![]() |
15 giorni ad Agosto tra Albania Montenegro e Croazia
Ciao a tutti,
per l'estate vorrei fare la costa partendo dall'Albania e risalendo fino all'alta Croazia. In linea di massima credo di fare andata per Igoumenitsa da Bari o Brindisi e ritorno ad Ancona da Zara (non trovo posti più in alto collegati via mare) o tutto via strada. Prima di delineare un itinerario vorrei chiedervi suggerimenti sulla sicurezza, quindi strade e sulle persone del luogo; viaggiando soli io e la ragazza vorrei evitare posti pericolosi. Ovviamente ogni suggerimento su posti da non mancare è ben accetto! Grazie! |
L'Albania è tutta bella, stai solo attento che molte strade sono vecchie e un pò scivolose.
Ma dipende dalla tua guida ..... sicuramente non sono strade da saponetta a terra. La gente ...... ti stancherai della loro ospitalità e gentilezza. Parlano in molti italiano in quanto ricevono la Rai e Mediaset. Per la Croazia è come andare sulla nostra costa adriatica. Ciao - Jean |
Montenegro sicuramente non perderti il durmitor. Poi se fai cerca troverai un sacco di informazioni sul forum
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk |
Pensa te ... loro guardano Rai e Mediaset, io il loro TG ... :lol::lol:
|
Preso, mi avete convinto vado anche io in Montenegro :-p:toothy2:
|
Ho fatto la stessa cosa l'anno passato.
Da Igoumenitsa, se non le hai mai viste, ti consiglio le Meteore, tanta roba. Montenegro: Bocche di Cattaro da non perdere, magari trascorrere una notte a Kotor, merita davvero. In Croazia la zona di Sibenico è splendida. Io rientrai via terra, ultima notte in Croazia a Krk, ma io dovevo arrivare a Bologna, tu avresti tanta strada. |
Dimenticavo: verifica se la tua assicurazione ti rilascia la carta verde. Diversamente dovrai stipulare una polizza in frontiera, roba da 10 o 20 euro.
Basta la carta d'identità. |
Appena tornato , ed era la terza volta che ci passavo.
Croazia molto mediterranea anche come prezzi. Tutta bella sia sul mare che all'interno. Passa da Ragusa vecchia ( Cavtat) oltre che da Dubrovnik. All'interno la zona del parco/laghetti di plitvice è molto bella ma anche molto affollata. Montenegro e Albania sono fuori dall'Europa e quindi gia in frontiera puoi "assaporare" un po di avventura con attese e controlli noiosi ma niente di complicato. E' comunque tutto pagabile in Euro e gli italiani sono ben visti. Il Montenegro sta cercando di attirare turisti danarosi specie nelle località della costa ( Bar , Sven stefani) quindi aspettati un po di caos , tanti russi e prezzi vicino a quelli europei. La zona di Kotor è particolare e Kotor stessa merita un giretto , incluso la strada dei tornanti numerati che ti porta fino in cima al monte da dove il panorama è super. Sulla costa un posto carino e piacevole per stare fuori dalla calca è bigovo ( o bigova a seconda della cartina che hai) poco dopo Kotor verso sud. Skadarsko Jezero è il lago piu grosso e la sponda sud e attraversata da una stradina ( asfaltata ) che lo costeggia per il lungo. E' un posto particolare e molto suggestivo. Li il Montenegro torna ad essere molto rurale e basic . Persone sempre cordiali . Da li al confine albanese ci sono una ventina di Kilometri. Sempre in Montenegro il durmitor ,come ti hanno gia detto , merita il viaggio. Canyon a strapiombo su fiumi e viste mozzafiato. La strada che poi lo attraversa in quota e molto bella . Ci sono anche strade sterrate facili molto suggestive un po ovunque. E un posto conosciuto e quindi ci potrebbe essere più gente L'Albania è un paese particolare . Molti contrasti e tanto degrado specie nella parte nord che praticamente è una brutta periferia infinita . Le zone sui monti sono più belle e caratteristiche e anche la gente è più cordiale. Prezzi bassi ovunque sia per dormire che per mangiare. Lascia stare Tirana che non ha attrattive particolari, così come Durazzo. Andando invece verso Sud la situazione migliora. I paesi sono piu ordinati e curati e il livello generale è più alto. Berat e molto bella e vale una sosta per ammirare le 100 finestre illuminate di notte. Da Berat c'è una strada