Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Come riconoscere ADV 2016 da 2017 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496191)

Harley 04-04-2019 19:37

Come riconoscere ADV 2016 da 2017 ?
 
Ciao a tutti,
sono tra nuovo e assolutamente non preparato su BMW, ma sto facendo il passo, anzi è praticamente fatto e appena fatto il saluto nel benvenuto, sono già qui con una domanda che sarà ridicola per quasi tutti voi, ma per me é sconosciuta ed importante per verificare cosa ho comprato prima di finire di pagarlo :)

Ho Fermato con acconto un GS 1200 Adv del 2017 ( o così dovrebbe essere ), ho visto e sapevo che era un immatricolato 01/dic/2016, ma modello 2017....

Da verifica VIN risulta produzione 22 ago 2016 e consegna a concessionario 29 sett 2016, come faccio a capire ed avere conferma che sia già modello 2017 ?

La moto é colore Light White e mi hanno detto che avendo la scritta R1200 in rosso davanti vuol dire che é 2017...?

Che altro potete dirmi a riguardo o che informazioni vi posso dare per capire ?
Premetto che non l'ho ancora ritirata e quindi non l'ho sottomano per verifiche pratiche...

Spero in un massimo di informazioni veloci perché mi sono purtroppo svegliato tardi a prenderle ed ora entro domani che pagherò il resto spererei di saperne di più !!!!

Grazie anticipatamente

Harley 04-04-2019 20:01

Foto colore
 
Ho trovato una foto di un modello con colorazione identica ala mia :

https://imagizer.imageshack.com/img924/5028/e1AmpV.jpg

RESCUE 04-04-2019 20:08

Produzione da Agosto my anno successivo.

Harley 04-04-2019 20:33

Quindi sarebbe conferma che é un 2017 ?

Ma le differenze tecniche o di optional visibili quali sarebbero?

Slim_ 04-04-2019 20:45

@Harley, tanto per intenderci.... io avevo questa qui sotto che è una 2016 (18 maggio).
Invece, una 2017 (almeno in termini di my2017) la riconosci subito perché sugli steli forcella ha i catarifrangenti arancio (come quelli della foto sopra). I catarifrangenti ti segnalano anche che è una EURO 4 e non euro 3 (come le moto 2016).https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a50d58a140.jpg
La scitta in rosso era sia nel 2016 che nel 2017.

Harley 04-04-2019 21:00

Aaaa ottimo questo é già molto interessante grazie

Colomer77 04-04-2019 21:04

2016 euro3, 2017 euro4.
Lo capisci dalla grafica del cruscotto che sul My 2017 è leggermente diversa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 04-04-2019 21:10

Giusto!
i quadranti hanno circonferenza con riga blu

Pasqui!!!!!!!! 04-04-2019 21:13

Se non ricordo male sul cruscotto, e mi sa sul tachimetro o il contagiri, o su entrambi aveva un semicerchio blu/azzurro! Spero di non aver detto una cazzata, ma quella del mio amico la ricordo così.

Colomer77 04-04-2019 21:53

Esatto, grafica blu my 2017. Quindi euro4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4 04-04-2019 22:32

Confermo cruscotto con grafica blu my 2017

Harley 04-04-2019 22:35

Per chiudere tutto ciò che posso a riguardo in una volta..., a livello pratico, Euro 3 o 4 parte che per me non é poi così importante, volevo capire sul valore della moto le vere differenze tecniche fra '16 e '17 perché se fosse anche un 2016, ma ben opzionato in modo da diventare identico ad un 2017 chiaramente andrebbe bene lo stesso visto che entrando nel mondo GS da zero non mi lamenterei ed ho optato per questa moto in quanto persona fidata, unico proprietario, pochi km, lui estremamente maniacale sul tenere le cose e moto equipaggiata al massimo possibile dall'acquisto....

Certo le cose cambiano se fosse un 2016 perché la pago considerando i prezzi dei 2017 e quindi da quel punto di vista valuterei i pro e i contro di Meglio un vero 2017 se il mio non lo fosse ma preso da sconosciuta provenienza ed utilizzo o rimanere sul qualcosa di estremamente fidato e curato...

Volevo capire le differenze se ce ne sono per esempio delle opzioni, per esempio ha le mappe Rain, Road Dynamic e Enduro, ma se non ho letto male il modello 2017 ha anche Dynamic Pro e Enduro Pro o sbaglio ?
Se ha 4 mappe ha anche le Pro o no?

Scusate, giustifico il mio acquisto solo dall'impulso di non lasciar partire in concessionaria un occasione certa e onesta di un conoscente e non basata su di una scelta come si fa di solito con ricerca piuttosto di ciò che ci piace e che corrisponda il più possibile alle nostre esigenze e piaceri

Toto4 04-04-2019 22:50

Ti conviene verificare con il numero di telaio direttamente in conconcessionaria sapranno dirti esattamente come e’ equipaggiata la tua nuova moto , anche se avresti dovuto farlo prima di acquistarla , imho

Nik650 04-04-2019 22:59

IL 17 ha la modalità di guida PRO e ABS cornering e anche il sistema frenata in salita, ovvero il sistema che ti tiene la moto frenata sulle pendenze per agevolare le ripartenze. Non sono certo se anche il "16" ne sia dotato. So che il 17 e 18 sono gli ultimi modelli della serie 1200, i modelli più accessoriati.

