Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Spagna e Portogallo Agosto 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495142)

trppons 02-03-2019 08:49

Spagna e Portogallo Agosto 2019
 
Ciao Ragazzi
Vorremmo fare la spagna e il portogallo ad agosto qualche dritta....
Grazie in anticipo ....

MacMax 02-03-2019 10:11

Io ci sono stato sette volte in moto, qualche domanda più specifica...?

trppons 02-03-2019 10:22

Abbiamo pensato di fare civitavecchia barcellona in nave e poi arrivare fino a porto e scendere a lisbona e in algarve ...in linea di massima questo e il giro ...ecco qlc consiglio sul ritorno e su cosa vedere dove dormire se hai dei contatti ecc...

MacMax 02-03-2019 10:45

Dipende molto da quanto tempo hai e di quanti km giornalieri intendi fare.
In linea di massima eviterei Madrid e passerei per Toledo, oppure potresti passare per i Picos de Europa, che stanno poco a nord di Madrid.
Attraversando il Portogallo da nord a sud non ho particolari segnalazioni su cosa visitare che non sia già iper famoso, però passata Lisbona trovi Sétubal dove ci sono due cose da fare di sicuro:
Mangiare da O rey do chocos e visitare la Serra da Arrábida.
Il ristorante si trova di fronte alla capitaneria di porto e all'imbarcadero per Troia. É facile riconoscerlo perché di solito c'è la fila...
La Serra da Arrábida é un bellissimo promontorio che ti porta a 6/700 mt di quota con un panorama spettacolare...
Anche Sétubal é molto carina, piccola e con un centro storico tipico.

Verso le Algarve farei un passaggio a Carrapateira, una spiaggia incredibile che nel corso degli anni subisce trasformazioni estreme, dalle dune al plateau.

Per il dormire non saprei, ero sempre in tenda...

tirzanello 02-03-2019 11:21

Andato l'anno scorso. Bologna-Girona una tirata e poi via Galizia e giù fino a Porto con rientro via Evora (molto bella) , Badajoz. Cuenca, Barcellona, Bologna
Difficile consigliare perché dipende troppo dai gusti e le guide sono piene di indicazioni. Posso dirti le cose che piú ricordo volentieri : Finisterre e le spiagge della Galizia, i pintxos nei bar di Pamplona; in Portogallo la spettacolare valle del Douro , le spiagge oceaniche di Tocha e se ti piacciono i posti isolati, la parte interna alta lungo il confine spagnolo.
Sotto le aspettative Coimbra e quella grandissima cag...ta della sua biblioteca universitaria che non vale un decimo di quella di bologna e costa un sacco per 2 stanze. Al ritorno via Spagna mi é piaciuta molto Cuenca e il pueblo di Albarracin. Se passi piú a sud Granada e Siviglia sono imperdibili.

dumbo54 02-03-2019 13:02

Tempo a disposizione?
Interessi prevalenti ? Ovvero natura, monumenti-architettura-storia, o pura guida?
C'è un sacco di roba da vedere, sia in Spagna che (meno) in Portogallo.
Ci sono un sacco di belle strade ( soprattutto in Spagna).
La Sierra fra Cuenca, Teruel e Albarracin è uno spettacolo ( purtroppo spesso bollente)
Unica controindicazione per agosto: gran caldo, a volte e in alcune zone interne quasi insopportabile.
:D:D

MacMax 02-03-2019 14:00

Confermo, trovati 45 gradi più volte.

Stera 02-03-2019 18:43

Sei stato troppo generico, c'è troppa roba da vedere e la dimensione dei due paesi ti potrebbe far correre...e quindi vedere ben poco. Bisogna giustamente capire quali sono le tue priorità.

Prima cosa fondamentale: capire quanto tempo hai!
Seconda cosa: se vai anche in Portogallo, dotarsi subito del nuovo telepass europeo. Ti sarà utile per tutto il tragitto, Francia Spagna e Portogallo ma per quest'ultimo ti togli un sacco di rogne....
Terza cosa: le zone centrali in agosto sono bollenti... e i colleghi lo hanno già detto chiaramente, facile vedere 40-45°, sono secchi si ma comunque è caldissimo! la zona nord della Spagna è sempre fresca, io ho preso spesso la nebbia ma comunque si viaggiava bene, fortunatamente mai acqua ma penso di essere stato uno dei pochi a non averla presa.
La zona Portoghese è sempre più fresca, ventosa sopratutto nel sud verso l'Algarve, come anche nella zona vicino a Tarifa e Gibilterra.

