![]() |
Eliminare problema RDC
Se vi siete stancati di spendere 200 Euro a sensore per un sistema che non serve a nulla andate in concessionaria .... chiedete di scollegare la centralina RDC di eliminarla dalla configurazione e programmarla in questo modo e fine delle rotture di palle in max 30 minuti....
Tanto se siete dei motociclisti la pressione delle gomme la tenete monitorata più che quel ciarpame tecnologico di serie Z.... |
Perché su può escludere?
Io ho due treni di gomme ed al cambio devo andare sempre in BMW per aggiornare rdc Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk |
L'RDC mi sembra utile in caso di foratura.
@ Carloborghese, perchè se hai due treni di gomme devi farlo aggiornare? |
Quale è il problema dell'RDC?
|
Secondo me, invece, è utilissimo come accessorio. Sapere che le pressioni delle gomme sono costanti mi aiuta a prevenire i problemi ed a organizzarmi per gli interventi di manutenzione. Sono dell'idea che più informazioni tecniche sono a nostra disposizione e con più sicurezza e confort viviamo le nostre moto
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Non è che hai il gommista che usa le leve come fossero clave?
|
Fatto da tempo immemore. La pressione imho si misura con il manometro, prima di partire.
Se uno ha bisogno dell'RDC per sentire una gomma bucata c'è qualcosa che non va... Però non mi torna che occorra reimpostare l'RDC se si cambiano i pneumatici (e dico I perchè non sopporto GLI). |
li.........................?
|
Quote:
|
e io che sono entrato sperando che si parlasse del Reddito Di Cittadinanza.. :mad::mad:
|
Per me utilissimo in caso di foratura perchè ti avvisa prima che tu lo capisca dal comportamento su strada.
In 5 anni di vita non mi hanno dato nessun problema: quando si scaricheranno ste pile? Metterci mano al cambio pneumatici? Vado dal gommista mica in concessionaria e mai avuto bisogno di ritarare alcunchè.. |
Quote:
Accessorio dalla insuperabile inutilità, eliminato dal K1300S al momento del montaggio dei cerchi HP. Trovato sulla moto presa usata, me lo tenevo seppur con fastidio. Quando presi i cerchi, anch'essi usati, scoprii che BMW prevede per loro dei sensori diversi da quelli dei cerchi standard, per un costo supplementare di oltre 200 eurI. Quindi dovevo spendere un botto di soldi per continuare ad avere un optional che mi dava noia già prima, per non dire del controsenso di mettere dei cerchi alleggeriti e poi attaccarci dentro due pesi inutili, chiaramente da equilibrare con quantità inaudite di piombi all'esterno. Una follia. Disinstallato l'accessorio dall'elettronica della moto, e buttata la centralina nell'indifferenziata: problema risolto. ;) |
Hahaha come al solito a nessuno si sono mai rotti... ma fatemi il piacere...
Accessorio adatto ad uno Scooter che normalmente chi lo guida non sa neanche se ha 2 o 4 ruote.... |
Un po' come il 70% delle moto e degli utenti di moto odierni, bifluca. Mi scoccia dirlo, ma se sulle moto ormai c'è persino l'assistenza alla partenza in salita, vuol anche dire che ci sono inetti che non sanno partire senza... :-o
|
Esatto e Mamma Bmw porge una mano per aiutarli e l'altra per spennarli
|
Una mamma sempre più zoccola
|
Off topic, maaaa.... è più inutile (e/o foriero di possibili sventure) l'Rdc o il keyless ride?
|
Quote:
|
Quote:
Io l'ho avuto 6 anni sulla K1300S ed ora da 1 anno e mezzo sulla R1200RS e non mi hanno dato nessun problema :dontknow: |
@gigibi
Ah, ok ora capisco. Grazie della delucidazione |
Quote:
|
Per me il keyless ryde è una grandissima comodità, l'ho infilato nel taschino interno della giacca e me lo sono dimenticato lì.
Con le chiavi ogni tanto mi succedeva che, tutto bardato con tanto di casco in testa pronto a salire in sella, mi accorgo di aver dimenticato le chiavi in camera e devo fare 3 piani per andarle a prendere, giusto giusto per cominciare a sudare e bestemmiare come si deve. rischio furto?! Ehhhh, prima non le rubavano mica... |
Ma è veramente più semplice rubarle con il keyless?
|
dopo 9 anni i sensori fanno ancora il loro lavoro senza nessun problema
|
Stessa cosa, sono lì da 9 anni, senza dare noie su GSA bialbero. Avuti in precedenza su altro GS e prima ancora su K1200R senza fastidi. Comunque averli o non averli, personalmente non mi cambia nulla, controllo periodicame la pressione come abitudine.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©