![]() |
Italia - Estonia
Ciao!
Quale è il percorso piu rapido (con scorciatoie di treno x moto se esistono) x arrivare in estonia da milano? Oppure un percorso consigliato gia provato? Fine giugno/primi di luglio! Grazie Ab |
Da Milano via S.Bernardino, Stoccarda, Varsavia poi su diritto. E' quasi tutta autostrada, dopo Varsavia non ricordo dove sono arrivati con l'avanzamento ma è una superstrada abbastanza scorrevole, affollata di camion però. Fatta la Svizzera ha un bel tratto di veloce D, e verso Norimberga a salire in Franconia il traffico è meno presente e l'autostrada più mossa e gradevole. In Polonia 140km/h limite nei Baltici 90, e non lascarti tentare troppo dai rettilinei.
Ma tutta filata, moto, dormire, moto, dormire ... o anche qualche sosta di relax gradevole? |
Non si puo caricare moto su treno x saltare qualche pezzo?
|
Non so cosa ti spinge in Estonia, ma se mi parli treno presumo non ti interessi il viaggio ma solo la destinazione, Tallin e circondario nel dettaglio, in quel caso ti consiglio un bel volo diretto, magari low cost e noleggio auto se vuoi uscire dalla città. Nei 2500 km x2 tra andare e tornare c'è 1/2 Europa ...
Le repubbliche baltiche hanno sterminate foreste e poche città interessanti per il turista in generale, capitali a parte; il mar Baltico è freddo, ventoso e scuro specie per noi mediterranei ... si mangia così così ed è piuttosto freschino e piovoso ... dimenticavo decisamente piatto. Dal punto di vista motociclistico poco interessante. Però se le percorri hanno un loro perché e ti restano nel cuore (almeno a noi è capitato così). credo di aver inserito il report su QDE Polonia e repubbliche Baltiche, comunque uno spunto del nostro viaggio https://youtu.be/yEV27fElLE0 |
Parenti a tallinn.
Volevamo inserire la meta in moto.. senza fare 8gg di viaggio tra andata e ritorno! Toglierne almeno un paio se non tre tra andata e ritorno.. |
3 gg, Milano Wroclaw, Vilnius, Tallin.
da Vilnius per un bel pezzo a salire c'è autostrada 4 corsie, la prima tappa prevede partire prestino per non arrivare sfiancati e poter vedere almeno il centro città, piccolo ma carino. Vilnius preferita a Kaunas per sfruttare le strade più importanti e perché è pur sempre la capitale, in centro si spende volentieri una serata. Eviterei Varsavia, grande e dispersiva per una notte sola, merita di più, e pure Lodz, cittadina industriale di scarso interesse turistico seppur di strada. Ci siam passati perché sede di un'azienda conosciuta da mia moglie, la curiosità di vedere dove e come. ho trovato il link del report se vuoi dare un'occhiata http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=483856 in altra occasione Wroclaw-Breslavia (PL) Cartoline da … https://youtu.be/QueLq2a_sE4 Poznan’, Goluchow Castle … a zonzo in Polonia https://youtu.be/wbGYGdVuvj4 |
Quindi 6gg di andata e ritorno?!
|
in meno tempo credo non sia più un viaggio impegnativo ma una tortura... rischiosa per giunta. Significa fare tappe da oltre 12 ore in sella; non dimenticare che la maggior parte del percorso a Nord di Varsavia è su statali con limite 90 km/h, ruba pure un pò, ma rimane un tragitto lento. Se poi incontri brutto tempo anche i 90 diventano un miraggio, facile che il vento accompagni la pioggia ... penso che già così la tua passeggera avrà qualcosa da ricordare ... e massaggiare all'arrivo ... salvo non sia una "sedereddeferooo"
|
L'ho fatta passando da Berlino e Danzica anch'io in 3 gg una 15ina di anni fa. Se fai solo andata e ritorno motociclisticamente non ne vale la pena.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©