![]() |
Ammortizzatore anteriore e usura pneumatico
Premessa: con la ricerca non ho trovato nulla, nel caso ci sia qualche thread sull'argomento, spero di essere perdonato.
Vengo al dunque: Gs 1200 std del 2007 con 65.000 Km A luglio scorso porto la moto per far revisionare gli ammortizzatori, a Milano. Non sono riuscito a capire se l'ammortizzatore sia stato sostituito con uno revisionato o se è stato revisionato il mio, ma non è questo il punto. L'ammortizzatore davanti non è stato toccato perché è a posto; "su queste moto lavora pochissimo", dicono. Il comportamento della moto è ovviamente migliorato molto anche se - a sensazione - mi sembra lievemente più bassa. Da quando ho fatto il lavoro (circa 5.000 km fa), mi sembra di notare un maggiore consumo del pneumatico anteriore: mentre prima ant e post si consumavano circa pari, ora mi sembra che l'anteriore si consumi di più rispetto al posteriore. Secondo voi è normale, dato che ora l'ammortizzatore post lavora bene (e prima, evidentemente no) devo far sistemare anche l'anteriore? Grazie. |
Se non è una semplice sensazione, potrebbe essere che prima l'ammo dietro lavorava male. E la moto rimaneva più seduta. Scaricando l'ant.
Anche se l'altezza la dà la molla. Più probabile che con un assetto migliore "spingi" di più, inavvertitamente. Quando ho revisionato, non ho mai apprezzato differenze in meglio/peggio di consumo. |
Ho pensato la stessa cosa... Il punto è che quando ho preso la moto (usata, con 16.000km), gli ammortizzatori erano certamente buoni, ma non ho mai finito la gomma anteriore prima della posteriore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©