![]() |
Omicidio stradale: incostituzionale la revoca automatica della patente
Pregasi NON accorpare per dare ampia visibilità:
https://www.repubblica.it/cronaca/20...-C6-P5-S1.6-T1 e ancora https://torino.repubblica.it/cronaca...97/?ref=drac-1 In buona sostanza la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma relativa alla REVOCA automatica, ridando al giudice la possibilità di valutare e decidere caso per caso, in presenza di lesioni gravi o omicidio (senza che ci sia l'aggravante della guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti). Speriamo si chiuda così una delle pagine del ns. paese più buie nel legiferare a cazzo in materia di mobilità... |
Qualcosa è meglio di niente, ma rimane il reato penale in caso di condanna, e mi pare di capire che, per la revoca patente, il giudice ha solo facoltà di commutarla in sospensione, che è comunque mooolto meglio della revoca, ma il tutto continua a sembrarmi ingiusto..
|
Il giudice ha ampi poteri ora per modulare la sanzione accessoria.
Imho, può anche non applicarla. Come nel secondo link dove il pedone era in concorso di colpa, per es. E comunque, per lesioni gravi, tra subire la revoca automatica per 5 anni oppure una sospensione (magari di un solo mese), c'è tutta la differenza del mondo. |
Mi pare che una volta c'era molta più severità.
Nel '70 a me l'hanno revocata per aver provocato un incidente, senza ne morti ne tanto meno feriti, grazie al cielo. Su di un leggero dosso con riga continua praticamente invisibile, ho superato un paio di auto che andavano adagio, peccato che alla fine del dosso c'era una stradina insignificante, forse sterrata a sinistra ed ho centrato la prima auto della fila che ha tranquillamente svoltato con tanto di freccia non aspettandosi il sopraggiungere di un pirla che guidava con la testa nel sacco. Ovviamente i due che ho superato andavano adagio proprio perchè conoscevano la strada ed avevano previsto che il primo stava per svoltare. Il mini cooper l'ho semidemolito anche se non andavo particolarmente forte, come già detto ne morti ne feriti e non sono nemmeno intervenuti ne polizia ne carabinieri. Non ero neopatentato, guidavo da 5 anni.......ma ho dovuto rifare l'esame di sana pianta ed al primo round mi hanno bocciato, giusto per farmi capire l'antifona. Lezione servita. :-o |
Imho, ti mandarono alla REVISIONE della patente. Per certi casi norma tutt'ora in vigore.
|
Infatti. Se era revoca ti ritrovavi come se non avessi mai preso la patente. Dovevi ripartire da zero.Comunque una revisione di patente gli è la farei fare a tutti gli italiani.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
forse non mi sono spiegato.
la patente mi è stata revocata. ho dovuto rifare l'esame compresa la prova di guida come se non l'avessi mai avuta. nella prova pratica mi hanno bocciato dicendo che guidavo senza guardare a sufficienza nello specchio retrovisore. ora è abbastanza chiaro ? :( |
Prima della modifica della Cassazione, la revoca automatica in caso di feriti con lesioni gravi o gravissime (oltre i 45 gg di prognosi), era per minimo 5 anni. Per cinque anni non potevi conseguire la patente. Il tutto automaticamente, senza che nessun Giudice potesse in nessun modo modulare la sanzione!! Un obrobrio costituzionale.
|
nel mio caso le cose stupefacenti furono due :
non ci fu nessun ferito, neppure di lieve entità non ci fu nessun intervento....vigili, polizia, carabinieri. La domanda che sorge spontanea è.....chi ha stabilito di revocarmi la patente ? e su quali basi ? :-o |
Il Prefetto. Su quali basi non lo so
|
Quote:
|
Se non ricordo male,la revoca ti ritrovi come se non avessi mai conseguito nessun titolo di guida.Quindi ti devi reiscrivere a scuola guida e rifare tutto.Non solo gli esami.La revoca puo essere anche definitiva se vieni classificato delinquente abituale.
|
Ot
Qui x quanto riguarda la Revisione: https://www.google.com/amp/s/www.sos...re-271216/amp/ Comunque se ai tempi Cit ti hanno scritto Revoca, dato che te lo avranno comunicato in qualche modo...così sarà. Anche se è strano, dato che occorrono alcuni anni di stop prima di poter ridare gli esami. |
Quote:
Quote:
:) |
Ci sta anche che dopo 50 anni hai confuso revoca con sospensione.
La discriminante sono i 5 anni senza poterla riprendere, nel primo caso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©