sterrata molto bella di circa 80km che porta verso Girokastro; è segnata su tutte le carte in quanto è molto utilizzata anche dai locali. A tratti è un po piu impegnativa a seconda del fatto che abbia piovuto oppure no ma è sempre fattibile in sicurezza. Noi eravamo in due su una moto carica e nei punti difficili basta che il passeggero scenda per evitare rischi. Sono 80 Km ma ci vogliono circa 3 ore . A GiroKastro bisogna comunque andare anche se da 3 mesi stanno sventrando la parte vecchia per rifare tutta la vecchia pavimentazione. Se non vuoi fare sterrato ( non so che moto hai) chiaramente puoi anche arrivarci via strada statale che è si piu lunga ma piu' scorrevole e veloce. La strada è una delle meglio tenute incontrate in Albania. Sotto sul mare c'è la cosiddetta costa d'oro con spiagge belle e solitarie che pero' talvolta sono usate come discariche; un vero peccato Da li in avanti c'è la Grecia e basta solo farsi un giro dal confine fino a Joannina per capire quanto siamo fortunati ad essere europei..... Raccomandazioni : Montenegro e Albania polizia ovunque. Noi abbiamo incontrato una media di 10 posti di blocco al giorno. Sembra fermino piu i locali che i turisti ma nel dubbio è meglio adottare una guida prudente , intanto le strade comunque non permettono grandi performance. Ci hanno fermato solo due volte e poi guardando la targa italiana ci hanno fatto andare via subito senza chiederci niente. In Albania ci sono stazioni di servizio ovunque. Sono sempre paesi a matrice balcanica quindi non aperti come noi mediterranei ma problemi non ne ho mai avuti. Molta povertà specie in Albania Buon giro! Sergio |
L'ho fatta l'anno scorso in senso inverso, dall'Italia all'Albania e ritorno Valona > Ancona.
I posti da vedere più o meno te li hanno detti, aggiungo un po' di dettagli extra. Albania: attraversamento di Fier, un delirio. Stanno rifacendo l'asfalto un po' ovunque ed è una bolgia incredibile. Fortunatamente con la moto puoi passare sui marciapiedi e quindi forse in un'oretta puoi attraversare la città, ma attenzione! A volte causa l'estrema povertà rubano i tombini e quindi se segui una macchina stai molto all'occhio perché puoi trovarti una buca di 1mt aperta in mezzo alla strada. Io ne ho schivate tre, roba da ammazzarsi. E' successo l'anno scorso, forse quest'anno i lavori sono finiti, ma i tombini li rubano a prescindere... Montenegro: sulla costa cementificazione selvaggia, stanno costruendo alberghi enormi ovunque. Dimenticati i bei paesini di pescatori. Kotor vale la pena, sia come paese che come zona. Io ci arrivai da Podgorica (assolutamente evitabile, non c'è niente da vedere) passando per la montagna che la sovrasta. Breve sterrata con un paesaggio strepitoso, birretta in cima e poi ripida discesa verso Kotor. Anche il fiordo è molto bello, e visto che lo dovrai fare per risalire goditelo, sembra il lago di Como. |
..il montenegro è semplicemente meraviglioso.
Dai un'occhiata al mio report 2010 https://bit.ly/2V9FAFr Lamps e buona strada |
...in procinto di viaggio balcanico, il Durmitor , provenendo da Sarajevo , come panorama lungo la strada, meglio passare da ovest , da Foca , la E762 - M18 , oppure da Gorazde ,a est , la R3 ? Naturalmente nell'ipotesi che la R3 non sia mezza sterrata . Gracias a chi avendole percorse saprà rispondermi ...mandi ...
|
Quote:
|
@GS3NO, chiedo venia , ma digitando Granicni mi esce un termine che dovrebbe significare confine o frontiera in serbo ... e non lo trovo sulla mappa come valico ...chiedo lumi , thanks:cool:
|
Sorry :(
in ogni modo è qui: 43.348726, 18.845272 ossia sulla M18 frontiera di Plužine. |
L importante è evitare Budva e Saranda
Samsung S7 |
Grazie, ho capito, quella ad ovest...pensavo si trattasse di una superstrada a più corsie, visto la denominazione di Strada Europea , ma ho visto un paio di filmati ora e ... mi sbagliavo ! Ciao
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=474029 |
grazie a tutti dei consigli! GS3NO sempre unico! Sto leggendo il tuo report del 2017, semplicemente spettacolare!! fai davvero venir voglia di partire.
