Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   In effetti... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496661)

PATERNATALIS 20-04-2019 19:45

In effetti...
 
Frena meglio.
Dischi a 4 mm ( minimo 5) e pastiglie a 1/3
Cambiata tutta la baracca
In effetti la sensazione e' diversa....molto diversa.
Questo dimostra che ci si abitua a tutto
Anche se 500 euro sono simpatici.

Slim_ 20-04-2019 20:10

Soggetto ?

EnricoSL900 20-04-2019 21:43

Anche l'osso del collo è simpatico. :lol:

GTO 20-04-2019 22:36

Come fate a regolare lo spessore dei dischi così velocemente io non lo so
Vi ammiro e vi invidio per questa capacità
Ma io non ci riesco
Bravo Pater

PATERNATALIS 20-04-2019 23:14

95k km mi sembra siano una durata ragionevole per i dischi freno...

jack2425 20-04-2019 23:30

"baracca" da 500 euro è originale bmw o aftermarket di altri?

papipapi 21-04-2019 06:14

Personalmente ho superato i 60000 Km, cambiati a circa 40000 pasticche posteriori e le anteriori rimangono ancora "leggermente" meno della meta, dischi perfetti.........:confused:, logicamente non essendo uno smanettone con staccate esagerate "ed anche tenendo conto che i Km percorsi sono quasi sempre da solo anche se alcune volte nei viaggi ero carico come un TIR", influisce molto il ns freno motore che il boxer ne ha da vendere riguardo a ciò :eek::toothy2:

haemmerli 21-04-2019 07:59

Se ho capito bene, 500 eurozzi mi paiono tantini, specie se è solo anteriore
I Brembo SO si trovano a circa 85 cadadisco, e 20 giorni fa ho preso l'intero gruppo di pasticche A+P, sempre Brembo, a 69 €
Poniamo, a star larghi, che un meccanico ci metta 1,5 h, facciamo 80 € ?
Cos'hanno messo, dischi di platino-iridio e pasticche di plutonio diamantato?

bim 21-04-2019 08:04

L’analisi del valore e’ una scienza
A patto di trovare chi sta al gioco
Mi ricordo tanti anni fa in Egitto, a tentar di spiegare ad un manager tedesco che i prezzi proposti erano troppo alti...
Questo qui poi girava al Cairo con la Mercedes 600

papipapi 21-04-2019 09:51

E quindi bim hai sprecato il fiato, come io un giorno parlando con un conoscente gli stavo spiegando che l'alfa 33 1700 cc quadrifoglio " che avevo " poteva essere messa a metano x risparmiare, scoprii che era un figlio di papà con un pozzo di soldi :mad::toothy2:

PATERNATALIS 21-04-2019 16:57

Ho cambiato io il disco posteriore e giuro che non lo faccio piu'. A parte i guai per trovare l' inserto torx giusto ( modello lungo...) le pastiglie non vedo l' ora che si consumino perché cominciano a frenare solo a 500 gradi....
Coi dischi anteriori non avevo voglia di pippe anche se e' piu' semplice.
Alla fine il valore non dipende solo dai soldi a disposizione ma anche dal tempo e dalla voglia di rompiture di palle.

63roger63 22-04-2019 19:51

...ma quanto frenate...a 170.000km ho su sempre i suoi dischi originali all'anteriore...invece al posteriore cambiato disco l'anno scorso.

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 10061671)
... influisce molto il ns freno motore che il boxer ne ha da vendere...

Infatti...in una guida fluida è più che sufficiente.

elikantropo 23-04-2019 20:12

@Paternatalis, 500 euro per i due dischi anteriori e relative pastiglie?
grazie della risposta.

AntonioPansieri 24-04-2019 23:27

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 10062367)
a 170.000km ho su sempre i suoi dischi originali all’anteriore.

Impenni spesso, eh? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©