![]() |
Incidente: smetto di andare in moto?
Ciao,
Purtroppo domenica scorsa rientrando in solitaria da una bella giornata trascorsa insieme agli amici Bikers Invasori (cera qualcuno del form?) ho avuto un brutto incidente che però si è concluso in modo miracoloso. All'uscita della galleria sull'autostrada L'aquila-Roma direzione Roma, subito dopo il casello di Campo Felice, sono stato investito da una tormenta di nevischio. L'auto davanti a me ha iniziato a girare come una trottola rischiando di prendermi. Non ho fatto in tempo ad elaborare nessuna decisione che anche il GS è partito nell'anteriore. Io e la mia compagna siamo volati via e abbiamo ruzzolato e scivolato per metri e metri sull'asfalto con l'auto e la moto che giravano pericolosamente impazzite davanti a noi. Quando ci siamo fermati abbiamo capito che si era compiuto il miracolo o qualcosa di simile: non abbiamo riportato nessun graffio, contusione abrazione o altro. La nostra fortuna è stata non aver colpito niente con il corpo ed essere vestiti con abbigliamento adeguato. La moto ha riportato sui 4000/5000 Euro di danni Il fatto è che da domenica sera mi sento ancora la paura addosso, mi sento responsabile per il passeggero che poteva farsi male e mi domando se ne vale la pena continuare a rischiare a 53 anni suonati per la voglia e passione delle due ruote. Tutti gli amici bikers mi dicono di risalire subito in sella ma io, attenagliato da queste sensazioni, sono in dubbio se mettere fine alla mia ventennale vita da motociclista. Volevo condividere queste mie sensazioni con voi Ciao |
Mah, io sistemerei il biroccio e ripartirei con tutta calma.
Chi non si è steso almeno una volta ? |
Mi spiace per fortuna che non ti sei fatto male..... per il fatto di andare in moto è più un fattore psicologico ora a botta calda è normale la tua reazione ma vedrai che poi ti viene ancora la voglia di andare in giro
In bocca al lupo |
non è il caso di smettere, ma magari di andare un po' più piano quando c'è maltempo... presumo che quando hai imboccato la galleria non fosse un giorno tiepido e sereno:lol:
|
prenditela comoda e poi torna in sella
|
@rasù: all'uscita della galleria stavo sugli 80 km/h Mai guidato in modo incosciente :-(
|
io mi sono spappolata, letteralmente, una tibia praticamente da ferma, frenando sul ghiaino.
avevo 54 anni. 2 piastre, 12 viti, 3 mesi di sedia a rotelle, 6 di stampelle, 1 anno di riabilitazione. ora ne ho 61. neanche zoppico più. la moto è ancora qui. quando c'è bel tempo e ho voglia, la uso. ma perchè ne ho voglia. se a te la voglia è passata, non te l'ha prescritto il medico di andare in moto. belle gite si possono fare anche in auto, in treno, in bici, a piedi. fai quello che ti senti, non di più, ma nemmeno di meno. |
Mi dispiace dell'incidente e nel frattempo mi compiaccio molto che stiate bene. Io non voglio commentare o dare consigli saccenti, ognuno vive queste esperienze con la propria sensibilità. Però posso condividere con te la mia esperienza. Nel luglio 2016 con mia moglie abbiamo avuto una brutta esperienza, siamo andati giù a causa di una macchia di gasolio che purtroppo non ho saputo gestire. Alcune centinaia di euro di danni (molto meno di te) ma molto doloranti. Anche noi abbiamo avuto la stessa perplessità ma ci siamo rimessi in moto subito. Mi tremavano le gambe appena superavo gli 80 ma ce lo siamo imposti temendo che una pausa avrebbe compromesso forse definitivamente il nostro amato motociclismo. Dopo una settimana siamo partiti per la vacanza in moto già programmata da tempo. Partiti un po' più lenti ma al rientro eravamo molto più incoraggiati, felici di avere deciso di partire comunque. Questa è la mia piccola esperienza che volevo condividere con te. In bocca al lupo e buona strada!
|
Decisione assolutamente personale.
