Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   stacco ruote su dosso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495260)

gi600 05-03-2019 18:04

stacco ruote su dosso
 
ho notato che tenendo aperto sui dossi e quindi staccando le ruote da terra bmw gs 1200 my 2011 sembra staccare la corrente per un attimo borbottando per poi riprendere i giri con la ripresa di aderenza...normale?

edramon 05-03-2019 18:08

Ciao, se stacchi la ruota posteriore sicuramente è il TC che interviene. Ma se hai un my 2011 dovresti scrivere nella stanza aria-olio

managdalum 05-03-2019 22:12

Già

e

già

Belavecio 05-03-2019 23:57

Si,normale..ti si accende anche la spia.

StiloJ 06-03-2019 08:40

Si è il normale intervento del controllo di trazione che rilevando una differenza nel numero dei giri tra la ruota anteriore e quella posteriore taglia la corrente alle candele. Basta che si sollevi la ruota anteriore..

berna1974 06-03-2019 11:02

...ma a Bergamo avete dei dossi o delle rampe di lancio??? :-p ;)

gi600 06-03-2019 11:46

Grz a tti x le risposte, a Berghem i dossi li asfaltiamo;)..è che provengo da trenta anni di enduro e i dossi nn l8 considero

gi600 06-03-2019 11:48

Stessa cosa la fa anke aprendo secco col gas in prima e seconda a 4000 giri ... taglia e borbotta per 1/2 secondi..normale?

aspes 06-03-2019 12:09

normale ogni volta che la ruota dietro tende a girare di piu' di quella davanti. Salti a gas aperto, dossi e pure impennate prolungate. SI vede che a 4000 giri in quelle condizioni tenderebbe a sgommare lievemente.

StiloJ 06-03-2019 12:09

Si, perchè nel momento in cui la ruota anteriore tende ad alzarsi, inevitabilmente perde giri rispetto alla posteriore che invece sta accelerando e la centralina lo rileva come una perdita di aderenza della ruota motrice e taglia il "gas"

chribu 06-03-2019 12:18

e come si fa a impennare allora?? :confused:

StiloJ 06-03-2019 12:30

l'ASC ha tre possibili settaggi. Il primo è quello più invasivo e si attiva di default ogni volta che avvii la moto, il secondo permette alla ruota posteriore di slittare fino a certi parametri che non so (lo uso per fare i traversi sulla ghiaia e nel parcheggio in cemento dell'ufficio), oppure, per impennare, si può disattivare.
Il tutto si comanda con il tasto sul blocchetto di sinistra che comanda asc e abs.

gi600 06-03-2019 12:44

Ah ok grz., comincio a imparare un pò di cose... quindi x didinserirlo agire sul tasto asc e esce la scritta?

StiloJ 06-03-2019 14:09

Quando accendi la moto l'asc è nel settaggio più sensibile possibile (è la condizione standard) non c'è alcun indicatore sul display a cristalli liquidi. Una volta che sei in movimento se premi il tasto asc per un paio di secondi sul display compare una freccia circolare son una "S" dentro. Questo indica che è attivata la modalità asc sport che consente alla ruota posteriore di slittare un po' più a lungo prima dell'intervento del asc. Se premi ancora una volta sul display appare la freccia circolare sormontata da una "X", che indica che il sistema è disattivato.
Puoi cambiare i settaggi anche con la moto in movimento (anche da fermo, a patto che dopo l'accensione tu abbia fatto qualche metro per far spegnere le spie di check).
In ogni caso, indipendentemente dal settaggio selezionato quando hai spento la moto, al riavvio il sistema si porterà automaticamente sulla condizione di massimo intervento.

gi600 06-03-2019 15:33

Perfetto grz 1000

ValeChiaru 06-03-2019 17:50

La mia banca è differente, zero elettronica ahahaha
Comunque occhio (per i neopossessori) a disattivarli, potreste trovarvi in brutte situazioni.

chribu 08-03-2019 14:29

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 10025138)
Comunque occhio (per i neopossessori) a disattivarli, potreste trovarvi in brutte situazioni.

Perché????

Filippo73 11-03-2019 11:19

che bello che col 1150 si possono fare anche i backflip e non si accende niente

ValeChiaru 12-03-2019 09:15

@chribu perché se apri in curva e ti disarciona vedi le stelle e tutte le galassie.

megaburnou77 13-03-2019 10:26

...con quel polmone di motore che ha il Gs mi pare proprio dura farti disarcionare in curva!
A meno che entri con la marcia bassa e il motore in piena coppia ad un'inclinazione molto accentuata....
(ma non mi pare la guida del Giessista classico che dovrebbe preferire -e sfruttare- le grandi doti di piega e di velocita' a centro curva della vacca ambulante!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©