Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Pirenei in Primavera – qualche consiglio / mini-report. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495653)

er-minio 18-03-2019 22:43

Pirenei in Primavera – qualche consiglio / mini-report.
 
Sto programmando con un amico di farci una settimana work-free e attraversare i Pirenei (non ci vado, in moto, dal 2003...) e poi tornare a casa.

Abbiamo visto eventuali percorsi e deviazioni, dobbiamo decidere bene quando andare (tra Aprile e Maggio, massimo massimo inizio Giugno).

1) Traghetto fino a Bilbao
2) Attraversare verso Girona (o un po' più a Nord verso Carcassonne)
3) Ritorno a nord verso casa via terra.

Ho una serie di percorsi di base, compreso il seguente "loop" (verde scuro):
http://jnkmail.com/private/qde/p_loop.jpg

Andando da ovest verso est vorrei capire se conviene passare sul percorso lato Francia o quello lato Spagna. Indicativamente pensavo di passare tramite il lato Francese. Accetto consigli su quale "versante" sia più interessante.

Verso Andorra vorremmo tagliare nel mezzo (seguendo quanto evidenziato con la linea blu) su un misto di stradine minori e strade bianche, poi riagganciarci sulle strade principali.
http://jnkmail.com/private/qde/p_cut.jpg

Nel passaggio strettamente ovest/est lungo i Pirenei – tenendo a mente che il mio compagno di viaggio è un chiodo non da poco (ci siamo già accordati che lo aspetto a destinazioni e punti intermedi) e tenendo a mente che è "relax" mi oriento su tre giorni.

Oltre la domanda tra quale versante possa essere più interessante, vorrei capire a quali temperature (ed eventuali problemi meteo) a cui possa andare incontro lungo il percorso tra metà Aprile e primi di Maggio.
Purtroppo quelle aree le ho sempre solamente percorse in piena estate.

Ogni consiglio/aiuto ben accetto :wink:

folagana 19-03-2019 11:27

Non ho ben capito che strade vuoi fare, ma guardando la cartina mi sembrano molti kilometri per 1 settimana. Io ci sono stato nel due anni fa, ma ho fatto principalmente i passi e/o colli a cavallo tra le due nazioni.

Non so che strade ti piacciono o che tipo di vacanza vuoi fare, ma a me le strade spagnole sono piaciute molto ma molto di più.

Paolo Grandi 19-03-2019 11:45

Anch'io feci i passi tra Francia e Spagna partendo da Carcassone, rientrando però all'altezza di Pamplona. 2 settimane con partenza dall'Italia.

Vabbè. Tu da UK sei già lì praticamente.

Comunque, ritornando al tuo progetto di itinerario, io farei il Nord all'andata ed il Sud al ritorno. Così ti allontani dal maltempo teorico stando a Nord per riavvicinarti al maltempo teorico stando a Sud (meglio).

Strada N260 in Spagna imperdibile. Tutta.

Imho.

er-minio 19-03-2019 11:49

Mi voglio fare due curve per bene + abbiamo inserito qualche percorso (alcune tratte da 50/70km l'una) su strade bianche.

Su questo computer ho basecamp, ma non ho quei percorsi, ho segnato in blu accanto ai due possibili percorsi (nord sud):

http://jnkmail.com/private/qde/p_nord.png

http://jnkmail.com/private/qde/p_sud.png

er-minio 19-03-2019 11:49

Quote:

Comunque, ritornando al tuo progetto di itinerario, io farei il Nord all'andata ed il Sud al ritorno.
Ciao Paolo! Facciamo un lato solo, per questo devo decidere se fare nord o sud :-)

Il percorso di massima dovrebbe essere una cosa del genere:
http://jnkmail.com/private/qde/massima.png

Per il ritorno, da Carcassone a Londra: 2 giorni.

Paolo Grandi 19-03-2019 11:59

Ok. Capito.
Allora farei sud e come ti dicevo N260 appena puoi (Seneguè). Se parliamo di curve e asfalto perfetto. Fino al mare volendo.

er-minio 19-03-2019 12:01

Quote:

Se parliamo di curve e asfalto perfetto.
Si, parliamo di quello ovviamente.

