![]() |
19-28 Aprile: Spagna o Grecia o....???
Ciao a tutti, forse una richiesta un po' strana, ma vorrei un consiglio sulla meta ideale considerando periodo, durata e cosa vogliamo principalmente, ovvero fare belle strade, un po' di mare e qualche posto carino da visitare.
Di base c'è la voglia di partire, io e la ragazza, ma siamo indecisi sulla meta tra: Peloponneso (se fattibile giro completo) Spagna (Barcellona fino a Siviglia e ritorno alternando interno e costa). Dove troviamo clima più caldo? Probabilmente farei l'altra meta poi ad agosto ed avendo più giorni. E ad esempio la Spagna che meriterebbe più di una settimana mi spaventa per l'eccessivo caldo. Valuto anche altri itinerari se ne avete da proporre! Grazie |
quindi agosto???
non si capisce dalla frase che hai scritto…. |
opssssss.sono fuso...lo hai scritto nel titolo...
|
No Aprile, come da titolo dal 19 al 28. Ad agosto farei poi la meta scartata.
|
in quel periodo vai bene da ambo le parti…..potresti trovare qualche pioggia nella grecia "nord" zona meteore...ma quella si trova anche ad agosto in altri posti….
che dirti...spagna e portogallo li adoro...cose da vedere ce ne sono tantissime...dipende da come vuoi organizzare il tutto.. anche la grecia e' spettacolare in moto…. ad agosto invece sono calde tutte e due….magari in grecia qualche volta sei piu' "fresco" con un po' di meltemi...ma sempre caldo cmq. per la grecia occhio agli asfalti….specialmente in estate … in spagna strade da paura….un po' scivolose nelle citta' dell'andalusia con il caldo… ora dimmi cosa vuoi fare;);) |
Grecia farei solo peloponneso, parte alta già vista.
Spagna la sposterei ad agosto per fare anche Portogallo avendo più tempo ma so che l'entroterra supera i 40 gradi in piena estate... |
si...
da SALERNO x la spagna come sei messo a traghetti...devi andare a Civitavecchia o parte qualcosa da li…?? |
se vuoi qualche info ti lascio cell
|
Civitavecchia x forza, ma non è un problema. Da Salerno e Napoli niente per la Spagna. Volentieri, scrivimi in pvt
|
Sono due mete diverse popolate da genti molto diverse. Per il mare: Grecia. Imparagonabile con la Spagna.
Poi strade e natura e storia sono diverse. Ho una mia preferenza personale ma entrambe valgono un viaggio |
Come dice GS3NO entrambe belle mete. Entrambe ad agosto sono calde per cui in Spagna evita l'interno dove trovi tranquillamente sopra i 40° (valle del Tago 43°)......io mi manterrei lungo la costa oppure la vecchia pirenaica fino a Pamplona e potresti arrivare in Portogallo dove trovi temperature migliori.....è ovvio che cmq ad agosto il caldo lo becchi....per cui in Spagna mantieniti a nord. La Grecia l'ho fatta 4 volte sempre a luglio ma non ho mai sofferto il caldo forte per cui io lascerei la Grecia ad agosto
|
ragionandoci un po', se fossi in te farei Mancia ed Estremadura e poi agosto Peloponesso...
Per quanto riguarda la spagna, della zona suggerita è piaciuto in modo particolare: Toledo Badajoz Caceres Merida Ciudad real Almagro Villanueva de los infantes Medelin Guadalupe Cuenca leggermente fuori zona: Avila probabilmente me ne sono scordate altre... poi d'agosto in Grecia ti puoi fare mare pure e con qualche accorgimento tecnico puoi farti un isola pure... che non solo non guasta ma sarà un assaggio che ti darà dipendenza... Anche se è più a sud, scrissi al-Andalus quasi fuori rotta se invece vuoi andare più a sud. Se invece più a ponente QUI. buona progettazione |
Per una minivacanza si prestano bene anche le Baleari.
Io sono stato a Minorca qualche anno fa e mi è piaciuta assai. Il traghetto lo si prende a Barcellona. |
scusare se mi infiltro ma visto che si parla di spagna,attraversare i pirenei sino ai paesi baschi in agosto,è come fare la roulette russa con una pistola automatica? :mad:
|
Quote:
|
Per le mie esperienze no, però in montagna l'acquazzone è sempre dietro l'angolo.
Avrò passato i Pirenei ameno 10 volte in tanti posti diversi, li ho anche percorsi in senso longitudinale, e mi ricordo solo di un temporale avvistato lontano lontano. Comunque è sempre e solo fortuna.. |
Grecia in Agosto zero problemi di caldo, non lo consiglierei invece per la Spagna che a detta di tutti è improponibile.
Comunque in quel periodo dell' anno si sta bene ovunque, anche Corsica o Sardegna. Non tralascerei nemmeno la Sicilia. |
Grecia forever... Peloponneso ventilato, mare stupendo, se vuoi buttare un'occhio qui magari qualche spunto lo trovi ;)
https://sites.google.com/site/greciamoto/ |
Ringrazio tutti per i consigli, credo proprio che farò il peloponneso, ho visto alcuni report e il mare mi ha stregato!
La Sicilia un po' la conosciamo tutti e due, la Corsica preferirei farla in tenda in un periodo più caldo! Ad Agosto valuterò la Spagna nord passando per i Pirenei e se riesco scendo fino in Portogallo! Tornando al peloponneso, strade consigliate o da evitare? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Beh si sicuramente non sarà caldo, ma un po' sono abituato. Da me in costiera amalfitana primo bagno di solito fine marzo inizio aprile, ovviamente nelle ore più calde e un tuffo e via al sole.
Un ottimo motivo per rimettersi in viaggio! Ad agosto alla prima spiaggia va a finire che ci resto [emoji23] |
Quote:
l'unico problema riscontrato è stato, al ritorno da Santiago, trovare da dormire in zona Pirenei, senza prenotazione, sotto ferragosto... per il resto la zona è bellissima, non troppo calda e molto verde; di mattina, magari qualche zona con nebbia. e una vespa che mi camminava sul naso :rolleyes: entrata con visiera chiusa, da dove sia passata non l'ho ancora capito adesso... :mad: ma è stata cortese lei, calma io, e non mi ha neanche punto! :lol: |
Nel sud della Spagna ad Agosto potresti andare tranquillamente in cottura... in alcune zone dell'Andalusia, ad Aprile, ho trovato 40gradi. A Siviglia 33gradi alle h23 di sera!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©