Un mio consiglio spassionato è quello di dividere le zone in più viaggi: nord della Spagna, magari arrivandoci dalla Francia via Lione e Barritz, poi Paesi Baschi e Galizia, con zona nord Portoghese.
Se invece fai la zona sud Spagnola, io sono e rimango dell'idea che non conviene (per me) farsi la pallosa e costosa autostrada francese, meglio arrivare riposati via mare a Barcellona e iniziare il viaggio da li. Puoi arrivare fino nella zona Andalusa e raccordare l'Algarve Portoghese, allungarti a Lisbona e rientrare a Barcellona tagliando la costa Spagnola.
Poi c'è la possibilità di fare un percorso "nel mezzo", sempre arrivando via mare fino a Barcellona, tagli su Saragozza e viaggi in direzione Madrid, poi verso Coimbra, Porto e rientri al contrario restando più a sud del percorso di andata.
Sto parlando di una media di 5.000/6.000 km a viaggio calcolando che io sono partito da Bologna....compresi i giretti vari che notoriamente si fanno.

In tanti abbiamo già postato questo viaggio, troverai veramente tante info, comunque quando avrai deciso bene "il dove", se vorrai ulteriori info dettagliate....alloggi/mangiare, qualche posto particolare in zona... sicuramente ci sono per condividerle!
Il tuo viaggio è già iniziato.... pensandoci....

eymerich62 05-03-2019 15:37

Spagna/Portogallo agosto ... secondo me per esperienza fatta 2017 hai una sola possibilità visto il caldo insopportabile in diverse zone del sud e del centro. Da Barcellona risali i Pirenei (molto belli) fino al nord e da Pamplona/SanSebastian ti fai il verde nord della Spagna con qualche puntata ad incrociare il cammino di Santiago non dimenticandoti di girare ben bene la Cantabria e i Picos d'Europa fino alla boschiva Galizia. Da qui scendi in Portogallo, noi facemmo la costa non inoltrandoci troppo sotto Lisbona sempre per via dell'afa. Al ritorno ci inoltrammo nel bellissimo entroterra portoghese (Evora e le valli del vino!! la valle del Duero etc) per poi tornare nel nord della Spagna seguendo percorsi non fatti all'andata. Arrivati a Burgos abbiamo fatto in apnea (caldo asfissiante che ci ha confermato la bontà del nostro itinerario) fino al traghetto di Barcellona per il rientro.
Poi chi ama il caldo torrido, la fragranza del sudore che ti scorre dentro l'abbigliamento da moto e avere costantemente un phon sulla faccia non sarà d'accordo con me, ma il mondo è bello perché avariato ;)
Mi associo a chi ti chiede più dettagli su dove andrai per poterti dare consigli su cosa vedere e cosa/dove mangiare.

GS3NO 05-03-2019 16:02

Quote:

Originariamente inviata da eymerich62 (Messaggio 10024179)
Spagna/Portogallo agosto ... secondo mePoi chi ama il caldo torrido, la fragranza del sudore che ti scorre dentro l'abbigliamento da moto e avere costantemente un phon sulla faccia

Emmmm mi sembra che ogni riferimento non sia puramente casuale :lol::lol:

GATTOFELIX 05-03-2019 17:33

L'anno scorso dopo il 12 di Agosto a Lisbona e in Algarve era quasi fresco!!!

GATTOFELIX 05-03-2019 17:36

E' stato molto caldo la prima parte di Agosto, poi fresco tant'è che a Lisbona ho comprato un maglioncino...