So solo che chi smette, poi rimane col magone e dopo un po' tende a ricominciare. Andare in moto è una di quelle cose che ti fa sentire più vivo. |
per fortuna siete illesi,io potrei farti una sfilza di ossa rotte e per fortuna rimesse in sesto piuttosto lunga,oltre a giorni in rianimazione ma sono qui a pensare dove andare la prossima uscita,per cui segui sempre il consiglio di Bumoto e parti senza timori,la paura passa
|
Mi permetto.... se ami la moto risali subito in sella, la sfortuna o il fato sono in agguato indipendentemente dal luogo, il mezzo o il tempo. Usa il buonsenso e la prudenza ma non privarti di una cosa che ti piace, io ad un semaforo quasi fermo mi hanno tagliato la strada, la moto praticamente illesa e io due costole e la clavicola distrutta, tre mesi fermo, poi quando sono stato in grado di muovermi guardavo la moto e...panico. Mi sono costretto a salirci sopra ad ora é tutto un lontano ricordo, sono prudente come sempre ma sono felice della mia scelta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alla mia veneranda età, dopo qualche “botta”.....l’ultima cosa che penso è quella d’appendere il casco al chiodo.......invece che interrogarti, sali in moto e ritrova tutti i parametri di guida.....non farti fregare dalla paura [emoji3577][emoji3577][emoji3577][emoji3577][emoji3577][emoji3577][emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Evidentemente in quel caso erano troppi per restare in piedi, ma fortunatamente pochi per farsi male. Non è un problema di velocità assoluta ma relativa alle circostanze... a volte 80 son pochi a volte troppi. |
........ e dopo tante peripezie e numeri di fuoco in moto, si muore scivolando sullo scalino di casa bagnato.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
eh, appunto...
|
.....in breve: nell’ultimo anno mi hanno trovato morto ben 3 volte....1 seduto in macchina; 1 volta per strada; 1 volta a casa.....ancora non sanno dirmi. Mi hanno impiantato un PACEMAKER che a quanto pare serve a poco. Ho sofferto disperatamente per un mese perché, in fase di accertamento, mi avevano proibito di guidare qualunque mezzo......sono andato in macchina, da solo, 2 volte in Sicilia, Guido regolarmente la moto, fatti quasi un tagliando......mi fermo? Non ci penso nemmeno.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
....per i “saccenti” : evitate di esporvi in disamine personali...... Osp. San Raffaele, Osp. Merano, Osp. Agrigento......mi hanno rivoltato come un calzino, sono stato 9 giorni in terapia intensiva, responso: nessuno è venuto a capo di nulla. Un medico, tra tutti, mi ha detto......non è la sua ora..... si goda la vita !!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
però io non verrò più in trentino, se il rischio è di trovarmi sulla tua traiettoria quando "muori" per la quarta volta, eh...
|
WHITEFLY
Il racconto di questa tua brutta esperienza (per fortuna senza danni fisici) ricalca i pensieri che ogni tanto mi attanagliano. Sarà per via dell'età simile alla tua o a tutto quello che esponenzialmente continuo a vedere ogni giorno per le strade... Il mio ritorno al GS (ADV, sabato prossimo) dall'XR va in questa direzione perché è indiscutibile che la facilità di guida è ben diversa. Mi tocco per non provare mai quello che ti è successo e quindi metabolizzare anche il pensiero di appendere la moto al chiodo; ma è anche vero che a certe velocità o nei panic stop i riflessi a 50 anni suonati non sono più quelli dei 20/25 anni e una scelta "in diminuzione" sarebbe logico farla. Umberto. |
Come già saprai non sei stato il solo ad essere sfortunato al rientro dal raduno dell'Aquila.
Un altro ragazzo è stato tamponato da una Land Rover che aveva perso il controllo sull'autostrada, vicino alla Valle del Salto. Una bufera di grandine incredibile che ha sorpreso tutti, auto e moto. Spero che questo spavento non ti lasci il segno e che tu possa risalire in sella quanto prima. Il fatto che tu lo scriva quì credo significhi che hai già deciso in tal senso e che vuoi solo dele conferme. :) |
Quote:
Tranquilla, vieni pure in Trentino, sto “cantierando” per giugno un girello: Francia, Spagna, “Ruta de la Plata” e rientro in 9/11 gg... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
O magari girare quando il tempo é sicuro sia bello?
|
Incidente: smetto di andare in moto?
Quote:
Ti condiziona parecchio l’aver avuto dietro la compagna. Fossi stato solo... saresti già in officina a bestemmiare per le riparazioni. Capitato anche a me (come a parecchi motociclisti, purtroppo). La cosa grave che io mi feci parecchio male... mia moglie... molto più di me. Dopo una pausa di qualche anno... ritornammo in sella entrambi. Da quel brutto incidente son trascorsi 28 anni, tutti rigorosamente in moto. Saprete entrambi se ci saranno ancora chilometri da percorrere. Ti auguro di si. In bocca al lupo. |
La moto non vuole pensieri.. non te la senti? Non usarla..
Se e quando ti tornerà la voglia tornerai in sella .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©