![]() |
Michelin Air-Less
Le avete viste all'Eicma? a no dimenticavo li' si andava per altre cose! ;)
Comunque chissa' se diventeranno mai realta'... dubito... troppo "risparmiose"... e si sa che le cose che fanno risparmiare non si vendono... http://www.infomotori.com/foto/N/art_15888_3_6.jpg |
la michelin non investe soldoni per nulla...
comunque se ne parla tra qualche anno... ;) |
Io non ci sono passato...Mi illustri la foto? :-o
|
!!!
Quote:
http://www.infomotori.com/a_165_IT_15888_1.html |
Come dice Matteo Michelin non butta i soldi. Questo e' il risultato del centro ricerche di Friburgo dove un gruppo di "schizzati" ha realizato questo progetto che verra' industrializzato tra 5/10 anni. La differenza rispetto alle coperture tradizionali sta nel fatto che si sostituira' solo il battistrada centrale, mentre gli anelli laterali non ne avranno bisogno. Altro non so perche' ovviamente il progetto e' top secret! ;)
|
...tempo fa c'era un articolo su 4ruote... credo che l'AUDI insieme a MICHELIN le stiano testando in maniera approfondita.... speriamo bene...
|
la foto con il depliant alla fiera:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=49240 |
Quote:
Speriamo lo commercino in fretta! :cool: ...anche se parlano di 10 anni almeno... |
l'idea è forte.....!....vista al salone....era la cosa + innovativa...
|
regà, spero li chiudano, altrimenti con l'acqua...
cmq progetto estremamente innovativo, sono curioso di vedere che combinano ;) |
Se non sbaglio, dalla foto sembra di capire come la scanalatura centrale del battistrada sia in realtà comunicante con l'interno della struttura così l'acqua può drenare e non rimanere all'interno. ;)
http://barbasma.smugmug.com/photos/44986870-M-1.jpg |
Quote:
|
Quote:
a meno che non freghino il brevetto alla geox della scarpa che respira... :lol: |
Si, ma verrebbe subito espulsa per merito della forza centrifuga. :D ;)
|
Questo progetto andra' sicuramente in produzione e quindi tutti i problemi di tenuta, anche sul bagnato, sono stati previsti. Si tratta di una copertura assolutamente innovativa, antiforatura e che prevede la sola sostituzione della parte centrale quando sara' usurata da parte del gommista. Gli "anelli" laterali dovrebbero fare parte integrante del cerchio che verra' fornito direttamente dalla Michelin ai fabbricanti....dovrebbe perche' questa info e' la parte piu' riservata del progetto e tutti i particolari si sapranno solo al momento della produzione prevista +/- tra 5 anni! ;)
|
Quote:
epppoi aperte sarebbero autoventilanti, con ovvi problemi di raffreddamento del pneumatico.. eppoi sono curioso come una scimmia... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©