![]() |
Rientro moto dal Caucaso
Partiamo il mese prossimo per Georgia ed Armenia. Non trovo una compagnia che mi dia la copertura per assistenza stradale con rientro al mio domicilio.
La mia moto, là, non glie la lascio neanche morto. Adesso vi faccio ridere. Vi sembra verosimile che io possa acquistare un furgone di seconda mano, visto che, in prospettiva, me ne potrebbe servire uno, ci carichi su la moto e me la porti a casa? O conoscete una compagnia che mi faccia una polizza di viaggio con l'assistenza stradale anche in quei paesi? Lo so che mi prendo delle parole, ma, se non chiedo quì...:!: |
Non capisco.
Ritorni in aereo? |
presumo intenda in caso di guasto non riparabile in loco, o incidente che la renda non marciante...
ma europassistance l'hai sentita? hanno un'integrazione ontheroad-veicoli che sembra fare al caso tuo. Quote:
|
Ah – ansia a manetta. Non capivo.
Quote:
|
Grazie Isa!
Ma anche infortunio, malattia o peggio. Sì, Europassistance l'ho sentita. Non vanno fuori EU. |
Spetta che chiedo ad un amico qui.
Gli inglesi non escono manco di casa senza assicurazione, mi pare mi avesse parlato di quelle extra europa. |
La vedo dura poi immatricolare qua un furgone usato Armeno...sperando non ti si rompa pure quello,altrimenti mi ritorni con un tir.
|
https://www.allianz-assistance.it/pu...1-drivereu.pdf
Questa sembrerebbe coprire tutto quel che ti serve. Altrimenti carro attrezzi fino al confine turco poi chiami l'assistenza da lì. |
Il mio amico mi parlava di questa: https://www.worldnomads.com/travel-insurance/
Ma é solo medical. |
Da quel poco che so io non esiste nessuna assicurazione che ti riporti la moto a casa in caso di rottura o incidente. Come tutte le assicurazioni viene portata al piu' vicino conc. dove sei tu che devi decidere se ripararla o riportartela a casa a spese tue.
|
Dipende da che copertura hai.
Io, qui in UK, ho la copertura stradale AA e mi riportano la moto a casa. Costa di più, ma l'ho usata a Settembre quando mi si è tranciato il cardano. Riportata moto in garage e poi me la sono caricata per portarla dal mecca quando potevo. Si, la copertura standard ti porta fino al conce più vicino. Tenete comunque sempre a mente che spedire le moto internazionalmente via camion (per via privata, con groupage) non costa così tanto. Il problema è più che altro la logistica se si è in viaggio ovviamente. |
Studio, grazie.
|
Quote:
La mia polizza, se il tempo di riparazione veicolo stimato dal meccanico è superiore ai tre giorni, prevede la possibilità di rientro del mezzo al domicilio. Sono certo copra il territorio italiano. Un poco meno certo quello europeo ed extraeuropeo. Devo approfondire l'argomento. |
@ er-minio
Io mi baso su quello che riesco a trovare qua in Italia . Poi se qualcuno ha delle assicurazioni dove si possa riportare la moto a casa, ben venga lo scriva qua, perche' pensa sia molto interessante saperlo |
@ Tank84
In questi anni viaggiando all'estero non ho mai trovato assicurazioni che mi riportino la moto a casa |
Per il giro di questa estate in Georgia e Armenia (europe assistance ti copre fino alla Turchia), di EVENTUALMENTE (SGRAT SGRAT) prendere un mezzo qualunque a noleggio e portarla fino alla frontiera Turca, li chiamare Europe che la porteranno al centro BMW piu vicino (Istambul).
|
Confermo... al massimo ti recuperano (solo su strada e non in off) e te la portano dal meccanico, offrendoti alloggio ed eventualmente invio pezzi di ricambio per riparazione, ma nessuna te la riporta a casa.
Confermo anche Er-Minio... in caso di guasto serio il camion di uno spedizioniere internazionale resta sempre la soluzione più conveniente... in 2/3 giorni con l'aiuto dei locals si trova qualcuno che faccia un servizio, basta metterla su un pallet adeguato e per tutti i corrieri diventa un semplice "bancale a peso" da trasportare. |
Quote:
Ma, pagando extra, anche in Italia ti riportano la moto a casa. Qui la nomenclatura del tipo di copertura è "full relay". In Italiano non saprei. Dall'estero extra europa – sinceramente – non so. Come scritto sopra, vi do un termine di paragone: Anni fa ho rotto il mio GS e l'ho spedito in Italia per farlo riparare da Palma e mi è costato meno spedire la moto Londra/Perugia che farla trasportare da Oxford/Londra (l'avevo scassata vicino ad Oxford e me l'avevano portata al conce li). In seguito ho spedito 3/4 moto su e giù con l'UK. Il costo sempre inferiore ai 500 euro, fluttua parecchio a seconda del carico e come riescono ad infilare la moto nel camion. Nel mio caso ho uno spedizioniere di fiducia (dopo tutte ste moto :lol: ) e la caricano a sponda senza pallet. L'HP2 mi pare fosse su un pallet invece. La rottura di palle è organizzare il recupero o, se serve, lasciare la moto ferma in loco. Ma, come dice Fagot, con aiuti locali si risolve. Anni fa spedimmo un GS1150 giù a Roma. È rimasto tranquillamente in magazzino dallo spedizioniere per una mesata, poi siamo arrivati in aereo e l'abbiamo recuperato con l'altra moto prima di partire per il viaggio di ritorno. Considerando i costi relativamente contenuti, preferirei sbattermi da solo in caso, relativamente improbabile, che ferma la moto, più che pagare a babbo morto il recupero (le polizze non sono proprio a basso costo). Ma é un parere personale e mi pare più che logico cercare una compagnia assicurativa come chiede augusto. :wink: |
Quella indicata da Nano ti recupera anche in off, ho letto, se non sbaglio.
Mi fate venire il dubbio, ma, quella volta che mi sono rotto la caviglia in Romania, ero convinto che avrei potuto far rientrare me in ambulanza e la moto su un camion. Invece strinsi bene gli Infinity, non dormii per due notti, ma arrivai a casa sulle mie ruote. |
Quote:
ma questa copre esclusivamente gli AUTOveicoli: Quote:
|
Potreste fare un elenco dei trasportatori internazionali che conoscete in Europa? Credo potrebbe essere utile a tutti noi che viaggiamo, con la speranza di doverli usare il meno possibile! Grazie.
|
Quote:
|
grazie Nano, buono a sapersi, leggendo l'altro documento di moto non c'era traccia.
però i massimali sono veramente bassi, con quelle cifre una moto dalla Georgia all'Italia non ce la riporti. |
Quote:
Per trovare trasportatori: https://linea68.com/ |
Dai una letta a questa: GLOBY-ALLIANZ-ASSISTANCE, Globy rosso con destinazione specifica i paesi dove vai.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©