![]() |
Blocchetto accensione 1150 (adv)
Salve a tutti,
una domanda. Oggi, girando il manubrio a sinistra, la moto si è ammutolita. Motore spento e quadro morto. Guardando sotto il blocchetto di accensione ho notato che la parte bianca del blocchetto era staccata (quella cerchiata in rosso nelle foto). Armeggiando a moto accesa, per provare a capire se fosse quello il problema, ho notato che una volta accesa la moto non si spegneva nonostante fosse completamente staccata dal blocchetto, e il quadro rimaneva acceso. L'ho rimessa al suo posto ed ha fatto un deciso "clack" e sembra non muoversi più. La moto si accende e spegne regolarmente e non presenta più il problema del black out girando il manubrio. Non ho la più pallida idea di come abbia fatto a muoversi. È normale che il pezzo bianco si possa staccare dal blocco di accensione e il fatto che la moto rimanga accesa anche se staccato? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6e6f5f5376.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1bccc229eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e81cd16d26.jpg Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk |
La parte bianca è un interruttore rotativo e mantiene la posizione ON anche se lo stacchi dal bloccasterzo
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Controlla anche le fascette: moto che si spenge girando il manubrio è sospetto.
|
Di solito si strappano i cavetti è un problema che affligge le ns motorette ed è risaputo
Anche nel caso ci siano le fascette troppo strinte ! Palettesio[emoji3451] |
Ciao a tutti e grazie,
controllerò anche le fascette ma il problema sembra dovuto al blocchetto bianco che si era mezzo staccato e faceva contatto. Mi chiedo come sia possibile che si sia allentato, avete qualche idea? EDIT: Ho letto nelle VAQ che il blocchetto è fissato con una piccola vite: http://vaqdellelica.altervista.org/v...oneR1150RT.pdf A me si è staccato, e non riesco a capire come. |
La piccola vite che cerchi la trovi nella foto che hai postato, rimane sotto la parte colorata di rosso, sembra una cera prova a grattare e la trovi; una volta allentata scenderà il blocchetto bianco con tutti i fili, lo apri e puoi eventualmente saldare dove è staccato il filo...solitamente si lacera il filo rosso di massa e quando sterzi la mucca si spegne...sennò trovi un blocchetto usato su internet e lo cambi in blocco...a me L anno scorso bmw nuovo mi avevano detto sulle 90-100 euro per il pezzo, saluti
|
Sottoscrivo quanto detto da ronny,proprio tre giorni fa stesso problema girando lo sterzo: moto che si spegne parcheggiando , moto che si spegne in una certa curva,moto che che strappa partendo in prima mentre manovro lo sterzo. Filo semi spezzato sotto blocchetto d'accensione. Rimedio fatto da meccanico : saldatura a stagno,riposizionamento fascette cavi elettrici verso l'interno così non si tendono troppo nelle manovre. Costo? Una bottiglia di ottimo vino del Collio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©