![]() |
Frizione che stacca “bassa”
Ciao a tutti, ho notato che nella mia moto [emoji965] la frizione mi stacca bassa nonostante la regolazione sulla leva è posta sul numero 4 . Cosa potrebbe essere? Grazie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cioè stacca a fondo leva
La mia stacca e attacca alta e mi trovo male Comunque se non è un problema di impianto da spurgare che è la cosa più probabile cioè ce aria nel circuito si può agire su una vite nascosta molto nascosta presente sulla leva La vite spinge pistoncino che spinge olio Io la vite lo spostata al massimo indietro ma nel tuo caso va spostata in avanti In realtà è probabile che hai aria nel circuito che non è normale ma già un altro utente ha avuto il tuo problema Non mi ricordo il titolo della discussione ma c’è già un trend aperto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me c’è un po’ d’aria, anche se non è mai stato toccato niente . Si può creare dell’aria da sola ? Comunque a volte stacca regolare a volte no. A mio giudizio ci sarà un po’ d’aria, andrebbe spurgata dall’attuatore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Aspetta che ti rispondano altri utenti
Io ti ho detto la mia in base a ci che ho letto su questo forum Va prima spurgato La mia adv stacca alta ed e una caratteristica che non mi piace Ho tamponato spostando indietro al massimo una vitina presente sulla leva frizione che spinge su un pistoncino Ma la ho spostata di poco perché era già a fine corsa Tu hai il problema contrario per questo penso hai aria nel circuito Comunque aspetta qualche ora che altri utenti ti postino sulla discussione riguardo sto problema che c’è già Abbi pazienza probabilmente di Venerdì stanno a fare altro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie mille per le delucidazioni [emoji4], il problema non è spurgarla , ma individuare dove è l’attuatore , non si vede niente a causa del gran motore [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dove sia non lo so
Sulle ducati si vede benissimo Sulle bmw è imboscato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L’ho individuato seguendo il cavo della frizione, praticamente è a centro del motore, nascosto dietro l’ammortizzatore posteriore con lo spurgo rivolto verso l’alto, onestamente non ho la minima idea da dove poter agire .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Be potresti spurgarlo come come si fa coi freni
Per qui mancano altri utenti che dicono il loro parere in base a loro esperienza o per aver letto sul forum di utenti con tuo stesso problema Aspetta che qualcuno confermi che devi spurgare Mesi fa qualcuno ha avuto problemi con la frizione Non. Vorrei fosse un problema di frizione Cerca discussioni problema frizione e leggile se magari trovi utenti con problemi simili ai tuoi Così li contatti in Mp usando sempre forum che ti dicano cosa fare cosa.non fare secondo la loro esperienza Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ovviamente va spurgato come i freni , il problema è che sui freni lo spurgo è ben accessibile, invece lo spurgo della frizione è abbastanza “nascosto” . Comunque vedremo , grazie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Frizione che stacca “bassa”
Ok ma i freni lo ho spurgati io e anche mecca
Tuitti hanno spurgato freno della loro moto perché è normale Ma sulla frizione NON È NORMALE La mia adv 2016 49000 km mai spurgato e stacca sempre in alto anche troppo in alto Non è normale spurgare la frizione Ecco perché voglio che altri utenti dicano la loro opinione [emoji106] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Diamo qualche info in più agli esperti ... anno e km della moto ...è in garanzia ...? ad esempio.
E comunque anch’io per prima cosa farei uno spurgo dell’impianto, magari in officina bmw o comunque da un mecca di moto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io avverto a volte non è sempre , però in linea di massima non è al 100% secondo me . Oggi l’ho spurgata dalla pompa stessa , domani la proverò , comunque la moto è del 2013 ed ha 25000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non so eh ... olio da sostituire ?
A questo punto farei sostituire l’olio ... per quello che costa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vedremo , lunedì parlo con l’officina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'attuatore si raggiunge - con difficoltà - smontando il motorino avviamento.
|
La vite di regolazione (numerata da 1 a 4)presente sulla leva serve solo a regolare la distanza della leva dalla manopola.
In breve dipende se si ha la manina o la manona Per regolare lo “stacco” frizione sulle pompe idrauliche esiste una vite di registro,sempre sulla leva,che modifica la spinta del perno sul pistoncino pompa manubrio Si registra con cacciavite |
Ok gli darò un occhiata, grazie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si ma devi prima allentare il grano che la blocca
La sede della chiave a brugola la vedi perché è colorata di rosso Ci hanno messo del colore ma quel colore li ti impedisce di inserire la mini chiave a brugola Bisogna con micro cacciavite togliere il colore Però se hai aria nel circuito è meglio che prima cosa spurghi che dovrebbe essere semplice Mentre regolare la vite e complicato per colpa del grano che la blocca e il grano è difficile da allentare perché c’è il colore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Domani controllerò x bene , ma la vite di regolazione è “pulita” non c’è il rosso. Comunque grazie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si ma la vite regolazione è bloccata da un grano
Il grano quando lo bloccano ci mettono del colore per ricordarsi che è stato già fissato Ma il colore impedisce di inserire la mini brugola A me è successo questo che ho rischiato di rovinare la sede del grano Se si rovina la sede del grano poi toglierlo è un bel problema Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Attenzione a regolare "a occhio" quel registro, rischi di annullare la corsa a vuoto della leva, che ci deve essere per evitare che la frizione possa slittare a leva completamente rilasciata. La pompa inoltre credo che sia autospurgante, ovvero l'eventuale aria risale sul serbatoio solamente azionando la leva.
Io farei un giro in officina... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©