![]() |
Hjc rpha 70
Sto guardando con interesse questo casco.
Se qualcuno c'è l'ha, sarei interessato ai vostri giudizi. Grazie Lucano https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f3a48bb318.jpg |
Quasi 200 visite e nessuno che sa dirmi qualcosa su questo casco ?
|
Non ho il casco in oggetto, mi spiace.
Quello che posso dirti è che ho un RPHA11 e un RPHA 90, sono belli ma rumorosetti..... |
Grazie ciccaldo, il 70 dovrebbe porsi a metà tra l'11 e il 90.
Come ventilazione com'è ? La levetta della visiera si riesce a manovrare con i guanti ? |
La ventilazione non ti so dire, perchè il 90 per quanto è rumoroso lo uso solo aperto con la vespa :(
e l'11 l'ho preso a fine stagione. La posizione della levetta degli HJC è quella con cui mi trovo meglio. Sui Caberg non la sopporto sopra e sui neotec non la trovo mai al primo colpo. :) Per il resto gli HJC sono davvero fatti bene, sia come interni che finiture varie. |
Ah, dimenticavo, il visierino interno degli HJC è così chiaro che più chiaro non si può...:mad:
|
Quote:
Io chiedevo della visiera principale dove non basta alzare per aprire ma occorre tirare su la levetta |
Si scusa, mi riferivo al visierino parasole.
L"apertura della visiera...non imediatissima con i guanti invernali ma non mi sento di bocciarla. Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk |
Io e mia moglie abbiamo 2 rpha 70, io ho la versione Carbon mia moglie quella normale nera opaca.
Il visierino interno, così come la visiera principale, si manovrano agevolmente anche con i guanti invernali. Sulle nostre teste calza bene, lo sento aderente ma non stringe. Però se metto il sottocasco diventa un po’ troppo stretto e dopo un po’ da fastidio. Secondo me ha una buona visibilità, l’unico difetto è il pinlock che si appanna un po’ sul lato destro. Succede in entrambi i caschi ma potrei averlo montato male... Sulla rumorosità non saprei dirti perché non ho termini di paragone, infatti abbiamo altri 2 caschi ma sono modulari e quindi il confronto non regge. Ha una buona ventilazione e si regola facilmente anche in corsa (tranne ovviamente la presa interna sulla mentoniera). Altre cose da dirti non saprei... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie Shaggy,
se posso, che modulare hai e rispetto a questi come lo trovi ? più rumoroso o più silenzioso ? |
Ho uno Shark Evo One.
HJC è più silenzioso e ovviamente più leggero. Infatti li abbiamo presi principalmente perché su giri lunghi la leggerezza fa la differenza. È vero che quando ti fermi è comodo tirare su la mentoniera o per brevi tratti non usarla, però per il 98% del tempo lo uso chiuso quindi vale la pena l’integrale... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hjc rpha 70
Ho preso un HJC usato come secondo casco, ma non so che modello ... bel casco ben rifinito ma rumoroso. Fischietta che è un piacere.
E anche se ha la visiera nuova e non rigata come lo Shoei, anche se gli interni sono perfetti, alla fine mi ritrovo sempre con in testa il Neotec Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io ero indeciso tra questo e lo Scorpion EXO-1400 air e alla fine ho optato per il secondo, anche se l'RPHA 70 ha delle rifiniture di qualità elevata.
Ho scelto lo Scorpion perchè sulla mia testa calza meglio inoltre la visiera scura interna mi pare che si abbassi di più. Per me l'RPHA dovrebbe costare sui 250 visto che comunque non è impeccabile e intorno a quella cifra si trovano tanti altri caschi (se ci fosse la colorazione adatta alla mia moto andrei di Shoei GT air II dato che la mia misura si trova sotto i 400euros) |
Dove lo trovi il GT Air 2 a 400 euri ?
Forse la vecchia versione, quella precedente alla 2 |
Ho buttato nel bidone dalla disperazione 2 HJC modulari (quelli top di gamma)...questi integrali purtroppo non li conosco...ma appena vedo questa marca mi raddrizzano i capelli in testa!!!
|
Perché Pasqui , per il rumore ?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk |
Io con HJC ho avuto problemi.
