanza e sotto non ha il cartello supplementare dei km.. , la strada e' priva di paracarri, guardrail e di recinzione, per lo più il prato dove e' sbucato fuori il capriolo aveva erba altissima. il problema e' che non ho ancora la deposizione e il rilievi dei carabinieri che sono intervenuti perché devo aspettare il nulla osta della procura.. essendoci stato un ferito anche se lieve... "non sapevo assolutamente di questa procedura" quindi quando avrò' in mano tali rielievi procedere'...
L'animale e' stato rimosso, dopo i rilievi dei carabinieri dagli addetti del comune..

pacpeter 27-05-2019 17:55

No si fanno quote integrali

Lele-75 27-05-2019 19:37

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10085219)
No si fanno quote integrali


Non ho capito!!

pacpeter 27-05-2019 19:59

Tu adesso hai wuotato per intero il mio messaggio.
Non si fanno quote dei messaggi interi e non si fanno quote dei messaggi subito precedenti.
Non usare piú il tasto quote

Lele-75 27-05-2019 20:00

ok, scusa, non sono pratico

frankbons 27-05-2019 20:28

Quote:

Originariamente inviata da JEAN_BUITRE (Messaggio 10084772)
Ribadisco nuovamente per per chi non avesse ancora capito !!!! :mad:

Ma cosa vuoi ribadire? Non ha chiamato le forze dell’ordine per il verbale immediato e accertamenti fotografici....ti attacchi,pure col legale.:cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©