![]() |
Le versioni maggiorate .... solo estetica e/o poco più?
BMW Ducati Honda e KTM hanno tutti a listino una versione “speciale” delle loro rispettive R-GS, Multistrada, Africa Twin, 1290 sadv. ma mentre Honda e Bmw fanno il minimo indispensabile per portare a termine il compito, KTM e Ducati ci mettono un anteriore completamente diverso … anzi KTM anche il posteriore e diverse sospensioni …
Partendo dalla GS credo che con poche modifiche si è trovato il modo di allargare le già buone vendite di un modello di successo. Quote ciclistiche riviste con escursioni maggiori, un serbatoio maggiorato e credo null’altro rispetto la partenza dalla versione normale. Ecco servita l’idea di avventura. Percorso direi copiato per l’Africa Twin Ducati di sicuro non stravolge la base di partenza ma mette credo sul piatto molto di più che la sola idea … Il diametro della ruota modifica in maniera sensibile il comportamento, non facendole assolutamente moto ideali per lo sterrato, ma danno forse una alternativa maggiore a parità di modello. KTM non dico stravolge la partenza della sua S ma sicuramente è quella che segna in maniera più marcata la differenza tra i suoi due modelli. Tutta questa premessa per chiedere: ha senso l’acquisto di una versione Adventure o Enduro che dir si voglia rispetto alla versione normale …… se la premessa è quella che mai si affronterà una strada bianca? Per GS ed Honda se valido quanto scritto sopra pochi dubbi, o meglio poche possibilità di sbagliare moto quale sia la scelta tra versioni, per le altre due le differenze potrebbero avere un peso rilevante. |
non hai ancora deciso???;)
|
Deciso, deciso ... questo è una mia curiosità e comunque un dubbio avendo provato tutte le moto in questione nelle ultime tre settimane ...
|
Quella che mi dicevi?.
|
In realtà le scelte sono un po’ diverse. Ducati fa sulla stessa base una stradale pura a manubrio alto e una enduro, se si pensa a un po’ di off la scelta è obbligata sulla seconda . Bmw fa la stessa identica moto solo con un serbatoio più grande e un po’ di escursione in più , per il poco di fuoristrada che si può fare con simili bisonti a Mio avviso è meglio la standard, più leggera, la adv di fatto ha cannibalizzato la RT. Identico discorso per Honda.
Ktm usa la stessa base cambiando sospensioni e ruote, ma secondo me per il fuoristrada che si può fare con un missile da 160 cavalli e 220 chili di peso va benissimo la S, magari coi raggi, che sono nella lista degli optional. Peraltro con tali esorbitanti potenze preferirei decisamente l’impronta a terra delle gomme della S. |
Quote:
Appena passato da una Muti 1260 S , ad una 1260 Enduro. Non avendo velleità fuoristradistiche, sono il prototipo dell’acquirente tipo che dovrebbe porsi questo interrogativo. La risposta ? Lasciami percorrere un migliaio di chilometri, poi mi esprimo :cool: Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Il concetto è molto chiaro
Fare una versione più fuoristradistica...quindi la si fa..... più grossa è più pesante [emoji2359] |
cosi a qualcuno prima fan comprare la base, poi la maggiorata... che' la base e' da poveri.
|
Quote:
|
Credo che per la gran parte degli utilizzatori sia solo Moda/Gusto estetico.
Vedere quei bestioni sempre su asfalto con il 21 a raggi è quasi surreale a volte, anche perchè spesso il pilota tocca a stento con I piedi, ma se piace..piace. Daltronde io giro praticamente con un monster a manubrio alto e gomme "scrambler"....non è che possa tanto stare a sentenziare [emoji3][emoji3] Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Quote:
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
gimny vs hummer h1... [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Be dai Cicerosky..non sara' un handicap...ma per andare solo in strada non e' che la 21 a raggi sia il massimo della vita...un bel 19 tipo Multi 950 gia' i tombini e le asperita' te le spiana bene
|
La pancia..... la panciaaaaa! È sempre lei. Quale ti fa venire voglia di staccare l’assegno? Boh, è lei. Se si parla di razionalità vstrom per tutti.
E poi per i manici che abbiamo vanno bene tutte. Si guidano tutte una meraviglia e le sfruttiamo per un terzo del loro potenziale (io un quarto se va bene). Con la normale ti prendi una super moto. Con la maggiorata ti prendi una super moto e ti metti in testa che hai una moto con cui puoi fare di ogni. |
Quote:
Ma anche chi NON fa strade di terra..... nella pratica ha senso lo stesso, infatti se si guarda la oggettività delle esigenze.... non avrebbe senso nemmeno acquistare una moto del costo di un'auto e neanche tanto utilitaria.... @dpelago, pochi giorni e 700 km col nuovo MTS 1260 Enduro [emoji106] (prima avevo il K Sadv R e con la ruota da 21" non mi hanno mai lasciato indietro). |
Beh, ma le versioni 'maxi' esistono dai tempi mitici dell'edizione africana della Paris/Dakar: sono evocative di grandi avventure in spazi illimitati ed incontaminati, dove ognuno tira fuori il meglio di se, che - anche se non si fa fuoristrada - appagano il nostro io più competitivo... Ricorderete meglio di me le vecchie Honda XLV, le Yamaha Super Tènèrè, le Cagiva Elefant... oppure, per quelli che all'epoca erano pischelli, le varie Cagiva Elefant, le Gilera Arizona, le Aprilia Tuareg...
Esistono da oltre 30 anni e siamo abituati alla versione standard ed... adventure, tanto che appena esce un modello nuovo ci si chiede se e quando uscirà la versione più tanta! Ovviamente, in chiave più moderna, oramai l'accezione è più touring che off, ma la moto 'curvy' sazia meglio l'ego di molti di noi. |
Personalmente come detto se oltre al manico modesto ci metto l’utilizzo condivido che la scelta è poi sopratutto di pancia, di giocattolo più bello ....
Ciò detto l’attenzione era soprattutto sottolineare chi vende solo l’idea giocando con poco e chi ci mette modifiche sostanziali .... |
Ho fatto il corso True Adventure Offroad Academy utilizzando l'Africa Twin 1000 della scuola. Provate e, oltre ad imparare a gestire una tale moto in fuoristrada, vi ricrederete sulle loro capacità su quei terreni.
Se poi pensate di andare per mulattiere e pietraie insieme agli endurini da 120 kg allora è un altro discorso.. |
Cioè va bene fuoristrada ma non sulle mulattiere? Strano...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Si intendevo percorsi in cui solo le moto leggere da 110-120 kg ce la possono fare
|
il senso è lo stesso di comprarsi una moto in generale........ma proprio lo stesso. :lol:
|
... non si può vivere facendo sempre i seri. :lol:
|
... per la verità...io...quasi mai.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©