Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Sbk imola 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497102)

Bladerunner72 07-05-2019 13:25

Sbk imola 2019
 
Quinto appuntamento del mondiale Superbike il prossimo fine settimana per il Gran Premio d'Italia sul circuito di Imola. Il campionato fa dunque tappa in Italia per quella che per Ducati è la corsa di casa. Dopo le prime quattro gare disputte su tracciati molto diversi tra loro è ormai inutile parlare di necessità di conferme, il dominio di Bautista e della sua Panugale V4R è stato assoluto ed indiscutibile. Allo stesso modo si può parlare di un solo sfidante credibile ed ancora in lizza per la vittoria finale, il campione in carica Johnatan Rea che ha fatto quanto in suo potere per limitare i danni. Lasciando da parte discussioni e polemiche ormai divenute stucchevoli, è evidente che l'accoppiata Bautista /Ducati ha alzato di un paio di tacche l'asticella e per le case giapponesi è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche. Se i vertici Kawasaki già danno per certo il progetto di una moto radicalmente nuova e più sofisticata, la scorsa settimana sono circolate indiscrezioni anche per quanto riguarda Yamaha. Per ora semplici rumors che raccontano di una R1 profondamente rivista e con un nuovo motore a fasatura variabile. Si torna poi a dare per imminente la presentazione di una nuova supersportiva Honda con motore quattro cilindri a V, in pratica una versione semplificata dell'esoterica RC 213 S, che andrebbe ad affiancare quella Fireblade rivelatasi del tutto insufficiente per competere nel mondiale SBK. Staremo a vedere, certo è che l'avvento della nuova Ducati ha avuto il merito di risvegliare l'interesse e la voglia di mettersi in gioco degli altri costruttori, finora in campo con progetti ultracollaudati ma anche datati.

IL CIRCUITO DI IMOLA

L'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, questa la denominazione ufficiale dell'impianto, è stato inaugurato nel 1953 ed è stato teatro di competizioni automobilistiche e motociclistiche del massimo livello. Tracciato da sempre considerato molto impegnativo e spettacolare ma anche pericoloso tanto da richiedere sostanziali modifiche dopo i tragigi fatti del 1994, quando nel fine settimana del Gran Premio di San Marino di F1 persero la vita Roland Ratzenberger ed Ayrton Senna. Il velocissimo curvone del Tamburello, da fare praticamente in pieno alla fine del rettilineo del traguardo è stato sostituito dall'ominima variante così come è stato fatto per la Curva Villeneuve, luogo dell'impatto fatale per Ratzenberger Rivisto anche il tratto delle Acque Minerali e considerevolmente ampliate le vie di fuga alla Curva Rivazza ed alla Variante Bassa.

La pista nella configurazione attuale è lunga 4936 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 22 curve, 13 a sinistra e 9 a destra. Il tracciato è quanto mai impegnativo e comprende sia tratti veloci da percorrenza che violente staccate e ripartenze da bassa velocità. Sulla carta quindi congeniale sia a Ducati che a Kawasaki che possono far valere i rispettivi punti di forza. Qui Bautista non ha mai corso ed anche per questo motivo Ducati ha di recente svolto una giornata di test che ha lasciato ottime sensazioni al capofila del mondiale.

[IMG]https://i.postimg.cc/Zq5Rp6vz/imola1.pngtop ten irish boy names[/IMG]

[IMG]https://i.postimg.cc/43p3hkVX/imola2.jpg[/IMG]



NEL 2018 DOPPIETTA DI REA

Lo scorso anno Rea fece bottino pieno nella tana del nemico, una prestazione significativa che di fatto rappresentò la fuga verso il quarto titolo mondiale. In Gara 1 Rea dominò la corsa precedendo il compagno di squadra Sykes e Melandri mentre Davies chiuse quarto. In Gara 2 Davies cercò di resistere alla veemente rimonta del nordirlandese e i due diedero vita ad un gran duello che si risolse con una nuova vittoria per il campione del mondo davanti allo stesso Davies con Sykes staccato a completare il podio.

ORARI TV

Le gare di Imola sarano trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari

Programmazione SKY

Venerdì 10 Maggio
10:30 – 11:20 PL1 Superbike
15:00 – 15:50 PL2 Superbike
16:00 – 16:45 PL2 Supersport

Sabato 11 Maggio
11:00 – 11:25 Superpole Superbike
11:40 – 12:05 Superpole Supersport
12:20 – 12:40 Superpole A Supersport 300
12:50 – 13:10 Superpole B Supersport 300
14:00 Gara1 Superbike

Domenica 12 Maggio
11:00 Superpole Race Superbike
12:15 Gara Supersport
14:00 Gara2 Superbike
15:15 Gara Supersport 300

Programmazione TV8

Sabato 11 Maggio
14:00 Gara1 Superbike

Domenica 12 Maggio
13:00 Superpole Race Superbike (differita)
14:00 Gara2 Superbike

frankbons 07-05-2019 13:32

Grazie per le informazioni Blade. :thumbrig:

Lele65 08-05-2019 12:19

Io ci sarò...come sempre (corsa di casa e tanti amici coinvolti quindi una festa).
Speriamo che Giove pluvio faccia il bravo ma ad oggi pare vi siano poche speranze che si eviti la wet race [emoji52]

Bladerunner72 08-05-2019 18:35

Bmw ancora in ritardo col motore, il nuovo propulsore che avrebbe dovuto fare il suo debutto proprio ad Imola non è ancora pronto. Sykes e Reiterberger potranno disporne non prima di Jerez o Misano.

