Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Circuito freno anteriore F850GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497360)

Wotan 17-05-2019 09:52

Circuito freno anteriore F850GS
 
Ieri sera ho avuto modo di provare una F850GS.
Mi ha impressionato il motore, davvero un'altra cosa rispetto al Rotax della 800, sia come sound che per la spinta, davvero notevole.
Ma soprattutto mi ha colpito il circuito frenante anteriore.

Il tubo dal modulatore ABS arriva allo stelo destro, dove è fissato ad una specie di accoppiamento che ha soltanto un'entrata e un'uscita (non il classico sdoppiatore dei freni anteriori moto).
Dall'accoppiamento parte un secondo tubo, che scavalca il parafango e aziona la pinza sinistra.
Dalla stessa pinza sinistra riparte un tubo che scavalca di nuovo il parafango in direzione opposta e aziona la pinza destra.

Qualcuno sa dirmi il perché di questa almeno apparente complicazione?

Allego due foto che mostrano il tutto, spero che siano abbastanza chiare.

https://i.imgur.com/RSXCBKg.jpg
https://i.imgur.com/OuMLARJ.jpg

nico62 17-05-2019 12:14

Per rendere più "dolce" la flessione del tubo nei cicli di affondamento/estensione della forcella? ��

Boxerfabio 17-05-2019 12:16

Eh si potrebbe proprio essere per questo io motivo essendoci tanta corsa della forcella.
La Sorellina 750 che è più stradale ha un altro sistema infatti di tubi. Curioso di vedere il percorso scelto su Africa twin adventure e su tenere 700

Dario C. 17-05-2019 12:21

Era esattamente così anche sulla precedente F800gs!

Questione di flessioni alla compressione della forcella ed economia di realizzazione.

nico62 17-05-2019 13:00

Chissà perchè dovrebbe essere più economico rispetto al tradizionale tubo sdoppiato!!? Qui piuttosto c'è un raccordo pinza in più e uguali crimpature! Fosse anche che industrialmente il raccordo + rondella costi 0.1€

Wotan 17-05-2019 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 10078420)
Era esattamente così anche sulla precedente F800gs!

Non esattamente. Almeno da quello che ricordo, sulla F800GS dal modulatore ABS il tubo arriva direttamente alla pinza sinistra, senza passare per giunti di alcun tipo e tantomeno piazzati sullo stelo destro; è questa la cosa che trovo più stramba.

Boxerfabio 17-05-2019 17:38

Perché strana? Fissandolo così il tubo che dal fissaggio sullo stelo va alla pinza sx durante l’affondamento della forcella si allungherà e si piegherà dove già è curvato. Probabilmente scendendo dal cannotto di sterzo la tratta era lunga e il tubo allungandosi poteva andare a toccare radiatore o altro se non guidato correttamente.

Wotan 17-05-2019 18:06

Con questo schema si separano le forze che agiscono sui tubi:
  • il tratto dal modulatore al rinvio si torce e flette a seguito della sterzata;
  • quello tra rinvio e pinza si flette con l'escursione della sospensione;
  • quello tra pinza e pinza non è soggetto a deformazione.
Molto tedesco. :lol:

aspes 17-05-2019 18:53

nel gs 1200, molto elegantemente devo dire, si usa la piastra sterzo come sdoppiatore. Il tubo in arrivo fa una curva molto dolce e in piu' l'escursione credo sia assai minore

Animal 17-05-2019 20:07

Quote:

Qualcuno sa dirmi il perché di questa almeno apparente complicazione?

No ma, a dicembre, su indicazione di Fagòt, ho fatto sistemare i freni anteriori sdoppiando con una T il cavo che arriva dall' ABS così ho due cavi separati che vanno alle due pinze senza passare sopra al parafango.... se in OFF lo strappi ...resti a piedi!!

Animal 17-05-2019 20:09

Quote:

Almeno da quello che ricordo, sulla F800GS dal modulatore ABS il tubo arriva direttamente ...

Ricordi male Wotty.... anche sulla 800 faceva cavallo

Boxerfabio 17-05-2019 21:38

Gs 1200 meraviglia con lo sdoppiamento all’interno della piastra

Wotan 20-05-2019 00:45

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 10078798)
Ricordi male Wotty.... anche sulla 800 faceva cavallo

Ma senza giunto sullo stelo destro, come ho scritto sopra.
L'etk conferma i miei ricordi.

Animal 20-05-2019 01:31

Ho il pezzo smontato in box... ASAP gli do uno sguardo e poi ti dico meglio... [emoji6]

Inviato dal .....comecakkiosichiamastotelefono???

Gilgamesh 20-05-2019 07:14

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 10078798)
Ricordi male Wotty.... anche sulla 800 faceva cavallo

Sono andato a guardare.. Da destra va a alla pinza sinistra e poi torna alla pinza destra. IDENTICO alla foto postata nel primo post
La mia e' una 800 2009

Wotan 20-05-2019 08:45

Ok, grazie, allora il disegnino dell'ETK non è fatto bene.

Animal 23-05-2019 23:38

ETK.... sta per.... Etesenkulano...
[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal .....comecakkiosichiamastotelefono???

jocanguro 27-05-2019 16:38

Bene, buon segno, si vede che ora ci stanno molto attenti,...:D

sulla mia k1200rs molti anni fa si uppe il tubo a seguito delle flessioni della forcella anteriore, è vero che erano di gomma e non in treccia aeronautica, ma sopratutto si ruppe in coincidenza della fine del tubo di gomma suplementare montato al'esterno, che causava alla sua fine un punto di variazione di rigidezza che forzava il tubo a piegarsi proprio in quell punto , e a non usare l'intera lunghezza per una maggiore progression (scemenza-...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©