Il pezzo "fuoristrada" l'abbiamo già individuato. É quel pezzo che taglia tra i percorsi nord-sud in entrambe le opzioni di viaggio.

snaporaz basic 19-03-2019 13:22

...problemi meteo ? Lato francese puoi trovare di tutto, la pioggia non è certo infrequente, mi è capitato di trovarmi in mezzo ad un alluvione qualche anno fa , e percorrere le strade incrociandomi con i mezzi della protezione civile con barche al seguito ... resterei lato Espana , certo più secco , se poi il tempo è bello , allora ...

zooropa_68 19-03-2019 14:02

er-minio da dove parte/arriva il tratto di strada bianca? Vorrei farlo anch'io a breve...

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

er-minio 19-03-2019 14:13

É la seconda figura del primo post. É un misto di asfalto e parti di strade bianche molto semplici (controllando con Google Earth ci passano macchine, etc.).

I percorsi li puoi trovare qui:
https://www.transeurotrail.org/

zooropa_68 19-03-2019 14:18

Thanks a million [emoji106], sono col telefonino e non riesco a vedere i dettagli delle immagini

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

er-minio 19-03-2019 14:25

De nada.
Poi, quando avrò raccolto i vari consigli e deciso cosa fare, metto il .gpx del percorso che scegliamo. Anche se, visto che sono abbastanza fucilato con i gps, non sarà un granchè.

il franz 19-03-2019 15:57

Ciao Caro,
l'ho fatto l'anno scorso sul lato Francese da costa a costa Narbonne-Hendaye. Mi è piaciuto davvero tanto, un viaggetto in pieno relax, strade sempre molto belle, questa sera te le dettaglio.

Qui alcune foto.

https://imgur.com/a/doJye3L

Smarf 19-03-2019 18:04

ti ho mandato file del percorso che abbiamo fatto a settembre.
:)

pacpeter 19-03-2019 18:47

A me piacque mediamente di più il lato spagnolo.
Inoltre in spagna la benza era a 1250 in francia sui 1600
Eheheh.....

Nel percorso che ti ha mandato Corrado ti consiglio di eliminare Andorra.
Non ne vale la pena

Sanny 19-03-2019 21:55

meteo un terno al lotto sempre….;)

folagana 19-03-2019 22:53

N260...

ancora la sogno la notte….

er-minio 19-03-2019 22:54

Per meteo intendo: se vado a fine Aprile becco ancora la neve salendo in quota?

Vivendo in UK, che sia un terno al lotto pioggia/sole mi preoccupa poco :lol:

petrel 20-03-2019 06:29

A Formigal abbiamo preso una sbufatina il 5 agosto di un po di anni fa ... :)

Niko1982 20-03-2019 15:26

Quote:

Originariamente inviata da folagana (Messaggio 10036221)
N260...

ancora la sogno la notte….

Ciao! Un'informazione: è questa? https://goo.gl/maps/nu2xwvA55jA2

smoketyre 20-03-2019 16:12

Come sono le strade? Soprattutto i dislivelli:arrampicate come sulle nostre dolomiti che in 10km ti fai 1000 mt di dislivello.

folagana 20-03-2019 16:18

Occhio che dopo il punto verso jaca è un altra strada. Io l’ho presa da Jaca.... fino ad Andorra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 20-03-2019 16:26

Quote:

Nel percorso che ti ha mandato Corrado ti consiglio di eliminare Andorra.
Grazie Piero.
No Andorra ci vorremmo girare attorno nel pezzetto fuoristrada.

MacMax 20-03-2019 16:31

@smoketyre
tipicamente i Pirenei sono "dolci" dal versante francese e ripidi da quello spagnolo

il franz 20-03-2019 23:17

Allora a fine aprile passi come il Tourmalet, colle Aspin sono probabilmente aperti ma non è detto. Se lo sono te li consiglio partendo da Lourdes. Come poi passare da Bagnères-de-Luchon. Da li punta a Ax Les Termes, strade sempre piacevoli nel parco nazionale dei Pirenei, passi dal col Portet d'aspet col De Port. Ad Ax les termes sei a nord di Andorra.
Il dubbio è solo il Tourmalet gli altri passi sono sotto i 1500 metri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©