Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Dischi freni flottanti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495883)

piccolo957 25-03-2019 21:50

Dischi freni flottanti
 
Dischi flottante a cosa servono? È possibile che se sono bloccati le pastiglie restino bloccate?

piccolo957 25-03-2019 22:02

Per capire, ho la ruota anteriore che mi resta bloccata, vari tentativi per pulire pistoncini, senza risultato,a moto era ferma da 4 mesi, prima avevo fatto tagliando da conc. dei 30k,con cambio olio freni, fatto 50km,poi fermata, mi è saltato l'idea di controllare i dischi ed erano bloccati, ho messo un po' di sbloccate sulle viti, a mano mi sembra che vada bene, può essere questo? Comunque domani la provo in cortile,. Ahh chiamato il conc. devi chiamare il carro attrezzi e portarla a farla vedere, poi vediamo cosa c'è da cambiare, ma il tagliando fatto 50km fa?

vertical 25-03-2019 22:09

come hai tentato di pulirli i pistoncini?

piccolo957 25-03-2019 22:12

Aria, acqua sapone neutro. a scusate saluto tutti,

Wotan 25-03-2019 22:17

Se i dischi non flottano, non si blocca niente, semplicemente aumentano le vibrazioni in frenata dovute alla deformazione dei dischi, che vengono trasmesse integralmente alle pinze anziché essere assorbite dai nottolini elastici che consentono appunto al disco di flottare.

vertical 25-03-2019 22:24

quindi hai tolto le pasticche e hai fatto estendere i pistoncini, giusto? Se la superficie esterna era completamente pulita dopo la pulizia e ancora non si muovono liberamente probabile ci sia da sostituire gli o-ring. Se nel cambio pasticche precedenti sono stati fatti rientrare senza pulirli la sporcizia potrebbe essersi accumulata internamente agli o-ring o averli deformati il tanto da creare il problema.
Il disco flottante aiuta appunto a non far rientrare le pastiglie quando non si frena, lo scopo principale è il miglior raffreddamento e il non trasmettere troppo calore al mozzo, ma non è la sua apparente poca mobilità a crearti il problema.

piccolo957 25-03-2019 22:31

Però sta di fatto che avendo bloccato il disco perche c'era un po' di ruggine la moto restava bloccata, ho spruzzato un po' di svitol e riuscivo a spostarla a mano, (svitol non sul disco) domani provo in moto..

piccolo957 25-03-2019 22:36

Se domani non funziona la porterò dal conc. e vedrò quanto mi costa.

vertical 25-03-2019 22:48

le forze in gioco quando si frena su un disco flottante sono così alte che il disco per non muoversi dovrebbe essere saldato. La sensazione che senti a mano non è indicativa. Su moto nuove di zecca potresti avere la stessa sensazione di disco bloccato spingendo a mano, ma non è così. Il miglioramento che hai notato non è dato dall'aver risolto il problema ma dall'averlo aggirato. Se le pasticche non liberano il disco non è aumentando il movimento del disco che risolvi il problema.
Se il disco fosse meno flottante del solito comunque le pasticche devono liberarlo perchè è lo stesso disco che le sposterebbe se i pistoncini fossero realmente liberi di arretrare.
un passaggio in officina è meglio farlo, il meccanico dal vivo potrà verificare cose che magari a te o a noi da qui dietro allo schermo non vediamo

piccolo957 25-03-2019 23:03

Sicuramente la porto, solo mi secca portarla col carro attrezzi

vertical 25-03-2019 23:07

la ruota è così bloccata che impedisce alla moto di muoversi?
Quanto è distante l'officina?

piccolo957 26-03-2019 00:09

No, se tolgo abs e freno solo col posteriore forse riesco a portarla, l'officina dista circa 40km

Aspide 26-03-2019 00:20

Con una siringa togli un po' di liquido dal serbatoio, se hanno rifatto il livello dopo il cambio del fluido possono averne messo troppo (a volte lo fanno senza mettere la moto sulla stampella laterale).