Per quanto riguarda me invece, con la ragazza si è deciso di cambiare totalmente e puntare alla corsica (che in realtà voglio fare anche io da anni) per poter dare più spazio al mare e farla tutta in tenda. Sicuramente faccio tesoro di tutto quello che leggo e appena possibile andrò nei balcani! vedo che comunque qualcun altro vuol partire, quindi il 3D è utile. |
Ciao e buon viaggio. Noi invece ci andiamo in Montenegro via Slovenia Croazia e Bosnia e, qualche consiglio ci farebbe comodo.
Scendendo da Mostar farò la frontiera Bosnia-Montenegro a Šćepan Polje, quella sul ponte di tavole, per andare a Žabljak vorrei fare, non la M18 (E762) per il lago Piva e la P14 del Durmitor, ma questa che fa il giro ad est del Durmitor, non ha nessuna sigla e dopo circa 70 km tra le montagne,scende a Žabljak. Da qualche foto presa sulla rete, "sembrerebbe" tutta asfaltata, stretta ma asfaltata. Qualcuno mi può confermare? Oppure è bianca praticabile da moto di enduro? Io ho un K GT. Grazie mille. |
Quote:
|
Quote:
La strada che vedi dietro è quella che vorresti fare tu. Il fatto che abbia una sbarra mi da di cui pensare: https://lh3.googleusercontent.com/_C...D=w948-h711-no Ma il vero problema è che la frontiera d'ingresso non la percorri se fai quella strada perchè è ad ovest della curva. |
...mmmhh, io mi riaggancio e ritorno alle origini ,cioè chiedo se qualcuno ha un idea della situazione a Bihac ,da dove vorrei fare ingresso in Bosnia . Leggo che c'è una situazione tesa a causa di diverse migliaia di profughi accalcati per sconfinare clandestinamente in Croazia . So già che la frontiera è "lenta" da passare , sono stato due volte a Mostar e tre a Kotor ,sempre lungo la costa però . Ma non vorrei metterci diverse ore entrando da nord stavolta, in un valico " semichiuso " . Altrimenti bypasso , lascio perdere Martin Brod ,ed entro più a sud ...
|
GS3No, ti ringrazio, in effetti un piccolo dubbio mi era sorto, soprattutto per via della frontiera, che è dopo la strada. L'anno scorso quando son passato di là, non ho fatto caso alla sbarra, pioveva e ho tirato dritto verso il Durmitor dove, appena presa la strada, ha smesso di piovere, non bello ma almeno senza pioggia.
Molto probabilmente entrerò più a nord-est, in direzione Pljevlja..... |
@Snaporaz
in MP ti ho linkato i dati della giornalista che conosco a Bihac, contattala e chiedi a lei la situation. Peraltro, a Martin Brod ci ha accompagnato lei, e lungo la strada ci ha fatto vedere e raccontato varie cose ... anche l'alloggio a Bihac ce lo ha procurato lei (ma noi eravamo in 14 ...). Come sai, Bihac è una enclave musulmana, i profughi non sono proprio lì ma ridossati sul confine a nord/est. Peraltro, lì è stata praticamente fondata la Repubblica Socialista Federale Yugo da Tito & c. |
...visto e grazie @andrew1, continuo ad informarmi ,ma la cosa che mi preoccupa maggiormente in questo momento è il tempo : visto che sono oramai agli sgoccioli con la partenza temo che non siano i luoghi più adatti da fare col maltempo imperante , i balcani e quelle strade tra i monti ... chiedo indulgenza a Giove Pluvio ,spero mi ascolti , altrimenti vedremo di escogitare un qualche piano B...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©