Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Veicolo iscritto ASI e aggiornamento intestazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494262)

yuza 30-01-2019 19:49

Veicolo iscritto ASI e aggiornamento intestazione
 
Per buttare carne al fuoco in merito alle varie vaccate normative, sembra (me lo ha anche scritto un club di auto epoca) che la regione lombardia abbia ritenuto di specificare che, nonostante il CRS riguardi l’auto e non ovviamente il suo proprietario, il mancato rinnovo dell’iscrizione del proprietario ad un club federato asi e/o la mancata trascrizione del nuovo proprietario a seguito di passaggio di proprietà (il mio caso) farebbe perdere il vantaggio fiscale aka esenzione bollo
Tradotto: per godere dell’esenzione io, nuovo proprietario, dovrei
A) iscrivermi ad un club (150€)
B) chiedere il cambio di nome sul certificato (20€)
Ma andate aff....
http://www.regione.lombardia.it/wps/...3-3fd51af3e4ce

andrew1 30-01-2019 19:54

Han tutti bisogno di soldi.

La torta è finita, la frutta idem ed anche le briciole.

tobaldomantova 30-01-2019 20:47

Cerca un altro club.

yuza 31-01-2019 08:59

Più semplicemente me ne sbatto....il vecchio proprietario l'ha iscritta Asi nel 1996 tramite un club di Milano a cui si era iscritto. Non ha più rinnovato l'iscrizione al club e ciononostante non gli è più arrivato da pagare nessun bollo
All'assicurazione è bastato il certificato esistente
E' l'auto che deve essere certificata, e lo è a seguito di ispezione dei commissari Asi, soldi per tessere e balzelli vari non ne sgancio

Evangelist 31-01-2019 09:26

da quello che so io (ed è "solo" qualche anno che ne fruisco) l'iscrizione è mandatoria per assicurazione. Ovvero non ti chiedono di far avere il tesserino tutti gli anni ma in caso di sinistro con torto controllano... e controllano pure lo stato del mezzo...se aderente alle specifiche di costruzione...

yuza 31-01-2019 11:21

La mia assicurazione mi ha solo chiesto copia del certificato "anche se intestato ad altra persona/precedente proprietario) e mi ha fatto il 30% di sconto in automatico. In più c'è rinuncia alla rivalsa. E mi ha fatto la polizza prima ancora che formalizzassi il trapasso...
Dovrei essere tranquillo

haemmerli 31-01-2019 11:36

In effetti, è il mezzo che è certificato come storico, non il proprietario
Anche se, inevitabilmente, anche lui è in via di diventarlo :(

Poi, che nel tempo il mezzo debba essere mantenuto come da Certificato Storico, e non manomesso allegramente, è un'altra storia

Vincenzo 31-01-2019 13:37

l'avevo scritto anche nell'altra discussione, se non hai il CRS a tuo nome la motorizzazione non ti stampa nulla. Ora per me che sono già tesserato poco male, ma per chi non lo è rimane una bella rottura de cojoni.

E comunque alle fine ho preferito pagare tutto l'importo e non avere quell'ulteriore balzello sulla carta di circolazione

andrew1 31-01-2019 15:53

Ma alla fine, fra iscrizione ASI, CLUB, AZZI e MAZZI, non è che si spende meno, e forse anche si rischia meno in caso di incidente, ad evitarle?

Se non altro perchè non ci si deve rompere tanto i ..joni ogni, ormai, 2-3 anni

Bugio 31-01-2019 16:27

Premesso che la mia obso ha 60 anni tondi tondi e quindi in Lombardia pago di default il bollo ridotto , io non ho alcun crs e non sono iscritto ad alcun club federato.
Nel mio libretto di circolazione è riportato che si tratta di un autoveicolo storico iscritto nei registri ASI al numero ecc ecc
Fino ad un paio di anni fa per l'assicurazione che utilizzavo (Reale) questo era sufficiente per avere la polizza ridotta poi non me l'avrebbero rinnovata senza avere anche tessera in corso di validità ASI.
Li ho mandati a quel paese e mi sono assicurato con la Sara alla quale basta che l'auto abbia almeno 20 anni.
Morale, probabilmente da qualche tempo rompono di più le scatole e sono più attenti a fare cassetta.

Paolo_DX 01-02-2019 12:22

tanto per curiosita' (visto che sto facendo fare il crs per la mercedes di 27 anni) per un anno di assicurazione ridotta per auto storica cosa pagate? chiedo perche io pago 204E/anno sola RC per la mercedes quindi mi chiedo quale sarebbe l'eventuale risparmio, non molto credo.

Vincenzo 01-02-2019 14:08

se paghi 204 per un anno secondo me è già buono/ottimo

io pago meno perchè l'ho inserita nella polizza cumulativa della Helvetia

Bugio 01-02-2019 14:23

Io 190 se non ricordo male.

yuza 01-02-2019 16:34

290 ma è una polizza normale classe 1 con lo sconto del 30%

tobaldomantova 01-02-2019 16:48

300SL ASI €.165 solo RC Allianz
Naturalmente sospendibile gratuitamente n. volte.

Paolo_DX 01-02-2019 23:25

buo', evito sbatti vari e mi tengo i 204 in polizza normale classe1.

Ottis 02-02-2019 17:51

Settimana scorsa per la prima volta mi è arrivata una comunicazione dalla regione Lombardia chiedendomi il bollo per la mia r50 del ‘56
Da quando l’avevo acquistata dal vecchio proprietario non avevo mai pagato ma evidentemente il motivo è questa nuova normativa di cui si parla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo_DX 03-02-2019 10:26

sono dei cretini. Per il poco che so io al 30esimo anno si paga 10e circa e solo se la si usa. E questo senza asi, crs, club e balle varie.
Ma naturalmente io sono ignorante e quindi ha ragione la regione che non si sbaglia mai.

Skiv 03-02-2019 10:53

Paolo è vero che già paghi poco e sembra non convenire ma, ti parlo di 7/8 anni fa, hai la possibilità di aggiungere alla stessa polizza con 20/25 euro altri mezzi storici. Io ad esempio pagavo 180 + 25 + 25 per 1 vettura e, 2 moto. Non so se le cose son cambiate però.

tobaldomantova 03-02-2019 11:11

[QUOTE=Ottis;10000438]Settimana scorsa per la prima volta mi è arrivata una comunicazione dalla regione Lombardia chiedendomi il bollo per la mia r50 del ‘56

Succede spesso quando è stato rifatto il "libretto" nuovo in epoca recente. Comunque se ne esce comunicando la cosa in Regione.

Vincenzo 03-02-2019 12:09

Moto e auto dai trenta in su sono esentate da qualsiasi balzello, tranne la tassa di circolazione di 10.33 euro per le moto e 28 euro per le auto a condizione che vengano usate altrimenti nulla è dovuto. Beh poi c’è la revisione periodica come tutte le altre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©