![]() |
Chi di voi da Bmw è passato a Ktm?
Giorni fa mi trovavo a Vibo Valentia e sono andato presso il conce Ktm e MotoGuzzi della zona dove ho provato il nuovo 790 e tornerò a provare il 1290 appena lo targano che dire belle moto forse più spartane di Bmw ma mi piacerebbe sentire le impressioni di chi le ha prese dopo aver posseduto moto dell’elica.
|
Presente
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Idem, da gs 1200 a super duke gt.
Io ho avuto BMW per 23 anni di cui 21 con il boxer, che per me era un credo poi un giorno senza un motivo mi sono appassionato di Ktm, e sono state una vera scoperta. Le trovo moto eccellenti anche se ispirate a una filosofia molto diversa da BMW. Sono moto tendenzialmente orientate alla performance probabilmente un po’ meno comode di BMW ma con un pacchetto elettronico motoristico e telaistico di eccellenza assoluta. |
Moto fatte bene...elettronica al topo. Motore da paura. Calore da Paura.
secondo me qualita'/prezzo davvero ok. ti posso dire che le selle Spare part ktm sono decisamente meglio delle originali. assistenza?? non so credo che come tutte va a "fortuna". |
Mi interessano le vostre impressioni perché in un futuro potrebbe essere una valida alternativa al Gs e poi come conce è più vicino casa.
|
Allora prima di fare l'acquisto vai a conoscere il più possibile il conce.
Probabilmente NON ne avrai mai bisogno, però almeno per i tagliandi avere a che fare con una persona non ostica è importante. |
Quoto,che se poi quello non ti va bene,l'altro minimo sarà a 200 km.
|
Io ho fatto il passaggio inverso, ovvero, da ktm a bmw... Sarei rimasto in ktm se non fosse che un ottima officina ce l'avevo a 120 km da casa (dove acquistai il k). Mi ero stufato di perdere tempo per andare a fare i tagliandi la, così ho fatto una scelta di testa e non di cuore. Ho venduto il ktm con 65000 km e mai un problema con un ottimo servizio post vendita... Questo, per dire, che se hai un ottimo concessionario vicino il passaggio è consigliato, purtroppo il conce ktm della mia zona non è il massimo, quindi ho lasciato perdere passando a bmw, dove, attualmente mi trovo benissimo.
La moto ktm vanno davvero bene, motore, telaio elettronica super, peccato che non si possa dire lo stesso delle concessionarie, è qui che il marchio, purtroppo, pecca ancora. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Il conce che ho visitato aveva esposta tutta la gamma poi non so come va l’officina certo da Bmw mi sento più tutelato sulle auto mai avuto un problema per quanto riguarda l’assistenza.
|
In ktm si stanno allargando, MODENA abbiamo due concessionari ktm e del mio posso dire solo bene.
Poi in Emilia ce n’e’ uno ogni 40 km |
Ho alternato a 5 BMW 3 KTM:
690 Enduro SuperDuke 1290 GT SuperAdventure 1290 S Mai avuto problemi se non richiami di poco conto, a parte tutto quello che si è detto dei 2 marchi, personalmente ho scelto BMW più con la " testa" e KTM di istinto e..pancia! Sono molto diverse e, a mio parere, KTM si rivolge a motociclisti più "ruspanti ", BMW tende a farle piacere a tutti. |
eccomi, KTM molto più “rustico “ ma di piena soddisfazione.
3 BMW di seguito RT, GSA e XR, passato a GT |
Chi di voi da Bmw è passato a Ktm?
Passo da Bmw a Ktm e viceversa :
Gs 1200 F 800 Gs 690 enduro 990 adventure R Gs 1200 lc 990 adventure dakar Gs 1200 lc rallye 790 adventure r in arrivo Bmw è per il viaggio, magari in due, mia moglie dice che è comodissima e irraggiungibile... Ktm è adrenalinica , votata per il fuoristrada e sportiva nell’anima. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti posso solo dire "non avendo esperienza diretta", che un amico aveva avuto sempre GS, l'ultimo il GS 110 cv, ha comprato il Ktm 1290, la avuto x 1 anno includendoci un viaggio in Montenegro, ritornato ha ricomprato immediatamente il GS LC, per viaggiare" il resto non discuto " non c'è paragone 100000 volte BMW :dontknow::toothy2:
|
Come comodità BMW per il divertimento KTM
|
Con mio figlio abbiamo moto nude, 4 cilindri bmw , 2 cilindri ktm
Moto diverse, molto, ma non arrivo proprio a dire che una e’migliore dell’altra Siamo a livello altissimo, e’ gia’ tanto se, senza pregiudizi, si colgono le differenze Che poi distanziali non sono Magari se si parla di gs,le differenze tecniche sono invece certamente notevoli e gli apprezzamenti di conseguenza |
Presente!
