![]() |
Tipologia di casco adatto a R 1200 RT
Ciao a tutti, ho venduto la mia amata R1150R ed ho acquistato una R1200RT del 2012 che ritirerò la prossima settimana. In questi anni di Roadster e di vento in faccia ho preservato la "capoccia" con un modulare della HJC con cui, devo dire, mi sono trovato abbastanza male per via dell'elevata rumorosità...sono intenzionato ad acquistarne uno nuovo e mi (vi) chiedevo quale tipologia
( integrale-modulare-jet ) di casco possa essere adatto alla protezione aerodinamica di una 1200RT, considerando anche che verrà usata principalmente con temperature miti. Grazie a tutti! |
Personalmente utilizzo integrale e modulare.
Il modulare (un system 6 BMW) in verità l'ho usato solo una volta per un viaggio di 15 gg, altrimenti lo utilizzo per spostamenti brevi. Il fatto è che non ha la doppia omologazione, e tendo a utilizzarlo sempre aperto. Il Jet l'ho più volte considerato, ma alla fine non l'ho mai preso (anche se mi tenterebbe parecchio). Il "problema" è che la RT è molto protettiva; a volte troppo, e io, quando vado in modo, adoro sentire un filo d'aria in faccia. La soluzione ? Per me, un casco integrale racing, che è leggero e molto areato. Le prese d'aria spesso sono le sorgenti di rumore, ma per me non è mai stato un problema. |
Ciao io in città uso un Jet della HELMET per viaggiare ho il modulare BMW SYSTEM 6 ma lo trovo rumoroso più di un vecchio Shuberth 3 con cui mi sono trovato molto bene ...mi ha protetto anche da un bel botto :lol: infatti ora sono indeciso tra il nuovo Schuberth o SHOEI NEOTEC II me ne hanno parlato molto bene ....vediamo
|
Io con l’rt, con parabrezza maggiorato come il mio, mi trovo bene con gli Arai... Sz/f a cui ho affiancato recentemente il nuovo ed ancor più valido Sz/r Vas... in caso di pioggia intensa uso un Bmw Enduroguard, senza visierino superiore, che è molto ben areato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
https://i.postimg.cc/xCqZr9qf/002-h3...g-original.jpg
molto protettivo e ben aerato....solo qualche problema ai semafori col sole a picco. |
Avevo pensato anch’io ad un Jet...non vorrei ricomprare un pesante modulare per poi tenerlo sempre aperto. Con un integrale immagino che si soffra un po’ in Rt, soprattutto nelle giornate calde. Un buon Jet ( Shoei jCruise, Arai Sz/r Vas, Schuberth M1 Pro) è adatto, secondo voi, per tragitti di medio/lungo raggio? E sono abbastanza silenziosi dietro il parabrezza di una RT?
|
Claudio molto interessante! Lo fanno solo con quella grafica?
|
Quote:
|
Quote:
qualcosina si trova. https://i.postimg.cc/qqHfnQsV/elmo-t...iume-marto.jpg |
Ahahah:):):D...direi troppo sportivo per una Bmw RT!!
|
Grazie delle risposte...mi sto convincendo che forse un buon Jet sia la scelta giusta. Ho già provato uno Shoei J-Cruise che mi ha dato un' ottima impressione...ora non mi resta che provare un Arai, anche se la vedo difficile visto che in Abruzzo pare non ci sia nessun rivenditore ufficiale. Vi farò sapere!
|
Scegliere il casco in base alla moto mi sembra una bella fesseria. Il casco serve per proteggere quando cadi. Quando sbatti il grugno secondo te è diverso se lo fai da una rt1200 o da un gs o da un multistrada?
Non è la protezione AERODINAMICA della moto il criterio per la scelta del casco, è la sicurezza della tua capoccia e della faccia. |
Quindi secondo te dovrebbero esistere solo caschi integrali?
|
Io andrei senza dubbio di Jet, magari come già detto un bel ARAI comodo, leggero che puoi tenere in testa per ore senza il minimo problema. L' RT ha una protezione aerodinamica pressochè totale. Ovvio che se vuoi il top della sicurezza devi andare di integrale ma questo lo sanno anche i sassi, io l'unica volta che ho provato l' RT era piena estate ed avevo un integrale, mi sembrava di essere in spiaggia con il berretto di lana
|
Io, come già detto, integrale racing.
Leggero, protettivo, super ventilato (non rumoroso perchè la moto offre riparo aerodinamico) e vivo sereno. ;) |
Non voglio mettere in discussione la questione sicurezza, ma quanti di voi per andare a lavorare a 15 km da casa indossano integrale, paraschiena, protezioni spalle, gomiti, anche, ginocchia, malleoli? È una cosa molto relativa. Di solito si indossa il Jet quando si gira in città che è uno dei luoghi più pericolosi per una moto e l’integrale per il viaggio in montagna dove di solito si incontrano si e no 4 macchine. Mah...forse la soluzione migliore è quella di Claudio!
|
Comunque ho appena visto uno Schuberth C3 BASIC ad un ottimo prezzo.
|
Io uso da tanti anni un modulare e come tipologia di casco è un buon compromesso di sicurezza. Comunque tenerlo aperto (mentre si cammina) è sempre un rischio maggiore, sempre a patto che sia omologato per essere usato come jet. Da qualche anno uso uno Shoei Neotec (omologato solo Integrale) ed è un gran casco. Alcuni amici hanno preso il Neotec 2 (omologato P/J)e mi dicono che è addirittura migliorato come comodità e rumorosità. Comunque sono sempre gusti personali.
|
Anch'io mi sto orientando verso un jet (Shoei o Schubert), ma anche il HJC mi è sembrato valido.
Deciderò dopo averli provati e comunque preferisco un ottimo jet ad un modulare da tenere spesso aperto con un peso nettamente superiore. |
maddai! i jet vanno bene solo per non prendere la multa!
|
Ovviamente ho anche l'Integrale, ma in estate con la RT si rischia di bollire il cervello con conseguenze immaginabili.
Indosso tutte le protezioni anche d'estate, ma per quanto riguarda il casco, preferisco comprare un jet come si deve che cambiare il modulare... e poi con il jet si sente meglio la radio:lol::lol: |
Brevi tragitti, spostamenti veloci ........vai di Jet
|
Io ho sempre usato Schubert J1 prima ed M1 attualmente...
ci ho girato l'europa, Capo Nord e 2 Elefantententreffen, tunisia e marocco, lo trovo protettivo come un integrale e mooolto più comodo. In particolare l' M1 calza molto bene, è silenzioso e col comunicatore integrato, anche attualmente con l'F800GT non trovo alcun problema, nemmeno sotto la pioggia, che volere di più? |
Quote:
si, verso il maxillo facciale. :lol: |
ESAGERATO :rolleyes::cool:;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©