Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Normativa carichi sporgenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497364)

mattia 17-05-2019 12:30

Normativa carichi sporgenti
 
Nel caso specifico per le moto è cambiato qualcosa? :confused:
Sapevo che erano 50 cm. per parte dall'asse della moto.
Se una valigia laterale sporge oltre i 50 cm. si rischia una sanzione amministrativa esatto?
E all'estero (UE) è uguale?

iasudoru 17-05-2019 14:27

Non è esattamente il tuo caso ma, per le moto relativamente recenti, nel libretto di circolazione c'è scritto l'ingombro massimo laterale relativo a quando monti entrambe le valigie.

GIGID 17-05-2019 15:06

Ecco ... questa è una cosa che mi interessa sapere.
Anche se ora ho il tris originale e quindi rientro nei dati da libretto, si sa mai per il futuro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kazzarola 17-05-2019 15:14

Non per rompere le scatole, maaa .. originale non per forza vuol dire che è a norma...

La mia R1100S, con le valigie originali, è larga 106 cm, quindi 53 per parte dalla mezzeria.
Teoricamente sono fuori norma, ma ovviamente nessuno si è mai sognato di rompremi le scatole (e come me, penso a nessun altro possessore di R1100S con le valigie originali montate).

GIGID 17-05-2019 15:47

Ma se io ho a libretto la misura con le borse originali installate, potrei essere fuorilegge solo con le alu, con le vario dovrei essere a posto. E comunque mi da 995 come larghezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim 17-05-2019 15:51

Ci sara’ una tolleranza come in tutte le misure o e’ da intendersi “shall not exceed”?
Quale e’ l’interpretazione?

kazzarola 17-05-2019 15:51

Se ti da 995 sei in regola in ogni caso, ci mancherebbe
Dico solo che non per forza le valigie originali rispettano le dimensioni dei 50 cm di sporgenza dall'asse.
Poi, che vengano a rompere gli zebedei per 3 cm per parte, la vedo dura...
Credo sia più che altro per evitare che si porti l'ombrellone per traverso..anche se poi lo si vede fare lo stesso ..

Wotan 17-05-2019 16:15

Tempo fa ci fu una discussione sul tema.
Dato che le valigie laterali di alcune moto eccedono i 100 cm previsti dalla legge per il carico fissato sulla moto (non per la moto stessa, che può anche essere più larga), alcuni costruttori hanno iniziato a indicare a libretto la larghezza della moto con le valigie, ritenendole quindi non carico, ma parte integrante del mezzo, in modo da essere in regola.

mattia 17-05-2019 16:27

Ok, allora diciamo che sporgo da 1 lato di 8 cm. in più rispetto a quello consentito da libretto. :confused:
Trovo il tutore della legge che conosce la normativa. Cosa e quanto rischio?
E la stessa cosa vale in UE? Mi trovo ad esempio in Austria/Germania ed è la stessa cosa?

er-minio 17-05-2019 16:34

Non tutte le nazioni (correntemente) in UE sono "strict" con le specifiche di dimensioni.

Wotan 17-05-2019 16:49

Quote:

Originariamente inviata da mattia (Messaggio 10078593)
Ok, allora diciamo che sporgo da 1 lato di 8 cm. in più rispetto a quello consentito da libretto. :confused:
Trovo il tutore della legge che conosce la normativa. Cosa e quanto rischio?

In Italia secondo la legge rischi da 83 a 333 Euro (art. 170 commi 5 e 6 Cds) e 1 punto patente (tabella di cui all'art. 126-bis Cds).

mattia 17-05-2019 16:53

Ok grazie a tutti. Adesso so cosa rischio se faccio diventare la moto un tir. :lol:

E a livello assicurativo in caso di sinistro?:confused:

Someone 17-05-2019 17:01

Ah beh...di sicuro la rivalsa dell'assicurazione

Wotan 17-05-2019 17:18

Boh, che l'assicurazione sollevi obiezioni su questa cosa, la vedo francamente dura, visto che si parla di carico e non di manomissione delle caratteristiche della moto.

Someone 17-05-2019 17:29

A parte che facevo il verso a quelli de "la rivalsa dell'assicurazione a tutti i costi", ma, mettiamo il caso che mentre svicoli tra le macchine rifai la fiancata a qualcuno con la valigia...

er-minio 17-05-2019 17:30

Quote:

A parte che facevo il verso a quelli de "la rivalsa dell'assicurazione a tutti i costi"
Dovresti venire da queste parti :wink:

Someone 17-05-2019 17:43

Dell'Inghilterra mi mancano gli impianti elettrici delle abitazioni (almeno di quelle che potevo permettermi io) dici che dovrei fare un pensierino pure alla solerzia degli ispettori/ liquidatori?
Ora ci penso eh...
:lol:

Wotan 17-05-2019 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10078637)
A parte che facevo il verso a quelli de "la rivalsa dell'assicurazione a tutti i costi", ma, mettiamo il caso che mentre svicoli tra le macchine rifai la fiancata a qualcuno con la valigia...

Beh, in un caso del genere, ci starebbe.

er-minio 17-05-2019 17:55

Quote:

Ora ci penso eh...
Qui provano a fare rivalsa pure se hai sostituito le carene con altre (originali) di altro colore.
Ho sentito di tutto e di più. :lol:

C'è gente che chiama l'assicurazione per dichiarare che ha montato la staffa del supporto del GPS...

GiorgioneS75 17-05-2019 18:01

Dichiarare che ho ... montato è un vanto :lol:

Someone 17-05-2019 18:14

Stavo per scrivere "Già dato per un paio di anni. Mi è bastato " per rispondere ad Er-Minio. Con l'aggiunta di Giorgione l'effetto sarebbe stato migliore...

bigzana 17-05-2019 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10078655)
Beh, in un caso del genere, ci starebbe.

Vabbé, se vale il principio che in caso di infrazione l'assicurazione può fare rivalsa, allora a che serve l'assicurazione?
Cioè, salto uno stop e può fare rivalsa?

Wotan 17-05-2019 19:23

La possibilità di rivalsa deve essere indicata nel contratto di assicurazione e di solito riguarda fattispecie ben definite - prima fra tutte il dolo del conducente - tra le quali alcune compagnie inseriscono anche il trasporto non conforme.
Basta stipulare una polizza con rinuncia alla rivalsa e si sta tranquilli.

haemmerli 17-05-2019 19:50

Quella della possibile rivalsa è forse la più controversa fra le questioni che possono riguardare le conseguenze di un incidente
Però è anche poco piacevole fare la "prova del 9" cioè causare un incidente con qualcosa di fuori legge, per vedere che cosa succede, perché litigare con un'assicurazione che si mette a cavillare non è il massimo della vita
In ogni caso, dubito che la clausola anti-rivalsa copra ogni e qualsiasi rischio di rivalsa
In particolare se il veicolo è stato modificato ed è pesantemente fuori legge
In fin dei conti, il contratto prevede la copertura in seguito alla circolazione di un mezzo ben identificato
Se lo modifico pesantemente (non è certo il caso di qualche cm di ingombro in più) potrebbe diventare tutt'altra cosa, e in questo caso la Compagnia non avrebbe poi tutti i torti

Animal 17-05-2019 20:53

Quote:

Non per rompere le scatole, maaa .. originale non per forza vuol dire che è a norma..

se ha passato l'omologazione, allora puoi circolare sereno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©