L'aggancio della visiera è palesemente difettoso e si è rotto. Il difetto è noto e in rete si trovano parecchie lamentele. Mi sono rivolto al venditore il quale mi ha detto che la garanzia è di sei mesi che il difetto è noto ma che non era possibile una sostituzione. Ho chiamato l'importatore che è di Milano ma mi ha detto che non ci possono fare nulla e che sarebbe stato inutile passare col casco perchè comunque scaduta la garanzia non rispondono. All'Eicma sono andato a trovarli..... Da ridere... Nonostante fosse palese e noto il difetto ho visto il loro sedicente tecnico inventare cose assurde sul detergente utilizzato per la pulizia che cristallizzerebbe il policarbonato... Peccato che abbia da anni (il primo da 10) altri tre caschi Shoei che pulisco allo stesso modo e la visiera è ancora eccellente.... Si sono aggiunti alla piacevole discussione anche un venditore che ne capiva meno del tecnico e credo il titolare che ha contribuito in modo determinante a farmi decidere di non comprare più nulla da loro nemmeno gli adesivi.... Alla fine siccome gli ho detto che sono ridicoli nel loro maldestro tentativo di nascondere un errore di progettazione (infatti poi l'aggancio è stato modificato) soprattutto per una visera che a loro costa 5 Euro, si sono risentiti e hanno detto che se avessi avuto modi più garbati la visiera me l'avrebbero regalata.... Però se mi avessero regalato la visera subito non ci sarebbe nemmeno stato bisogno di andare a lamentarmi e non capisco il motivo di arrampicarsi sugli specchi.... Comunque per me prodotti da evitare assolutamente.... |
Quote:
Sul sito vedo che danno 5 anni di garanzia ... |
Sul casco sì ma ti devi registrare invece sulla visiera 6 mesi....
Ma ripeto qualità scadente, Shoei è altra roba.... |
Infatti l'alternativa che stavo valutando era il GT Air 2
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Lucano;10053980]Perché Pasqui , per il rumore ?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk[/QUP Praticamente la mentoniera e tutti gli agganci che la tenevano alla calotta si continuavano a rompere...giuro...non riuscivo a fare un giro senza che si rompesse o crepasse qualche pezzo ogni volta! Il mio era l' RPHA MAX EVO...probabilmente gli integrali sono fatti meglio! 2 me li avevano cambiati...il terzo e ultimo l'ho buttato! Non son capace di mettere le foto altrimenti ti farei vedere in che condizioni era l'ultimo, casco mai caduto e usato forse per 2/3000 km. E anche il rischio di trovarti in giro (magari lontano e dovendo star via più giorni ) con un casco quasi inutilizzabile. Dopo sono passato a Shoei |
Quote:
Con questa marca com'è evidente ho il dente avvelenato...ma se fossi in te lascierei perdere! |
Le esperienze personali giustamente inficiano il giudizio che abbiamo di una certa marca.
Io ad esempio per l’auto non voglio nemmeno sentir parlare di gomme Pirellli. Ho due amici che hanno preso caschi Shoei modulari (non ricordo il modello) che se non avessero speso un botto li avrebbero già buttati... io e mia moglie siamo contenti dei nostri HJC, non hanno difetti alla visiera o alla chiusura, calzano bene, hanno i guanciali di sicurezza, sono ben areati... Se però avessi avuto i vostri problemi anche io avrei cambiato marca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I problemi li hanno tutti, questo è fuori discussione.
La differenza la fa come li risolvi. Un casco in policarbonato di produzione non costa più 30/40 euro, una visiera 5/6 euro... Arrampicarsi sui vetri e fare figure meschine per queste cifre è ridicolo. Il mio non era un casco top di gamma, preso anche in saldo, mi serviva un integrale da spendere poco ma l'ho comunque pagato sempre 150 Euro.... E una visiera ne costa sempre 5/6 sono di Milano passo in sede mi cambi la visiera e divento cliente a vita... Se mi rispondi che lo devo spedire a Firenze dove l'ho comprato, che devo pagare il corriere a mie spese, che loro da Firenze lo devono spedire a Milano col corriere, che se poi riconoscono la garanzia lo rimandano a Firenze e poi Firenze lo spedice col corriere a me, il dubbio che non siano sveglissimi mi viene..... |
Pensavo di sciogliere i dubbi,invece adesso ne ho più di prima :lol:
Ero indirizzato verso HJC principalmente per il fatto che mi calza meglio rispetto allo shoei (GT Air 2). In second'ordine grafiche e costo. Ho letto il 3D relativo alle rotture del RPHA Max e ho trovato le foto del casco di Pasqui postate da Ghima. Parrebbe un problema specifico di quel modello, quindi direi che con il 70 ha poca attinenza. Sicuramente non depone bene per il costruttore. Non depone bene neanche l'esperienza con l'assistenza di Zio Erwin e di qualcun altro nel 3D relativo al MAX. Ma sia in questo che nell'altro 3D che chi ne parla bene anche se si riferiscono ad un modello diverso dal 70. ShaggyV60 è l'unico che il il modello 70 (anzi ne ha 2) e ne parla bene.... Su ragazzi, più impegno, così non mi siete d'aiuto :tongue3: Mi sa che ripasso per provare lo shoei e ci torno a riflettere :roll: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©