Nik650 04-04-2019 23:01

l'Enduro Pro è una delle 5 mappature ( Rain, Road, dynamic, Enduro, Enduro PRO) che c'è su tutte le LC quando viene inserita la chiavetta sottosella. Da quel momento ti si accende una spia sul display a forma di spina una specie di - M - Sulla STD 2017 cambia anche la forma del serbatoio più liscia e scompare il vetrino trasparente sotto al parabrezza, sostituito con un pezzo di plastica nero. Anche il cambio delle "17 e 18" viene leggermente migliorato rispetto alle versioni precedenti. L'inserimento della prima non è più una martellata sull'incudine.

Murdoch 04-04-2019 23:02

La mia è gennaio 2016 e il cornering Abs ce lha. La 2015 no.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Harley 05-04-2019 00:00

Intanto Grazie,
Gli optional l'ho verificati allora :

- Ha già il cambio aggiornato quello che non fa più clock, questo mi hanno detto
- La moto ha i 3 pack Touring, Confort, Dynamic
- Shifter Pro
- Key Less Ride
- Antifurto
- Pack ABS Pro
Più altre cose tipo valige gps.... che però non mi interessava approfondire al momento, BMW mi ha detto che da N. di Telaio più optional di così non erano disponibili e che quindi ha il massimo possibile al momento dell'acquisto

Quello appunto che non capivo é per esempio come può avere la modalità di guida Pro, l'abs Pro Cornering e non avere Hill climb assist se faceva parte dello stesso pacchetto ?

Belavecio 05-04-2019 00:01

Quello lo devi far attivare,credo.

Harley 05-04-2019 00:02

Quindi vuol dire che certe cose che sembrano essere disponibili solo per il 2017 erano effettivamente presenti anche sul 2016 se pur in opzione ?

Harley 05-04-2019 00:04

Per farlo attivare vuol dire che c'é perché lo prevede il pack ma va fatto attivare a parte da bmw ?

Pasqui!!!!!!!! 05-04-2019 00:11

Scusate se vado un'attimo fuori discussione...ma il sistema per la partenza in salita adesso sulla 1250 non è di serie?

Harley 05-04-2019 00:48

Sicuramente non ti posso rispondere io che sono appena entrato :lol:

Comunque mentre leggo le vostre risposte e ne attendo altre navigo in rete per prendere il max delle informazioni e da quello che ho potuto constatare nel frattempo e facendo tesoro di un misto di cui avete detto, è che al 90% avendo la moto il pacchetto Dynamic con modalità pro (per forza perché altrimenti invece di avere 4 modalità ne avrebbe avute solo 2) ha la funzione Pro attivabile come anche in questo caso qualcuno diceva ed ho visto come si attiva in un video quindi sempre al 90% la moto lo ha ed avendo l'ABS pro Pack, utilizzando la moto in Enduro Pro si può attivare anche l'Hill Climb se si vuole....

Sono già più rilassato sul fatto che se pur spero in una conferma che sia modello 2017 (sicuramente il particolare dei catarifrangenti presenti o no lo vedrò domani sera) , se tutto sommato fosse anche un 2016, ma con le cose che mi interessavano presenti come Mappature e aggiornamento del cambio, allora sono contento comunque rimarrebbe fuori il discorso Euro 4 che comunque avendo uno scarico completo Akrapovic salta a priori :angel4: e forse qualche altro dettaglio trascurabile...

Slim_ 05-04-2019 07:05

La cosa VERAMENTE importante è l'aggiornamento del cambio. il secondo motivo per cui scelsi di sostituire la 2016 era proprio quel cambio (il primo motivo era ovviamente l'uscita della Rallye con le stesse geometrie della ADV e più indicata anche su strade non asfaltate).
Domanda, ma la tua ADV avrebbe già anche l'ESA con posizione MIN, MAX e AUTO ? non penso....

Harley 05-04-2019 11:48

Ciao Slim,

esattamente, anche con altri aggiornamenti di questa mattina intanto ho capito che:
Sulle foto la moto non ha i catarifrangenti sulle forcelle e quindi molto probabilmente come mi avevi già detto dev'essere 2016...! BMW gli ha fatto il (richiamo/aggiornamento del cambio) non conosco l'operazione nel dettaglio e quindi non so se un cambio 2016 aggiornato da richiamo diventa effettivamente come un 2017...?!?

L'atra unica grossa differenza é proprio quel da te segnalata che il venditore mi aveva già accennato, Non c'è la posizione AUTO dell'ESA perché mi ha detto che uscita dopo...

La domanda é che fare?

Se mi confermate che il cambio aggiornato che é la cosa più importante va bene, per la sola differenza fra avere o no l'AUTO ESA me ne posso anche stare con le sue tipiche (un casco, un casco e bagaglio, due caschi, due caschi e bagaglio!

L'altra cosa che non so é invece per ciò che riguarda ESA Dynamic next generation che comprende sicuramente la posizione ESA AUTO, ma mi pare di aver capito che sulla 2016 utilizzando la guida Dynamic PRO faccia già tutto il resto

Harley 05-04-2019 12:11

Ho ricevuto la foto della moto di cui sto parlando :

https://imagizer.imageshack.com/img924/2475/tgWtVv.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©