Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Fari Xeno su moto usata problematiche?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496950)

Fren92 02-05-2019 15:55

Fari Xeno su moto usata problematiche??
 
Ciao ragazzi diverse settimane fa ho acquistato un GS 1200 STD del 2006 da un concessionario. La moto presenta
- faro anabbagliante xenon (non riesco a capire la marca) ma il tizio ha cambiato solo la lampadina mentre la lente è rimasta uguale a quella abbagliante
- faretti accessori xenon della Hella

Il tipo ha fatto un lavoro certosino pechè incastrare sotto al cruscotto 3 centraline ballast non deve essere stato facile ma si vede che aveva una bella mano. Guardando diversi forum non sono ancora riuscito a capire se devo preoccuparmi tanto o tantissimo in caso di controllo delle forze dell'ordine (do per scontato che devo sempre essere un minimo preoccupato).

Sono qui a chiedere delucidazioni chiare e finali (se esistono) sul girare con fari e faretti allo xeno e soprattutto se posso rivalermi dal concessionario che mi ha venduto la moto dal momento che non mi ha dato i pezzi della lampada originale. Non sono molto pratico ma mi piace girare senza avere casini con FO perchè per me deve essere un piacere girare in moto e sto pensiero mi sta assillando parecchio ultimamente.

Grazie a tutti in anticipo

cit 02-05-2019 16:41

Sei fuori legge. Sia per il faro che per i faretti. Vedi tu.....

Fren92 02-05-2019 16:44

cercavo risposte un pò più "motivate" visto che guardando su internet si trova di tutto e di più. In ogni caso ti ringrazio per la risposta

salser 02-05-2019 19:59

sanzione 500 euro e ritiro del mezzo, sempre se ti beccano. se vuoi ripristinarla originale non serve un ingeniere nucleare, basta togliere la centralina e cambiare la lampadina, costa 2 euro...

Flying*D 02-05-2019 20:05

il concessionario non ti può vendere una moto non conforme al codice della strada, in teoria ti deve ripristinare i fari come da omologazione,poi se è solo una questione di cambiare le lampadine fai prima a fare tutto da solo..

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

cit 02-05-2019 21:05

Quote:

non sono ancora riuscito a capire se devo preoccuparmi tanto o tantissimo in caso di controllo delle forze dell'ordine
ho risposto solo a questa piccola parte del tuo quesito.

se devo spiegarti anche il perchè e il percome..........mi organizzo

:lol: :lol: :lol:

StiloJ 02-05-2019 21:09

Fari Xeno su moto usata problematiche??
 
L’anannagliante xenon è sanzionabile con il ritiro della carta di circolazione e l’obbligo della revisione del mezzo più una congrua sanzione pecuniaria, quindi io rimetterei la lampada alogena. Per i faretti vedi tu se lo accendi solo di notte in assenza di traffico li puoi tenere. Se ti fermano e hai i faretti spenti non possono dirti nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit 02-05-2019 21:21

Quote:

Se ti fermano e hai i faretti spenti non possono dirti nulla.
io ho letto qualcosa di diverso (non so quanto ci sia di vero)

pare che al tipo abbiano chiesto di accenderli ma non gli abbiano potuto far nulla perchè erano scollegati..... lui sosteneva di averli messi solo per bellezza.

StiloJ 02-05-2019 21:33

Oddio tutto è possibile però allora potrebbero multarmi per disturbo alla quiete pubblica perché ho il claxon montato anche se non lo sto usando...


Senza polemica neh, solo per dire che mi pare un eccesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda 02-05-2019 23:30

Mi pare che i faretti accesi siano comunque sanzionabili, ma se sono spenti nessuno può obbligarti ad accenderli �� alogeni, xenon o led che siano...

cit 03-05-2019 07:26

avrete senz'altro ragione, infatti ho premesso che non so quanto ci sia di vero su quello che ho letto o sentito.
In effetti pare un eccesso anche me...potrebbe però essere possibile in quanto se monti qualcosa di illecito, per farti un verbale devono pur controllarne il funzionamento, altrimenti cosa ti contestano ?
che hai montato due faretti (vietati) solo per una questione estetica ?

:-o

P.S.
è pur vero che non potrebbero obbligarti ad accenderli e ci si può rifiutare, come si può rifiutare l'alcool test, ma sappiamo tutti come poi andrebbe a finire.

StiloJ 03-05-2019 08:10

Dei faretti è vietato l’utilizzo su strade aperte alla circolazione (mi pare di ricordare), ma se sono spenti non li sto utilizzando, quindi non sono passibile di contravvenzione.
Certo a volte ci si può imbattere (come in tutti gli ambiti) in persone poco ragionevoli, ma se mi multassero per una cosa simile farei immediatamente ricorso.
Un amico è stato fermato in Vallarsa per lo xenon , il vigile gli contestava anche le frecce a led e non c’è stato verso di convincerlo che fossero originali, al che hanno fermato diverse bmw fino a che si è convinto. Allora gli ha contestato i dischi freno a margherita [emoji23]
Alla fine se l’è cavata con ritiro della carta di circolazione, obbligo di revisione e multa. Tra una cosa e l’altra gli è costata più di 500 €.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fren92 03-05-2019 08:55

vi ringrazio per le numerose risposte. Mi aspettato parevi negativi ma avendo curiosato online avevo letto davvero cose veramente discordanti, tra cui persone che dicevano che per lo xeno servirebbe il dispositivo automatico per la regolazione del faro e i lavavetri affinchè il dispositivo sia a norma. Mi serva veramente un'esagerazione.
Detto questo i faretti ausiliari credo li lascerò, perchè al sera secondo me sono veramente importanti, soprattutto in moto perchè illuminano la parte bassa della strada che può nascondere buche e sporco e in moto sono i pericoli più importanti se non visti per tempo.