A casa ho la GS 1250 e la 1290 Super Adventure S. Che dire, entrambe ottime moto, BMW più votata alla comodità ed al turismo, anche se con il nuovo 1250 la "cattiveria" è aumentata in modo percepibile, KTM più votata al divertimento di guida ed alle prestazioni. Elettronica al top su entrambe. Assistenza: BMW batte nettamente KTM, anche se io ho la fortuna di avere un bravo conce arancio a 20 km da casa. Attenzione perchè la KTM scalda parecchio i gioielli. |
Ecco perché predicano la povertà ! [emoji1][emoji1]
Alex, ....sei sempre calibrato negli interventi ! [emoji106] |
Grazie Slim ;) Cerco di essere obiettivo ed avendo la fortuna di poter provare praticamente tutte le moto in commercio, nel tempo mi sono fatto una bella esperienza che mi aiuta nel giudicare.
|
Alex chi meglio di te potrebbe illustrarci le differenze di motore e telaio tra le due?Tu quale preferisci.
|
Quote:
|
@Belavecio esatto!!! Anche il conce in provincia di Padova (non Padova città) non è male ma il primo a mio avviso è migliore ;)
@Peppuccio grazie della fiducia ;) Come motore devo dire che il nuovo BMW 1250 ha un tiro in basso notevole, a sensazione pari a quello della KTM. Quest'ultima si incattivisce dai 6000 giri dove stacca la rivale in modo netto. Però, a quel regime, con le marce corte l'elettronica taglia parecchio per non farti schiantare, con le marce lunghe sei già a velocità proibitive. Quindi, il vantaggio della 1290, nell'uso reale di tutti i giorni, si assottiglia molto, a meno di non voler rischiare la vita continuamente :lol: In definitiva, a mio parere, vedo la KTM più adatta agli smanettoni stufi di stare scomodi ma che desiderano una moto ruspante ed eccitante. La BMW è più accomodante (meno vibrazioni, erogazione più lineare, cardano, comodità generale) e adatta a chi vuole godersi il viaggio (occhio che la 1290, pur essendo molto dolce in basso, strappa e chiede più velocità della 1250 (a parità di marcia/giri) che riesce a portarti a spasso con un filo di gas senza farti diventare nevrotico) senza rinunciare al divertimento (ha pur sempre 136CV). Ciclistica: KTM più nervosa e sensibile alle alte velocità ma non pericolosa. Quando si comincia a spremere il suo motore, diventa però impegnativa e richiede molta concentrazione. BMW più stabile e rigorosa senza rinunciare alla proverbiale maneggevolezza e facilità di guida, veramente incredibile e, secondo me, uno dei segreti del suo successo. Elettronica eccezionale su entrambe. Sospensioni molto diverse come funzionamento per le (ovvie) differenze strutturali. La KTM, avendo una (ottima semiattiva) forcella tradizionale è più immediata e veloce nell'apprendimento. La BMW, con il Telelever/Paralever (semiattivi ed ottimi anche qui, con notevoli differenze tra i due setting, standard e dynamic), è più ostica da assimilare ed apprezzare ma eccezionale nel mantenere l'assetto ottimale. In definitiva mi risulterebbe difficile sceglierne una ma, se fossi costretto, viste le mie attitudini turistiche, GS1250 senza dubbi! Spero di esserti stato utile ;) |
Io piu che passare lasciando una RT ...ho rafdoppiato ed ho preso una Ktm si... ma una Exc350 da enduro .....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Grazie Alex certo Ktm rimane una moto da provare per vedere quanto emozionano 160 cv ma nell’uso quotidiano e con le capacità di guida della Maggior parte di noi il Gs vince.
|
Si, vince quando l'utilizzo è per utilità.
Ktm 1290 SAdv è fatta per il divertimento, ma a dispetto di alcuni detrattori (parlo di quelli che non l'hanno mai provata e ripetono a papera) ha un motore molto docile se controlli il polso destro. Quanto a saperla guidare, a parte il fatto che si impara, non è che si debba viaggiare sempre oltre la soglia dei 6.000 giri. Direi che l'analisi di @Alexa72 è centrata, tutto dipende dall'uso e da che cosa vuoi dalla moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©