Quando pulisci i pistoncini (l'operazione l'hai fatta bene) dopo devi lubrificarli, anzi devi lubrificare le guarnizioni, con un cottonfioc ed usa lo stesso liquido del circuito ...

vertical 26-03-2019 07:37

40Km solo con il freno posteriore la vedo critica, non so che strade devi percorrere. Se la ruota ant, non è bloccata (la moto si muove) prova a percorrere almeno un Km, ferma la moto solo con il posteriore e verifica se i dischi anteriori sono eccessivamente caldi. Se così non fosse, fai altri Km e poi verifica ancora. Se non scaldano, o in ogni caso scaldano poco in due tre step (fermandoti e lasciando raffreddare) puoi arrivare in officina. Se diventano incandescenti, la moto fa fatica ad andare meglio fermarsi alla prima officina utile anche se non BMW.

piccolo957 27-03-2019 17:10

Portata la moto in officina no conc. pompa freno da riparare sostituzione or.vari, telefonato BMW ricambi, non esiste kit riparazione, sostituzione pompa freno ant. 350,00 €, ma è possibile?
Domanda qualcuno ha già fatto riparare la pompa freni, esiste alternativa ricambio no originale, eventualmente si può cambiare la pompa con un più performante e meno costosa,,,aiuto... A la moto come già detto a dicembre fatto tagliando dei 30kKm con cambio olio,pastiglie e varie, fatto 50 Km.poi fermata fino 16/3

piccolo957 27-03-2019 19:27

Nessun aiuto..

Wotan 27-03-2019 21:20

Non posso aiutare, mai avuto problemi alle pompe freni.

vertical 27-03-2019 21:31

di che moto stiamo parlando?

piccolo957 27-03-2019 21:37

GS 1200 del 2007

vertical 27-03-2019 21:59

con tutte le cautele del caso, qui trovi qualcosa, ma meglio che li contatti e specifichi il tuo modello di moto.
Il terzo articolo nella schermata...

https://www.motorworks.co.uk/vlive/S...HA_40&spPage=1

vertical 27-03-2019 22:02

in alternativa un bravo mecanico che si prende la briga di smontare, trovare le o-ring giuste, pulire e verificare che non ci siano i passaggi interni ostruiti da sporcizia. Non ho idea quanto ti potrebbe costare e non è detto che riesca a trovare le o-ring.
Potresti pensare eventualmente ad un usato, con tutti i rischi del caso...

Aspide 28-03-2019 01:16

I kit di revisione pompa esistono, la tua dovrebbe essere brembo, smonta il pistoncino, misuralo con un calibro e scrivi al costruttore ti daranno il codice del kit (universale).

Costa 30/40 euro, più manodopera, almeno 2 ore + rimontaggio tubazioni e sostituzione/spurgo fluido (altre 2 ore).

Vai di usato, ne trovi fin che ne vuoi sulla baya, senza vaschetta te la cavi con 60 euro, più la solita manodopera (togli le due ore per il pippone del kit).

Se vuoi essere al top, metti una radiale brembo, con 200 euro fai tutto ....

ah ... dimenticavo, cambia meccanico ed officina ....

Ciao

piccolo957 28-03-2019 07:27

Grazie Aspide per l'aiuto, questa mattina vedo cosa fase, per il meccanico intendi quello che ho portato la moto a fare il tagliando o quello che l'ho portata adesso in emergenza.? Ciao ciao buona giornata a tutti

Aspide 28-03-2019 09:58

Sicuramente l'ultimo a cui l'hai portata.
Appena vedono una bmw partono dal presupposto che l'interessato è disposto a spendere più del dovuto.
Io la porterei da quello che ti ha fatto spurgo e sostituzione liquido, lui sa cosa ha combinato e saprà rimediare....
Ciao

piccolo957 28-03-2019 10:08

Il tagliando è stato fatto da conc. BMW, gli ho telefonato mi ha detto di chiamare il carro attrezzi e portargliela a vedere,mi ha detto: sicuramente cambio olio freni, press. impianto, non centra niente,con la pompa in mano non ritorna la leva,poi il prezzo del ricambio me la fatto lui conc. €.365


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©