![]() |
Quale sport-tourer dopo il K1300S?
Definisco sport-tourer una moto potente e divertente, comoda e spazionsa per viaggiare anche in due, in grado di montare le borse e dotata di carena protettiva e semimanubri, o comunque postura inclinata in avanti e non dritta come su un'endurona o una naked.
Se uno volesse comprarne una da 1000-1300 cc nuova oggi, sul mercato che cosa troverebbe? Le Kawasaki Z1000SX e Ninja H2 SX. La R1200RS bicilindrica non è proprio la stessa cosa. Un gradino sotto c'è la VFR800 e un altro gradino sotto ancora la F800GT bicilindrica, ma stiamo parlando di un'altra categoria. Mi dimentico qualcosa? Non piacerebbe a qualcun altro oltre a me che ci fosse più scelta e magari che BMW tornasse a fare un K-S/RS? |
Ti sei dimenticato la Yamaha FJR 1300
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7187fed8d4.jpg |
Apri questo 3D al momento giusto
Mi chiedo perché, perché non hanno dato un erede a questo motore Ha un carattere unico E' spettacolare, godibile, e anche parsimonioso nei consumi se solo si riuscisse ad andare piano Ha suono, fascino.... Non è per mezze pippette, questo si Anche io non so cosa scegliere e l'alternativa (migliore per la coppia) che le si avvicina è la FJR Davvero non so con cosa sostituirla |
Devo provare la ZZR
La GTR1400 non mi piace molto anche se potrebbe andare bene Proprio ieri pensavo ai veri difetti della K1300S e .... Mi scivolano spesso, molto spesso gli stivali dalle pedane in piega Qualche kg in meno, ma è un 1300 Insomma, sciocchiezze Ecco, per me l'unico vero difetto è che è una Bmw Altrimenti resterei in casa Magari riprovandoci con la 1600GT |
Ma 'ndo vai...ormai sei vecchio, prenditi la RT.
|
Il vfr1200 non lo fanno più?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Ktm 1290 gt. Punto.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non l'ho inclusa perché monta solo borse aftermarket. Inoltre ha una postura un po' più estrema di quella del KS. |
Le borse originali della S me le sono fatte andare bene
Ma a cosa servono? Allargate iniziano a contenere il necessario ma la moto diventa larghissima Chiuse sono belle e funzionali ma non ci fai certo un viaggio in coppia Sembrano più uno specchio per allodole che contenitore per partire.... La postura del Ks comunque è fantastica La trovo equilibrata e adattabile a piccoli o altissimi |
Aperte son larghe più o meno come quelle di una RT, anche se sono molto più brutte.
Io le ho trovate sempre molto comode e versatili, oltre al fatto che quando sono chiuse, si filtra nel traffico quasi come se non fossero montate. |
ok
solo che non ci entra la roba che va dentro a quelle della RT |
Certo. Però con quelle e un bel borsone (o un top grande) lo spazio per due è sufficiente, almeno secondo i miei standard, non sono uno che ha bisogno del tris alu per viaggiare.
|
Anche io, alla ricerca di qualcosa di alternativo alle "solite" maxi enduro / crossover ho cercato per molto tempo di capire che sport touring prendere. Alla fine, dopo innumerevoli prove, ho scelto la Z1000SX 2017 come (mio) miglior compromesso: pesa il giusto, ha un gran bel motore, una elettronica completa (mi manca solo il cruise control) ed è sufficientemente comoda anche per un we intero. Certo, il passeggero non sta comodissimo anche se ha delle belle maniglie, non è abitabilissima (io sono 1e80 e ci sto giusto giusto) e il casco rimane esposto all'aria.
Se avessi voluto qualcosa di più comodo e abitabile per due, avrei dovuto scendere a compromessi con il peso e la manovrabilità (ZZR1400, H2 SX, FJR1300 e VFR1200 per esempio) o con le prestazioni (VFR800). Ecco, solo una moto mi viene in mente come alternativa, la nuova R1250RS ma costa (quasi) il doppio e prima di settembre non arriva... Per inciso, ho provato o posseduto tutte le moto che ho elencato (R1200RS...) e più o meno tutte le sport tuoring / touring / crossover / maxi enduro del mercato quindi parlo per esperienza personale e di miei gusti...che non includono il passeggero ;) |
Sport tourer come il 1300 non ce ne sono più, per il motivo che non sono richieste.Una volta un concessionario mi disse che la maggiorparte dell'utenza non vuole il manubrio basso.....semplice ma efficace.
