Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova Ninja SX SE + (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495900)

Luponero 26-03-2019 13:24

Prova Ninja SX SE +
 
La moto è questa, versione 2019 full.



Scriverò pochissimo, favolosa.
I Jap sono avanti 10 anni a tutti, può piacere o meno esteticamente ma una volta provata ti chiedi perchè dovresti salire su una GS, una Multi, una KTM.
Ovviamente scherzo, ognuno ha la sua ma parliamo di un altro mondo, in tutti i sensi.
Motore gestibile ma, volendo, furioso.
Silenziosa, incollata alla strada, freni Brembo Stylema, tubi in treccia, sospensioni elettroniche, manopole riscaldate, cruise control, e ancora di più.
Solo per uscire un po' dalle solite moto.
Prezzo salato ma, in questo caso per me, giustificato.
Per chi volesse una moto diversa ma al top.

67mototopo67 26-03-2019 13:27

...ma da che parte si guarda?

Carpe diem

sailmore 26-03-2019 13:58

La mia prossima moto.
Qualcosa di unico nel mercato mondiale per sfuggire al pensiero unico giessemultistradista.
Sarà una bara commerciale?
Probabile ma non me ne fotte niente perché la moto è pathos, vita, sangue caldo che corre nelle vene.

Non è bella. Lontana anni luce dal sensuale fascino delle Ducati e delle MV.
Le vorrei tutte ma a malapena posso permettermene una e quindi che almeno sia la MIA moto.
Unica come una donna un po' segnata dagli anni ma eccitante come un tuffo dal Niagara.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

ukking 26-03-2019 14:06

Vibrazioni?
Il passeggero è comodo?
Protezione aerodinamica?

steppenwolf 26-03-2019 14:10

Per chi predilige il 4 in linea sarebbe certamente un'ottima scelta.

Al contrario, per gli amanti dei V2 longitudinali..... [emoji37][emoji37]

Modi diversi di interpretare la moto.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Luponero 26-03-2019 16:21

Quote:

Originariamente inviata da ukking (Messaggio 10041186)
Vibrazioni?
Il passeggero è comodo?
Protezione aerodinamica?

Vibrazioni un pelo ad altissimi giri ma nulla di importante.
Passeggero comodo (per il tipo di moto) e con maniglie laterali.
Protezione fino a 170 ottima.

dab68 26-03-2019 17:08

Sarà difficile provarla. Ma a detta del conce di zona il motore (con sovralimentazione) è qualcosa di sconosciuto nel settore moto. Vista la tecnologia di oggi, non ho dubbi sul suo ottimo funzionamento. Dice che ha una linearità incedibile (detto da un possessore).
La linea è molto futuristica, quindi di gusto personale,
In 2 è un sacrificio non di poca cosa....povera/o a chi sta dietro :confused:

Duddits 26-03-2019 17:20

E' da un po che mi sta ingrifando e la versione + 2019 è ancora più ricca. Peccato l'impostazione un po troppo sport e un po poco touring (parlo della versione tourer), l'impossibilità di montare un piccolo portapacchi e relativo bauletto è un limite, così come la relativa comodità per il passeggero. Diciamo che può essere una Sportouring per l'uso a solo, con le sue borse ed eventuale rollo di traverso sulla sella del passeggero e via ...

Dovrebbero farmene una versione RTizzata ...

sailmore 26-03-2019 17:25

Io credo che un accrocchio per portare la borsa posteriore si possa trovare o fare realizzare. Io al bauletto preferisco le borse morbide dietro.
Borsa da serbatoio e via.
Certo nn sarà mai una RT ma qualcosa si può fare....
Temo il comfort di mia moglie...sarebbe l'unico vero limite.

Ma mi fa arrapareeeeeeee.....

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Luponero 26-03-2019 17:26

A titolo informativo, non essendo una novità, ho provato anche la ZZR 1400.
Chi ha o ha avuto questa moto non so come possa salire sulle altre.
E' grande e pesa ma il motore, come coppia, potenza e linearità è ancora inarrivabile secondo me.

GTO 26-03-2019 17:37

Ero ad un passo dal prendere la zzr1400
L'impossibilità di provarla però.....

