![]() |
CONFISCA tutto come prima
Nemmeno 15 giorni fa la Camera dei Deputati aveva approvato gli emendamenti alla Legge 168/2005, introducendo alcune modifiche in termini di dilatazione dei tempi di sequestro dei motoveicoli, ma eliminando, di fatto la confisca.
Sembrava una vittoria, o meglio: una sconfitta meno pesante. E invece, tornata al Senato, all'interno pacchetto del Decreto 184 (quello della restituzione dei punti patente...), la legge è ritornata alla sua completa integrità: Confisca e tutte le altre assurdità, restano in vigore. Il motivo? Per 4 volte è venuto meno il numero legale, per la latitanza dei Senatori della Maggioranza. Che schifo!!!!! :mad: :( |
Ricordiamocene ad aprile, quando saremo chiamati alle urne.
|
Quote:
|
Quote:
in italia manca da sempre memoria storica ! |
Non so più come ripeterlo.... non gliene frega niente ai politici. Ora è tutto deregulato alle regioni e l'obiettivo è fare cassa e girare una % allo stato. Per il resto, capirete bene, andare al senato votare ecc. risulta solo una seccatura per questi farabutti che peraltro percepiscono stipendi da favola.
|
Quote:
Non avranno la MIA moto... :mad: e da oggi, nemmeno il MIO voto... :mad: |
Quote:
|
Scusate ma ... se manca il numero legale... cosa hanno "approvato o non approvato"?
Sarà stata rimandata....... o no? |
agh do pali....
rinverditemi la costituzione, se dopo tre volte non c'è il numero legale, si considera come voto negativo... o no? a proposito mapicc, ma dove l'hai letto? |
1) non hanno approvato le norme di modifica (comunque pessime)
2) la mancanza del numero legale per tre volte non è contemplata in costituzione (ne sono pressochè certo) circa la sua eventuale interpretazione bisogna fare riferimento ai regolamenti di camera e senato, che sono diversi. |
http://www.moto.it/
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Sche...iter/23507.htm "decreto legge decaduto" non e' stato convertito in legge in tempo utile. punto e basta. trattavasi di ennesima presa per i fondelli da parte dei nostri cari politici. |
Quote:
|
Quote:
|
Ma... domanda:
tutto quel fottìo di sequestri, inseguimenti, botte ai vigili dei primi giorni? Hanno fatto i sequestri solo i primi giorni in cui andavano sul telegiornale??? :roll: Quote:
|
scusate un attimo, ma un decreto legge non vale sei mesi e poi decade?
ma un avvocato non c'è ? io sono solo un attuario... |
un decreto legge vale 60 giorni
Art. 77.Costituzione Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria. Quando, in casi straordinari di necessità e d’urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni. I decreti perdono efficacia sin dall’inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti. |
ah ok allora sto meglio....
quindi si crea un gran casino.... perchè ora gente a cui è stato sequestrato con il DL, verrà confiscato.... azz bel casino all'itagliana e comunque i 60gg non sono passati |
Anche se non sono ancora su una due ruote, mi unisco al coro degli "incazzati".
Mi dispiace solo che di queste cose, i media, non ne parlano molto. |
Io soliti pasticci e azzecagarbugli all'italiana..... :mad:
Qualcuno l'ha gia detto: ricordiamocelo ad aprile!!!! NN AVRANNO LA MIA MOTO E NEMMENO IL MIO VOTO!!!!!! Monk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©