![]() |
Serbatoio liquido freno anteriore f800gs
Nell'incidente dello scorso anno, si é rotto il serbatoio del liquido freno anteriore (f800gs del 2014).
Ricordo di aver letto che esistono serbatoi diversi dall'originale, anche migliori come estetica. Qualcuno sa chi li commercializza? La pompa e la leva non hanno avuto danni e se trovassi un serbatoio, potrei riutilizzarle. Grazie anticipate. |
Il sistema di fissaggio della vaschetta sulla pompa, è uguale per 800 e 1200?
In altre parole: si può mettere il serbatoio rettangolare del 1200 sulla pompa dell'f800gs? |
Ho fatto domande molto difficili?.
Ho scopero che si possono acquistare separatamente tutti i componenti del complesso comando freno anteriore, ad eccezione di pompa e vaschetta che vengono fornite solo in blocco con tutto il resto: http://i63.tinypic.com/qodglu.png La vaschetta é fissata con due viti al corpo pompa; inspiegabile non venga fornita come ricambio. |
Avevo già scritto in altro 3d che il serbatoio non viene venduto come ricambio... per cui o metti uno di questi fatti ad hoc
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...800gs&_sacat=0 oppure cerchi una pinza completa usata https://www.ebay.it/itm/LEVA-DESTRA-....c100033.m2042 |
Grazie per i tuoi link.
Vedo che le vaschette del primo link sono proposte sia per 1200gs sia per 800gs. Significa che quelle del 1200 vanno bene anche per l'800? Se cosí fosse, ce ne sarebbero altre anche più economiche. Trovo comunque assurdo che BMW non fornisca la vaschetta di ricambio. Però fornisce il tappo di chiusura. :roll: :roll: |
Ho avuto in mano sia la pompa+serbatoio (flottante e staccato dalla pompa) del mio 800 del 2011 che la pompa+ serbatoio del 1200 di quegli anni: sono in pratica identiche tranne che per il coperchietto della mia originale da cui partiva il tubicino che si innestava sotto il serbatoio flottante.
Dopo il 2013 hanno semplicemente montato la pompa del 1200 sull'800 togliendo il modello precedente con il serbatoio separato. In realoem una volta che hai trovato il codice ricambio preciso della tua moto, se clicchi sul codice stesso, ti si apre una paginetta con l'indicazione su quale altro modello di BMW è utilizzato. Per es. le mie manopole riscaldate erano montate anche sul k1200/1300 e su i vecchi 1200 gs... |
Grazie ancora.
Avrei trovato questo: http://i65.tinypic.com/2updydf.png Il paticolare 32, verrebbe solo 36 dollari: http://i64.tinypic.com/r7iosn.png Poi occorre il coperchio e gli annessi: altri 42,59 dollari (rif. 24) Lo danno per vari modelli di 1200, mentre l'800 non viene neppure citato. Che cambi l'innesto sulla pompa? |
BMW fornisce il kit coperchio a 28 euro, ma non fornisce la vaschetta:
https://www.online-teile.com/bmw-mot...ml?language=en |
In realoem una volta che hai trovato il codice ricambio preciso della tua moto, se clicchi sul codice stesso, ti si apre una paginetta con l'indicazione su quale altro modello di BMW è utilizzato.
Ho seguito queste indicazioni e trovato il codice del gruppo leva/pompa/serbatoio. Vengono fuori tutti i modelli di moto che lo montano: http://i64.tinypic.com/2gwi1ia.jpg Il 1200 non compare |
allora significa che i 2 gruppi sono differenti... magari è un particolare da nulla, l'uscita della tubazione dell'olio oppure lo switch elettrico...
|
Ho ordinato il gruppo di un r1200gs.
Dalle foto del venditore, parrebbe uguale al mio. Quando mi arriverá, verificherò. Male che vada, faccio il trapianto della vaschetta. |
Questo é il gruppo pompa dell'r1200gs:
http://i63.tinypic.com/4qqtds.png la vaschetta - riferimento 8 - ha il codice 32727723416; da luglio 2012 non viene più fornita: http://i63.tinypic.com/2qapnys.png |
Arrivato il gruppo completo del 1200gs.
Somiglia ma non é identico al gruppo dell800gs. E la vaschetta del 1200 non si adatta all'800.:( Per fortuna, il fissaggio al manubrio é compatibile (viti di 5 anziché di 6mm, ma stesso diametro del manubrio). Anche l'attacco del tubicino idraulico é diverso, ma sembra che sia compatibile. Se la pompa del gruppo 1200 é come garantito dal venditore, funzionante, ho comunque risolto, risparmiando 250 eurini.:D. Grazie a Fagòt che mi ha spronato a fare l'esperimento.:!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©