MacMax 05-03-2019 17:55

Mi ricordo un agosto di molti anni fa, sulla statale n.5 (Madrid-Badajoz) trovai 15 gradi e una forte tramontana.
Quando sono arrivato in Portogallo ero un blocco di ghiaccio, soprattutto le mani.
Giusto per la famosa eccezione alla regola...

eymerich62 06-03-2019 12:49

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 10024203)
Emmmm mi sembra che ogni riferimento non sia puramente casuale :lol::lol:

GS3NO effettivamente mi sei venuto in mente :lol: io e te se giocassimo a Risico potremmo dividerci senza problemi le aree

charlyno 06-03-2019 14:26

..dai un'occhiata al mio viaggio 2006

https://goo.gl/shm7Du

Stera 06-03-2019 19:16

Guarda charlyno, a parte la magnifica descrizione del viaggio, condivido prima di tutto il tempo destinato: per fare un viaggio decente quei giorni ci vogliono tutti.
Poi, per l'amor di Dio, tutto si può fare!
Conosco amici che viaggiano con un notes sul serbatoio e tutte le volte che incrociano il cartello che indica l'ingresso in città, fleggano la casella con la scritta "vista!".... praticamente il tuo giro durerebbe meno di una settimana!
Fortunatamente non siamo tutti uguali.
Venendo poi al tempo che si può incontrare, ho già postato un commento sul viaggio in Portogallo in zona Algarve. Tra la costa ovest dopo Sagres e andando verso Tavira a est ho preso più di 15° di differenza e un vento che se avevo una vela avrei potuto fare kitesurf anche con la RT.
Ricordo che la mattina partendo da Segovia (tappa da non perdere se riesci) c'erano 15° che mi sono portato dietro fino al confine Portoghese.
Però caldo normale per tutto il resto del Portogallo (nord-sud) e tollerabile per il rientro fatto all'interno....e per la Spagna centrale è andata benissimo!
Comunque Spagna e Portogallo sono due nazioni dove ritornerei sempre, forse più la Spagna però perchè è così diversa e ricca di posti e città magnifiche.... sempre mio parere...

dumbo54 06-03-2019 21:25

Quoto totalmente, bisogna prendersi il tempo che serve, e semmai tornare più di una volta.
Si scoprono sempre cose nuove...:D

Balda#41 07-03-2019 12:17

Fatto a Luglio 2018.
Traghetto Civitavecchia - Barcellona
Poi Madrid, Evora, Setubal, Lisbona, Sintra con tappa al circuito de l'Estoril, Cabo Carvoeiro, Nazaré, Coimbra (che col senno di poi avrei saltato), Aveiro, Porto, Valle del Douro, Braga, e ritorno da Vila Real, Braganza, Burgos, Saragozza, poi di nuovo traghetto Barcellona - Civitavecchia.
Fatto in due settimane, in Spagna fatto solo tappe di trasferimento.

charlyno 07-03-2019 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Stera (Messaggio 10025218)
Guarda charlyno, a parte la magnifica descrizione del viaggio, condivido prima di tutto il tempo destinato: per fare un viaggio decente quei giorni ci vogliono tutti.
Poi, per l'amor di Dio, tutto si può fare!

..questo vale per tutti i viaggi..tranne che non si voglia stare sulla moto 24H !;)

GATTOFELIX 07-03-2019 14:33

Un consiglio se non l'hai già fatto... abilita il telepass europeo, provato lo scorso agosto ed è fantastico!

trppons 13-03-2019 14:58

Ragazzi Grazie a tutti per le informazioni veramente molto interessanti in effetti a noi interessa molto di piu il portogallo ...la spagna sarà solo di passaggio.
Grazie ancora ....

franzli 17-03-2019 21:37

Io ho gia' il traghetto Savona-Barcellona e ritorno prenotato per il 27.04 con ritorno il 15.05.
Il piano e' il seguente:
26.04 - Lucerna - Varazze - Savona
27.04 - Barcelona -Zaragoza
28.04 - Zaragoza - Cuellar - Segovia
29.04 - Segovia - Castelo de Braganca - Braga
30.04 - Braga - Porto
01.05 - Porto
02.05 - Porto - Lamego - Pinhao - Figueira de Castelo Rodrigo - Almeida
03.05 - Almeida - Linhares - Manteigas - Serra da Estrela - Lousa
04.05 - Lousa - Tomar - Batalha - Nazare - Obidos - Ericeira
05.05 - Ericeira - Sintra - Cascais - Estoril
06.05 - Estoril - Troia Marina - Sines - Sagres - Lagos
07.05 - Lagos
08.05 - Lagos - Faro
09.05 - Faro - Ayamonte - Monsaraz
10.05 - Monsaraz - Elvas - Castelo de Vide - Marvao - Monsanto
11.05 - Monsanto - Alcala de Henares (E)
12.05 - Alcala de Henares - Peniscola
13.05 - Peniscola
14.05 - Peniscola - Barcelona
15.05 - Savona - Varazze - Lucerna

Qualche suggerimento in merito?
Grazie mille!

