![]() |
Wilbers
Ho deciso di sostituire gli ammortizzatori di serie sulla mia Triple Black 2017 con quasi 40.000 km.
Avevano perso decisamente di efficacia. Tre le opzioni che ho valutato: 1) revione dei miei di serie, costo smonta e revisiona poco inferiore ai 1000 euro 2) Ohlins, probabilmente il top, ma dovevo escludere Esa, costo 2700 euro 3) Wilbers, mantengono Esa e fra montaggio e sospensioni 1400 euro Ho deciso per i Wilbers. Qualcuno gli ha già installati su Gs Adv Lc ? :D |
Sul Gs non li ho mai messi ma li avevo su vstrom1000 e andavano molto bene!!!
Facci sapere come ti trovi!!ciao |
A 40000 km si deve già sostituire gli ammortizzatori?
|
Dove vai a montarli?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
Veramente....i km sarebbero 30k...da cui inizia un decadimento ...
. |
Io farei la revisione in casa BMW, giusto per avere una garanzia sul lavoro ed una fattura da accompagnare in sede della prossima compravendita della moto .
|
Ciao, non credo che in BMW te li revisionino. Io ho fatto revisionare i miei a Roma da RS Suspension e ho speso 500€ entrambi.
|
Gli ammortizzatori perdono efficacia da partire a 30mila km in poi e vanno fatti revisionare? Ma state scherzando, vero?
|
@ marcogiesse
Fortunatamente l’importatore è di Modena come me @ nik650 I Wilbers ovviamente hanno fattura e 5 anni di garanzia e la prossima compravendita della moto di certo non prevede i Wilbers, che fra l’altro vanno bene sul 1250 prossimo acquisto... Gli ammortizzatori non vanno cambiati ogni 30.000 km Ma sicuramente hanno un calo di resa Io che faccio anche un po’ di off ( e di certo velocizza il deterioramento), e amo avere una moto prestazionale in on ho deciso di farmi un regalo. Vi farò sapere se ne è valsa la pena |
Anche per me è troppo poco 30000 km sono già a 30000 mola e non sento differenza
|
Io sono a 85.000 ma non ne sento il bisogno nonostante viaggio il 90% in coppia, probabilmente influisce un tipo di guida magari più “sportiva”.
Attendo comunque con interesse una recensione 👍 |
io sono poco sotto i 30000, ho sempre amato assetto rigido, mai fatto off.
da poco la sento "molle" soprattutto nei curvoni veloci... mi sa che tra un po' tocca anche a me la sostituzione. Seguo con interesse @Meglio_tardi_che_mai facci sapere come vanno! |
Io a 65k al momento tutto ok
|
sapevo che dopo i 30k l'olio delle sospensioni perde densità.....l'unica volta che ho rigenerato il mono era prima del 30k ma ho sentito comunque il beneficio.
di certo non esiste una regola fissa ma che i componenti perdono la loro efficacia prima o poi è sicuro. |
Se è per giustificarsi di aver speso 1500 Eurozzi, la scusa è buona...:lol::lol:
|
Io li ho fatti revisionare, erano usati, e montare sempre a Modena dall'importatore Wilbers, 40.000km fa sull'rt1200 e mi trovo molto bene... :D decisamente più sostenuti di quelli di serie, finalmente posso usare anche la posizione confort che prima faceva venire il mal di mare...:lol:, le regolazioni esa hanno differenze più marcate
|
Mi fa piacere Karlo!!!
Io la confort proprio non riesco ad usarla, sempre hard e dyna Per essere ancora più chiaro, ci sono decine di modi per usare la moto ( soprattutto il GS). Leggo di motociclisti che fanno più di 10000km con un treno di gomme, difficilmente avranno la necessità di rinfrescare gli ammortizzatori. Sabato scorso ho cambiato il mio treno di Tkc 70, quando il mio gommista ( pilota motociclista) le ha viste e ha scoperto che avevano percorso 3100km non la smetteva più di ridere.... Ognuno di noi usa la moto in maniera personale, non dovete cambiare ammortizzatori a 40.000 km Ma se salite sullo stesso modello appena acquistato dall’amico, sicuramente sentirete la differenza dai vostri con 40.000km.... |
Ognuno di noi cambia le gomme quando gli pare...A me in pista duravano mezza giornata, quindi non vedo perché' ci sia tanto da ridere, sara' un tipo allegro mah...:lol:
Altro...il deterioramento dell'efficienza di un ammortizzatore non dipende tanto da"come" hai fatto la strada, ma da quanta ne hai fatta.Parliamo di sospensioni di chi circola su strada. |
@megliotardichemai ci credo che rideva, gomme che arrivano bene a 9000 km cambiate a 3000 ... fossimo tutti così triplicherebbe il fatturato
|
Per caso il tuo gommista é Tiziano?
E dove vai a fare off dalle nostre parti? perché anche a me piacerebbe farne un po, ma ormai è vietato dappertutto. P.S. Bella moto, identica alla mia...stesso anno addirittura ;) |
Naturalmente ogni storia è storia a sè.
Però 900/1000 € per una revisione completa no. Costa molto meno. |
I Wilbers, Motorglobe importatore ufficiale, me li ha revisionati per 300€
|
Mi avevano detto che anche Ohlins ha una versione per l'Esa,non solo Wilbers, è vero?
|
@ MacMax
Certamente è Tiziano Da noi Croce Arcana e zona San Pellegrino in Alpe, ma in tournée si va in Val di Susa ( Assietta, Sommelier, ect.ect.), Via del Sale, Altopiano di Asiago Confermo la ns. Triple Black rimane la più bella @ Paolo Grandi A te quanto hanno chiesto compreso smonta e monta? Concessionario BMW? @ Svaldo A me risulta, ma anche al distributore, solo per GS fino al 2013 no LC |
Conce non revisiona. Li fa fare.
Sei di Formigine, contatta Dal fiume a S. Lazzaro di Savena. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©