Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   tagliando dei 56000 km gs 1200 adv anno 2009 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495856)

g.zanarini 25-03-2019 11:37

tagliando dei 56000 km gs 1200 adv anno 2009
 
Ciao a tutti, sono un possessore di una mukka del 2009 adv con 56000km, vorrei fare un tagliando completo prima della stagione odierna, e volevo qualche consiglio per cortesia,
Per adesso ho acquistato :
4 kg olio Motul 7100 15w50
filtro olio
filtro aria ho un K&n quindi da pulire
1 kg olio cardano e cambio Motul Gear 300 75w90
Ps: ne basta 1 kg x cardano e motore o ne serve di piu?
Fino qua ho fatto tutto bene o ho sbagliato in qualcosa?

Vorrei cambiare la cinghia dell alternatore, che modello devo prendere, sapete dove posso trovarla facilmente a parte in Bmw
E' molto difficile cambiarla da soli?Serve qualche attrezzo in particolare?

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi :D:D:D

berna1974 25-03-2019 11:52

Ciao io ho una standard 2008 ma credo che gli olii che hai preso vadano benissimo.
Se vuoi sbizzarrirti trovi delle belle discussioni in merito ;)

Per quanto riguarda la cinghia io la prenderei in BMW, per il cambio guarda nelle VAQ perchè non è difficile di per se cambiarla ma sono necessarie alcune accortezze.

MAURI_57 25-03-2019 12:55

Olio Cambio: il manuale dice 800ml di olio fino al bordo inferiore della filettatura dell'apertura di riempimento
Olio cardano: 180 ml dio olio (va bene quello che usrai per il cambio)
Una accortezza cambia le rondelle dei tappi di scarico quando farai il lavoro.

Per la cinghia vai dal conce BMW non costa moltissimo per la sostituzione bisogna avere un poco di manualita' oltretutto dal manuale servirebbe un attrezzo speciale, so che molti hanno fatto a meno prova con la funzione cerca e ti si apre un mondo.
ciao

aspes 25-03-2019 13:48

se nel cambio ne metti 700 invece che 800 e' meglio. A suo tempo tanta gente ebbe problemi al paraolio del cambio che trafilava e imbrattava la frizione costringendo a cambiarla. Basta mettere un pelo meno di olio e il problema non si pone.
Cosa sperimentata direttamente sulla mia.

azzo 25-03-2019 16:08

Confermo che il manuale officina ora dice 700.
Dice ancora fino al bordo inferiore della filettatura, ma se arrivi li ne metti 800, fai come dice Aspes, te lo consiglia uno che ha appena cambiato il paraolio del cambio...

jack2425 31-03-2019 05:17

Qualche suggerimento:
- candele, quanti km?
- pastiglie freni, usura?
- olio freni, livelli e data ultima sostituzione?

r1200gssr 31-03-2019 19:07

Candele minimo 20000km, olio dei freni max ogni 2 anni lo devi sostituire, come quello dell'attuatore frizione, pastiglie in base allo stile di guida. Ciao


Fabrizio

azzo 31-03-2019 19:10

tagliando dei 56000 km gs 1200 adv anno 2009
 
Candele ogni 40 mila e olio frizione assolutamente da non toccare, non va mai cambiato ed é un fluido speciale si chiama VITAMOL V10, attenzione a cosa si consiglia!

Qui trovi tutto https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-...rvizioclienti/

r1200gssr 31-03-2019 19:39

Assolutamente da non toccare in base a chi/che cosa? Illuminaci


Fabrizio

azzo 31-03-2019 19:43

tagliando dei 56000 km gs 1200 adv anno 2009
 
In base al manuale officina bmw, non é previsto da nessuna parte il cambio dell’olio minerale della frizione, che é for life, salvo necessità di intervento causa perdite.
Sui primi modelli della pompa frizione devi persino cambiare il serbatoio con quello modificato se cambi l’olio.
Tutto da manuale d’officina.
Ne sono certo, mi spiace se ti infastidisce ma hai consigliato una cosa assolutamente inutile, peraltro se entra una bolla d’aria rischi di bruciare la frizione.
il VITAMOL V10 é difficile da trovare se non in bmw, qualcuno usa l’olio sospensioni Citroen, ma ripeto non sta scritto da nessuna parte che va sostituito, rischiate solo di causare perdite.
Se n’è già parlato varie volte sul forum
http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=25

r1200gssr 31-03-2019 22:03

Fai danni se lo cambi e non lo sai fare... a me l'hanno sostituito in concessionaria, lavoro fatto a regola d'arte... nessuna perdita e olio fresco. L'olio vecchio di 5 anni non mi sembrava proprio bello. Comunque, ognuno con la propria moto fa come vuole. Sei padronissimo di tenerlo a vita nella sua vaschetta.


Fabrizio

azzo 31-03-2019 22:05

tagliando dei 56000 km gs 1200 adv anno 2009
 
Non capisco e non colgo la polemica, bmw dice di non cambiarlo e tu dici che va fatto ogni due anni...chissà chi avrà ragione.
Non consigliare cose sbagliate, solo questo dicevo

Per inciso lo stress di un olio NON igroscopico e non soggetto a variazioni significative di temperatura o contaminazioni é pari a zero, ecco perché può rimanere a vita nella sua vadchetta

r1200gssr 31-03-2019 22:08

Vabbè vedo che il muro é duro... buona serata


Fabrizio

azzo 31-03-2019 22:12

Ripeto non consigliare ad altri cose sbagliate, poi tu fai ovviamente come credi, cambia l’olio frizione anche ogni anno.
Non capisco sulla base di cosa vai contro le raccomandazioni della casa costruttrice e ti offendi se te lo faccio notare...e sarei io cocciuto???

papipapi 31-03-2019 22:53

Come dicono alcuni amici del forum, la cinghia ti conviene prenderla in concessionaria BMW costa €. 40,00 " e sei al sicuro" cambiarla non richiede molto manualità e poi la stessa si cambia ogni 40000 km, quindi si presume che l'hai già cambiata, riguardo a l'olio cardano e cambio 1 Kg. e più che sufficiente e la gradazione va benissimo :toothy2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©