Duddits 26-03-2019 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 10041362)
A titolo informativo, non essendo una novità, ho provato anche la ZZR 1400.... ma il motore, come coppia, potenza e linearità è ancora inarrivabile secondo me.

Meglio o peggio complessivamente del supercharged della H2?

Mikey 26-03-2019 17:44

Ammazza che brutta (io però non fo testo). Ho riletto di recente la prova di motociclismo che la descrive come molto scomoda, troppo caricata sui polsi..sarà vero?

Luponero 26-03-2019 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Duddits (Messaggio 10041377)
Meglio o peggio complessivamente del supercharged della H2?

Bella domanda.
La H2 SX è più pronta e vispa ai medi, muore un pelo prima agli altissimi giri.
La ZZR è più "tranquilla" ma ha più coppia e 400 c.c. in più.
Secondo me potresti scegliere ad occhi chiusi entrambe,
Certo la SX è un progetto nuovo e con tutte le novità tecniche del momento.

sailmore 26-03-2019 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 10041362)
A titolo informativo, non essendo una novità, ho provato anche la ZZR 1400.
Chi ha o ha avuto questa moto non so come possa salire sulle altre.....

Hai assolutamente ragione.
La ha un mio amico grande motociclista.....davvero una forza della natura.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Luponero 26-03-2019 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10041381)
Ammazza che brutta (io però non fo testo). Ho riletto di recente la prova di motociclismo che la descrive come molto scomoda, troppo caricata sui polsi..sarà vero?

Un po' si ma stiamo diventando troppo "civilizzati".

Mikey 26-03-2019 17:56

Il catafalchismo (cit.) imperante ha ghettizzato le sport touring e, con esse, ogni inclinazione del busto in avanti che superi i 2 gradi

mamozio 26-03-2019 18:37

Da quello che dice la stessa Kawasaki, sono due moto non sovrapponibili del tutto, certo la h2 sx con le borse rigide integrali con attacchi nel codone nasce più pronta per il turismo, la zzr1400 la devi attrezzare aftermarket ma non è la stessa cosa. Ho avuto per tre anni una crb 1100xx, moto stupenda, ma quando cominci a viaggiare sul serio pensi a una moto più comoda. Ora con la Fjr 1300 viaggio forte lo stesso ma la sera non ho la cervicale infiammata!;)

Duddits 26-03-2019 19:11

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 10041389)
La H2 SX è più pronta e vispa ai medi, muore un pelo prima agli altissimi giri.

Beh, per un uso GT di impostazione sportiva (ma non pistaiola) ed in generale per l'uso di tutti i giorni sulle strade aperte al traffico questa cosa non la vedo come un difetto, meglio avere un motore con spinta vigorosa ai bassi e medi che uno con allungo terrificante in zona rossa ma meno pieno sotto.

Se facessero la sostituta del GTR1400 su base H2, anche depotenziata a 160/170 HP che bastano e avanzano ma ancora più coppiosa, cardanizzata, un pelo più comoda e protettiva e con possibilità di montare anche un bauletto mi ci butterei a piedi pari credo.

bobo1978 26-03-2019 19:20

Non se pó guardà
Però certo è un gran mezzo

TAG 26-03-2019 19:37

quando avranno il coraggio di proporla monocromatica e senza righe fluo spaziali, forse potrà diventare una moto anche fascinosa

Luponero 26-03-2019 19:46

Tag guarda la colorazione della SE+ di quest'anno.

Senti come fischia.


Duddits 26-03-2019 20:12

Usti, ma sembra rotta in rilascio, suono bruttissimo ma spero sia un problema della ripresa A/V

mamba 26-03-2019 20:13

La mia SX già mi spara come un proiettile fuori dal cannone,non serve altro ed è anche più bella,molto,per i miei gusti.

Paolo Grandi 26-03-2019 20:21

Al Kawasaki Day (Autodromo di Modena, 4/5 maggio) dovrebbero farla provare. Test ride su strada, come lo scorso anno.
Credo però la cosa sia riservata a chi possiede già una Kawa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©