Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Vibrazione su pedane (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497398)

deltavalve 18-05-2019 16:23

Vibrazione su pedane
 
ciao a tutti, ho acquistato da poco più di 1 mese una R1220R-LC del 2016, che si presenta in condizioni pari al nuovo. bellissima.
durante la tratta per tornare a casa dal conce, su alcuni tratti di asfalto granuloso o crepato, ho sentito con i piedi una sgradevolissima vibrazione sulle staffe, simile ad una scossa, qualcosa che assomiglia ad un pugno di chiodi che "sguazza" dentro una latta di vernice vuota.
ho ritirato la moto di sabato ed il lunedì successivo la avevo riportata per controlli. tenuta tre giorni, mi è stata restituita senza nessun intervento poichè tutto in regola. la riporto la settimana successiva, perchè questo fenomeno mi preoccupava tantissimo, se la sono tenuta altri 4 giorni e provata su strada per circa 100km (il capo officina se l'è portata a casa in pausa pranzo). mi hanno di nuovo assicurato che è tutto a posto e nessun componente sta lavorando al di fuori dei parametri di progetto della casa madre.
torno ieri in conce per il tagliando annuale e chiedo di poter accedere in officina per verificare a coperchi punterie smontati, da cosa potesse dipendere un ticchettio cupo che avverto in ripresa tra i 2000 e 3000 rpm, e nel frattempo chiedo di riverificare la trasmissione ed il monobraccio. è tutto in regola.
sempre ieri, ottengo un test-drive di una moto identica. stesse sensazioni. il capo officina, ancora si chiede cosa ci trovo io di strano in questa moto.
misteri della fede. è la prima moto che guido e che manifesta queste caratteristiche sulla ciclistica.
onestamente ogni volta che sento queste vibrazioni mi preoccupo un po. ma se questo è lo standard e ci sono moto anche con 100mila-km ancora intere, mi sforzo ad assuefarmi alla cosa.
a proposito, ho prima smontato il cavalletto, le borse, i pedalini passeggero, gli attrezzi sottosella, tutto quello di cui potevo fare a meno, ed il problema c'è lo stesso, anche in folle in discesa a motore spento. ho provato tutte le possibili regolazioni del precarico monoammortizzatore, vario pressioni di gonfiaggio, ma niente...
se qualcuno risolve, per favore mettiamo a fattor comune.

grazie

e scusatemi se mi sono dilungato.

Pasqui!!!!!!!! 18-05-2019 17:20

Ogni tanto lo faceva anche il mio vecchio 1200 del 2009...e l'ho già sentito una volta anche con il mio nuovo 1250 usata una volta in 20 giorni causa maltempo :mad:
Presumo che sia qualcosa che si innesca su questo tipo di forcellone con certi tagli sull'asfalto...sulle pedane ti trasmette questa "scossa secca"

laika74 03-07-2019 21:19

Buongiorno a tutti sono un nuovo membro del forum, ho da poco acquistato una r1200r Lc usata del 2017 con 15000 km e sono molto contento del mezzo, l'unica cosa che vi vorrei chiedere se a qualcuno succede come a me delle vibrazioni diffuse su tutta la moto intorno ai 2000 giri in accelerazione poi tutto scompare e tornano le vibrazioni "normali". Ve lo domando perché le prime volte mi sembrava che non ci fossero

nic65 03-07-2019 21:57

io una 850 R del 2005,anche la mia compagna in particolari condizioni di viaggio ha una sensazione di vibrazioni ai piedi che io ho avvertito da subito,ho notato che si accentuano anche in base al carico od al precarico molla….io penso alla trasmissione

strangers68 01-08-2019 16:31

A me sembra che le vibrazioni siano accettabili e provengo da una 3 cilindri....

SamAdv 01-08-2019 18:22

Secondo me percepisci i trasferimenti sul telaio del paralever. Ho provato una GSA1200, guarda caso del 2016, e mi dava delle sensazioni strane sotto i piedi. Quando le buche o gli intagli sull’asfalto erano minimi, da non far affondare l’ammortizzatore, ecco che sentivo tutti i colpetti sotto i piedi. Sensazione un pó sgradevole se si è abituati a viaggiare sul velluto.

Provenendo da un carro monocross senza leveraggi, subito mi accorgo della differenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©