Stera 18-03-2019 19:09

Che invidia!!!!
I tempi sono giusti direi, hai fatto un percorso abbastanza furbo e non particolarmente stressante.
Mi permetto di dare qualche piccolo consiglio su alcune tappe che farai....senza conoscere ovviamente le tue motivazioni di viaggio, prendile così, come altre info aggiuntive.

27.04 - Barcelona -Zaragoza
Dato che non impiegherai troppo tempo per arrivare a Zaragoza, non ti perdere assolutamente la cattedrale nella piazza principale. Penso che sia una tra le più belle della Spagna, io la metto dopo quella di Toledo, ma è molto personale. La città però non mi ha entusiasmato troppo.
28.04 - Zaragoza - Cuellar - Segovia
Spero tu possa avere un po di tempo per vedere bene l'Acquedotto Romano, è veramente incredibile e maestoso! A me il centro città è piaciuto molto, con un sacco di gente (agosto) ma veramente carino. Quando sono poi partito da li, ho preso 15-17 gradi fino al confine Portoghese....brrrrrrr....
01.05 - Porto
Forse è la città Portoghese che ho sentito più vera, meno caotica e più sincera. Poi lì ho mangiato benissimo e bevuto dell'ottimo Porto....non ti perdere il giro delle cantine sulla riva del fiume.
04.05 - Lousa - Tomar - Batalha - Nazare - Obidos - Ericeira
Nazarè vale da sola il giro e se prendi una giornata con il mare grosso....beh, la vista delle onde dove fanno i mondiali di surf vale tutto il giro!
05.05 - Ericeira - Sintra - Cascais - Estoril
Qui per me l'unico posto di bellezza incredibile è Sintra ma ti serve mezza giornata se vuoi andare su fino al castello, a piedi... e ne vale veramente la pena!
06.05 - Estoril - Troia Marina - Sines - Sagres - Lagos
A Sagres ho preso una botta di vento che se avevo una vela rientravo in Italia con quella....però gran bella vista dalla fortezza.....forse non avrei dedicato tanto tempo a Lagos ma probabilmente nel tuo periodo non la roverai così incasinata come l'ho trovata io...
09.05 - Faro - Ayamonte - Monsaraz
Tra Faro e Ayamonte, se ti fermi a Santa Luzia, lì le taverne sono specializzate nel polipo in umido...e qui mi scende un'altra lacrima!
11.05 - Monsanto - Alcala de Henares (E)
Visto che ci passi vicino, vai a vedere la cattedrale di Toledo, è unica!
12.05 - Alcala de Henares - Peniscola
Prima di arrivare a Peniscola, passando in prossimità di Valencia, a sud c'è El Palmar, se non sei ancora sazio di paella, in quel paese praticamente ci sono ristoranti specializzati solo in quella.

Ultima cosa questa volta assolutamente da non dimenticare: fai il telepass Europeo!
L'ho già detto in altre occasioni, il Portogallo è veramente una rogna come gestione dei pedaggi.
Non ti accorgi neppure che sei in una super strada a pagamento, ti fanno la foto e, come è già capitato a me, dopo quasi due anni ti arriva una multa per mancato pagamento di € 4,50. Il resto lo avevo pagato in loco in modalità carta a scalare...Con il nuovo telepass europeo giri in Francia, Spagna e Portogallo senza problemi.
Se hai poi bisogno di ulteriori info, soffrendo per l'invidia, te le darò!!

franzli 02-04-2019 10:46

Grazie mille per le info! Non vedo l'ora di partire! Per quel che riguarda il vento, ne ho preso tanto due anni fa dalle parti di Tarifa, mi spostava la moto da una corsia all'altra... Abbastanza pauroso considerando i TIR che arrivavano in senso opposto.

Stera 03-04-2019 18:43

...Tarifa, mamma mia che vento, d'altronde ci fanno i mondiali di windserf... ricordo che dopo un paio d'ore in spiaggia ti sembrava di aver fatto un lifting alla faccia...sabbia+vento.... comunque rimane l'invidia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©