Per quanto riguarda il faro anabbagliante credo che metterò la lampada alogena normale. Vi chiedo, avendo il ballast dello xeno mi basta cambiare la lampadina e il gioco è fatto o devo staccare il ballast dello xeno?? (ne sò davvero poco in materia elettrica).
Inoltre il manuale prevede sia per anabbaglianti che per abbaglianti lampadina H7 a 55W, si possono mettere lampadine più potenti (tipo 65W, non parlo di 100W) o si ritorna al discorso di prima con i fari xeno??

Grazie mille per la disponibilità e la competenza ragazzi

Fren92 03-05-2019 08:58

Quote:

Originariamente inviata da salser (Messaggio 10068882)
, basta togliere la centralina e cambiare la lampadina, costa 2 euro...


Ho visto adesso la parte sul togliere la centralina e poi montare la lampada alogena. Per cui quesito risolto

nic65 03-05-2019 08:59

il ballast dello xenon lo rimuovi e ripristini la lampada originale,
i faretti, se spenti ,sono incontestabili,se li usi di notte nei boschi nessuno ti recriminera' nulla….

StiloJ 03-05-2019 09:02

Quote:

persone che dicevano che per lo xeno servirebbe il dispositivo automatico per la regolazione del faro e i lavavetri affinchè il dispositivo sia a norma. Mi serva veramente un'esagerazione.
in realtà questo è quello che prevede la legge, fatta però per le auto. Tuttavia le poche moto che avevano di serie un faro xenon avevano un meccanismo elettrico che ne regolava il fascio a seconda del carico per evitare di abbagliare gli altri utenti della strada. Chiaramente il lavafari su una moto è improponibile.

Fren92 03-05-2019 09:05

ultimo dubbio
 
Quote:

Originariamente inviata da Fren92 (Messaggio 10069180)
Inoltre il manuale prevede sia per anabbaglianti che per abbaglianti lampadina H7 a 55W, si possono mettere lampadine più potenti (tipo 65W, non parlo di 100W) o si ritorna al discorso di prima con i fari xeno??

sapreste chiarirmi anche questo ultimo dubbio

Fren92 03-05-2019 09:14

Inoltre il manuale prevede sia per anabbaglianti che per abbaglianti lampadina H7 a 55W, si possono mettere lampadine più potenti (tipo 65W, non parlo di 100W) o si ritorna al discorso di prima con i fari xeno??

Ultimo dubbio da chiarire. Qualcuno sa qualcosa in merito?

nic65 03-05-2019 09:51

legalmente è vietato manomettere l'impianto luci,ergo anche la 100W è vietata,poi che qualcuno se ne possa accorgere è altro discorso,ma io uno 100w sull'anabbagliante,che è accesso continuamente,la eviterei,scalda parecchio ed affatica impianto/connettori/ rele' etc etc.….magari sull'abbagliante che si usa di rado potrei azzardarla,fatto salvo ci sia impianto sotto rele'

StiloJ 03-05-2019 10:21

A me avevano venduto due H7 da 85w, sulla confezione c’e scritto nom per uso su strade pubbliche, ma la cosa che mi ha fatto desistere è che era richiesta una sezione dei cavi di alimentazione molto grande e che non si ritrova nei cavi del portalampade della moto. Ergo riposano da allora su una mensola in garage.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flying*D 03-05-2019 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Fren92 (Messaggio 10069195)

Ultimo dubbio da chiarire. Qualcuno sa qualcosa in merito?

si, puoi montare al massimo le 55w, qualsiasi cosa più potente c'è minimo la multa e rischi il ritiro del libretto..

per i faretti supplementari, se sono originali omologati dalla casa non ci sono problemi, se sono messi dopo e non previsti te li possono contestare come modifica non conforme anche spenti..

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

robiledda 03-05-2019 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Fren92 (Messaggio 10069195)
si possono mettere lampadine più potenti (tipo 65W,

a parte l'illegalità, per la quale ognuno si assume le proprie responsabilità, tecnicamente, con le sezioni "risicate" dei fili e con le parabole di plastica cromata, montando lampade più potenti si incorre in problemi di surriscaldamento dei cavi e di deformazione delle parabole :( non mi sembra il caso... ;)

Fren92 03-05-2019 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 10069267)
per i faretti supplementari, se sono originali omologati dalla casa non ci sono problemi, se sono messi dopo e non previsti te li possono contestare come modifica non conforme anche spenti..

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

come faccio a sapere se sono omologati dalla Bmw. Ho visto che sono marca Hella che ho letto che l'unica omologata sul mercato, ma non sò come fare poi a dimostrarlo in caso di controllo. Non ho nessun documento in possesso che possa testimoniarlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©