Ora, neppure il gtr 1400 è più in produzione, che per motore e tiro gli si avvicinava abbastanza, e per non parlare del FJR 1300, sino ad 8000 molto vicino al k nei bassi, ma poi basta, finito tutto, ove la "nostra" comincia ad urlare. Forse una degna erede sarebbe la H2 sx, ma non so se ha la stessa fruibilità e comodità del k. Poi ci sono le 1290, ma non il "collage" GT, piuttosto la S,molto più abitabile. Insomma, H2sx o 1290s. |
L'ho sempre detto: manca una BMW s1000GT, anteriore della r1250rs e posteriore della xr
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Vero, sarebbe una concorrente della Z1000SX.
|
Il mercato è pieno di moto valide, ma purtroppo, chi ha avuto una k-s vaga alla ricerca inutile di qualcosa di analogo.
Io ho preso la s1000xr, che per tanti versi è, appunto, una moto valida (in senso turistico anche meglio della k-s), ma non tanto da non farmi rimpiangere la mia vecchia 1300. E non è questione di motore, è che la k-s ha un suo modo di viaggiare, di incedere, che una volta entrati in sintonia non ritrovi più in altre moto. Avrei voluto prendere la H2 SX, ma costava ancora più della xr, un anno fa ancora non era nei concessionari, figurarsi poterla provare (non so se poi la situazione sia cambiata); tra un paio d'anni, quando ho previsto la sostituzione precoce della xr, la riprenderò in considerazione, ho visto che ce ne sono a volontà come km0. La ktm sd1290gt proprio non mi va giù esteticamente, la nuova ancora peggio della precedente; dicono vada benissimo, ma non mi ci vedo aprire il garage e trovarla là... La Ducati Supersport sarebbe potuta essere un'alternativa, ma è troppo focalizzata per l'uso da soli (il che mi sembra un'errore incredibile, come se avessero voluto dire "vai in 2? E prenditi una Multi!", sbaglio grande quanto fare una GSX1000F senza le borse, e spazio per il secondo...) Guido frequentemente la vfr1200 di mio padre: non mi piaceva quando avevo la k-s, continua a non convincermi.. La considero una onesta turistica, senza punti forza. Anche stamani ho fatto un giro sportivo con la xr, divertendomi, ma sono convinto che la k-s sarei stato meglio. Non so se più veloce, non mi interessa quello, parlo di soddisfazione globale. Se bmw si decidesse a rifarla (trasformare in Euro4 un motore come quello, non tirato, immagino non sia poi così complicato), o a tirare fuori una S1000RS, sarei fra i primi a prenderla. Probabilmente pensano che saremmo in pochi; io credo che tanti siano stati "dirottati" sui manubri alti ma tornerebbero sui loro passi se ci fosse una proposta convincente. Negli anni 90 una qualsiasi sportiva DOVEVA avere anche capacità turistiche, e sono state fatte un sacco di moto che abbiamo nel cuore perchè hanno accompagnato in giro per il mondo e sui passi a ritmo accelerato tanti appassionati. |
Al di là di r 1250 rs, kawa sx, Suzuki gsx-f e ktm super duke GT non mi pare ci sia altro
|
personalmente , nel gruppone, ritengo molto valida la Z1000SX
|
La Kawa Z1000SX è una gran bella moto ma forse un gradino sotto la 1300S che a me piace ancora moltissimo anche se non l'ho mai avuta. Ho guidato la R e non credo si discosti più di tanto.
Quote:
|
La provai bene bene la 1000SX
Le mancano prima di tutto 300cc e tanta birra fino ai 5000, come ne ha la 1300S Stessa tipologia, moto non paragonabili Il motore della 1300S ha tanto carattere e non te lo scordi Dovrò provare la 1290GT Ma non mi piace e prenderei la 1290R Che d'inverno proprio non ha riparo........quindi... boh! |
L’LC8 1290 e’ un motore eccezionale. E’ capace di prestazioni elevatissime e a qualsiasi regime
|
Concordo con Mikey, inoltre sa essere anche dolce e trattabile in basso, incredibile! Peccato scaldi molto d'estate.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©