![]() |
precarico holins
Mi hanno montato gli holins sull'adv, il precarico del posteriore(la manopola posta alla base dell'ammortizzatore)non è regolabile con le mani perchè esageratamente duro. Vi è mai capitato?
|
http://img501.imageshack.us/img501/2...lins9xi.th.jpg
Dovrebbe essere + o - così giusto?? Il precarico è la manopola con filo che si vede tutto in basso... Le due regolazioni alla base dell'ammo e in testa attaccata al serbatoio, sono il freno d'estensione e di compressione... Spero di non aver detto una Belinata.... :-p |
Quote:
La rotella alla base dell'ammortizzatore: regolazione idraulica in estensione, fa degli scatti, sul mio è sempre stata abbastanza morbida da girare. |
chiedo per capire: la ghiera a cosa serve?
(rif. la foto postata da bimbomix) |
|
Non ho capito se parli del precarico esterno (pomello tipo quello originale) oppure del freno in estensione (ghiera in plastica sotto la molla, fig.9).
Anche nel mio caso il precarico è molto duro ma comunque "ruotabile" a mano. La cosa fastidiosa è l'assenza di tacche min-max per capire a che punto sei e il fatto che gli scatti praticamente sono impercettibili (magari è il mio ammo ad avere problemi). Per la regolazione conto i giri dal tutto aperto. Nel caso del rebound il problema è che la manopola si raggiunge con difficoltà (io la giro passando con il braccio sopra il cardano) ed essendo anche un po' duretta non è facile da girare. Comunque se vai con un po di forza si gira senza troppi problemi. ciao! |
Quote:
:scratch: |
X Cidi
Quì non vorrei dire proprio una belinata..... dovrebbe essere il precarico vero e proprio... se lo smonti del tutto ti rimane la molla in mano, con quello dovresti regolare quanto compressa vuoi la tua molla... Dovrebbe funzionare così: Montata la molla e settata con un livello di precarico ottimale..... fai le tue modifiche usando solo la manetta... 2giri di manetta equivalgono a 1 millimetro di differenza!!! Inutile dire che se muovi il precarico anche di 1/5 di giro he he he he senti già la differenza!!!!! |
Anche io non vorrei dire una cazzata, ma penso sia come dice bimbomix: la ghiera superiore è il precarico da regolare con la chiave a "C".
Il manettino è accessorio. Ovviamente non lo tocchi e fai tutto con il manettino. Io sulla eRRe ho l'anteriore con l'interasse regolabile. C'è una filettatura nella parte inferiore dell'ammortizzatore con dado (blu) e controdado. Mi pare si possa regolare +/- 5mm. PS meno male che non ci metto mano da solo agli ammortizzatori... se no sai che bordello!!! :confused: :lol: |
scusate, dico la ghiera in plastica sotto la molla dell'amm posteriore, che oltra al fatto che ci si entra male con la mano è impossibile da ruotare(a scatti) se non con l'aiuto di un aiuto meccanico. Mi sa che me lo faccio cambiare....con quanto costano..mica lo posso regolare con la chiave inglese.
|
grazie delle spieghe!
riguardo il problema di caballero io suggerirei di farli vedere a un tecnico, una eccessiva durezza delle regolazioni a me non convincerebbe. magari si' e' solo grippata una filettatura oppure potrebbe essere un difetto dell'esemplare, un errato assemblaggio in produzione. boh. se sono nuovi, chiedi a chi te li ha venduti, o ad un centro di assistenza riconusciuto dalla holins. |
Ok, allora parlavi del rebound o freno in estensione.
Probabilmente hai la mano troppo grande e non riesci ad arrivare bene al pomello. anch'io ho un po' di difficoltà ma riesco a girarla. Prova con maggiore forza o ad arrivare al pomello da un'altra posizione. Non credo che sostituendo l'ammo cambi qualcosa. La durezza della regolazione è "strutturale", qualunque mono ohlins è cosi (anzi, nelle istruzioni c'è scritto che quando la regolazione del rebound diventa lasca e senza scatti è ora di rigenerarlo!). |
Quote:
:D :D :D :D c'ho preso in pieno!!! :lol: :lol: |
L'ho fatto provare anche a chi me l'ha montato e anche lui non riesce a fargli fare neppure uno scatto con le mani, non va bene, adesso lo smonta ,vede, e se necessario lo cambia, ca...!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©