Bladerunner72 09-05-2019 18:29

Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/05/09/...XUFGxXBiYfHAfU

Rea
https://www.gpone.com/it/2019/05/09/...Hyppq-sfb2MLfA

Bladerunner72 10-05-2019 11:33

Conclusa La FP1 SBK.
Miglior tempo di Rea in 1.46.636 davanti a Davies che per la prima volta precede bautista, terzo Seguono Haslam, Sykes, VD Mark, Rinaldi, Melandri, Lowes e Razgatioglu. Bruttissimo inizio per Laverty che incappa in una caduta e riporta la frattura di entrambi i polsi.


[IMG]https://i.postimg.cc/c41ggykL/sbkimola1.jpg[/IMG]

piemmefly 10-05-2019 12:21

Noooo.
Mi dispiace per Eugene !

Bladerunner72 10-05-2019 13:24

Nella FP1 della SSP 600 il più veloce è stato Caricasulo in 1.51.278 davanti a Krummenacher e Cluzel, tutti su Yamaha. Seguono le Kawasaki di Mahias e Badovini, Roccoli con la Yamaha e De Rosa con la MV

Gekkonidae 10-05-2019 15:07

Bautista li starà illudendo...? Temo di si...

Bladerunner72 10-05-2019 16:03

Conclusa la FP2, ancora primo Rea in1.46.374 davanti a Davies che si conferma in palla. Terzo Tom Sykes con la Bmw che fa valere la ua ciclistica, mentre Bautista è quarto. Seguono Razgatioglu, VD Mrk, Haslam, Lowes, Zanetti e Rinaldi. Lorenzo Zanetti corre qui come wild card, ricordo che è stato lui a svolgere gram parte dei collaudi della Panigale V4R.



[IMG]https://i.postimg.cc/TPhGKTX6/sbkimola2.jpg[/IMG]

Lorenz 47 10-05-2019 17:03

Certo che per chi non ha Sky la copertura televisiva fa veramente pena…...

Bladerunner72 10-05-2019 18:08

si, e penso che il prossimo anno su TV8 ci saranno solo differite. Quest'anno andata ancora bene perchè ormai avevano speso la parola prima dell'accordo con Sky, ma intanto già la Superpole Race è in differita e la SSP 600 è saltata del tutto.
Credo abbiano preso i diritti ma investano il meno possibile, tutte le gare sono commentate dallo studio di Milano ad eccezione di quelle in Italia. Ma del resto non credo oltre a Sky/TV8 si fosse fatto avanti qualcuno.

Bladerunner72 10-05-2019 18:24

Imola si conferma comunque pista difficile, penso Davies abbia fatto valere tutta l'esperienza e i riferimenti accumulati in questi anni. Bautista non è ancora a posto con la moto, qui potrebbe fare molta più fatica.

ghima 10-05-2019 19:04

Intanto mi segno...
E ringrazio blade...prima o poi anche più di una birra!!

Bladerunner72 10-05-2019 19:29

Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Cluzel in 1.51.583 davanti a Caricasulo , con Badovini terzo a sorpresa.
Intanto il Team Go Eleven ha provveduto a tempo di record a sostituire Laverty convocando Tommy Bridewell, pilota inglese del BSB. Bridewell farà il suo debutto domattina nelle FP3.

Bladerunner72 10-05-2019 19:31

Bautista conferma qualche problema di assetto qui a Imola
https://www.gpone.com/it/2019/05/10/...6q_8imsiuMm9GA

Bladerunner72 10-05-2019 20:43

Davies fiducioso
https://www.gpone.com/it/2019/05/10/...9UyklsUzhf3ftg

Il Giova 11-05-2019 05:57

Bautista farà fatica a vincere con 10 secondi di margine.... vincerà con 3.....

Lele65 11-05-2019 07:49

Oggi penso vincerà Rea con Davies secondo e Bautista terzo...Imola è troppo selettiva e se non hai esperienza pagare una frazione di secondo a giro è roba da ridere...per contro Rea qui vinceva anche con la Honda [emoji15]

Bladerunner72 11-05-2019 08:43

Come diceva ieri Bautista un piccolo errore in una curva si porta dietro per la successiva, e costa caro. Importante la FP3 stamattina per capire se si è messo a posto ma sono solo 20 minuti. Per domani poi è data per certa la pioggia.

Bladerunner72 11-05-2019 09:43

Rea stratosferico in FP3, miglior tempo in 1.45.893 rifila 9 decimi alle Ducati di Davies e Bautista.
Seguono Lowes, Sykes, Haslam, Razgatioglu, VD Mark e Reiterberger.
Prestazione monstre di Johnny che qui pare inavvicinabile.

Bladerunner72 11-05-2019 11:45

Superpole interrotta dalla bandiera rossa per la caduta di Rinaldi la cui V4 R ha preso fuoco. Pilota illeso.

Bladerunner72 11-05-2019 11:57

Pole di Davies !!
Chaz fa segnare 1.45.180 e precede Rea di poco più di un decimo, terzo bautista che però paga 9 decimi a Davies.
Seconda fila per Haslam, Lowes e Sykes.
In terza fila Reiterberger, VD Mark e Torres.
In quarta fila Cortese, Razgatioglu e Melandri.

Bladerunner72 11-05-2019 13:22

Nella SSP 600 pole di Krummenacher in 1.50.239 davanti a Caricasulo e Cluzel. Sesto De Rosa e ottavo Badovini.

Bladerunner72 11-05-2019 13:42

Partita la diretta su TV8.
Qui credo valga lo stesso discorso fatto per Marquez a Jerez, se Rea parte in testa sarà difficilissimo andarlo a prendere, sul passo ne ha un bel pò di più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©