![]() |
Senza polemica [g/s80] a cifre.......folli?
Non parlo di valore che può essere relativo
Ma siamo arrivati a queste quotazioni? https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...980-87/7562494 21.000 intrattabili non sono tantissimi? Solo per capire l'ascesa avuta..... che ne pensate? |
Bravo lui se trova qualcuno che gleli da
|
E' vero il valore è da folli...........:confused:, però se guardiamo alla moto e alla condizioni al kilometraggio ecc. ecc, penso che qualcuno che tiri fuori quella somma ci sarà ;) e poi è pura passione e disponibilità economica, prendiamo quadri da milioni di euro, auto, monete ecc., quindi non meravigliamoci :toothy2:
|
Io ritengo che una quotazione di questo genere non la valga sicuramente, visto che non era altro che la versione base con solo sella/serbatoio differente e marmitta cromata...
Tra l'altro a questa corsa a chi lo spara più alto (il prezzo) concorrono sia privati che commercianti ma anche concessionari (soprattutto a Milano), ma dubito che trovino un acquirente. Certo, un riccone nostalgico ci può sempre essere ma mi sembrano più quotazioni per non vendere (e concorrere ad un tentativo di "gonfiare" i prezzi) piuttosto che per vendere... Anche i GS base hanno raggiunto richieste esorbitanti... e per me se li possono tenere. A cifre molto più ragionevoli ci sono ottime moto di quegli anni che hanno ugualmente fatto la storia... |
Boh, mi pare una presa per il c...
|
Il mercato è gonfiato ad arte, l'escalation dei prezzi è costante perchè evidentemente c'è una richiesta che lo permette.
La moto non vale assolutamente quelle cifre e chi eventualmente le spende, rischia seriamente di trovarsi un palloncino in mano che si potrebbe bucare da un giorno all'altro. Però per ora è così, almeno sulla carta. Vorrei vedere quante ne vendono realmente. Vero anche che a 15000 le hanno comprate e per me era già assurdo. Opportunisticamente però mi auguro che lo stesso destino si compia per la versione 1000 della Paris Dakar, attualmente molto meno quotata. Ne ho appena presa una.:cool: |
Papipapi.....
Parlavo di valore quindi ognuno da il valore che gli vuole attribuire Però cercando un pezzo "particolare" mi sento preso in giro a volte Un po'' come con le Vespa Un tempo le abbiamo demolite Poi rivalutate Ok, ma per una comunissima Vespa restaurata discretamente e pitturata con la scopa con colore di un altro modello si chiedono cifre da collezione conservato, che non è la stessa cosa Poi ognuno chiede quello che spera di ottenere Ma per non essere ridicoli... Per tornare al g/s mi chiedevo se solo io pensavo che ha sparato troppo alto Tutto qua Edit: Roberto abbiamo scritto insieme e ovviamente non posso fare riferimento alla tua vespa. So che lo sai ma per non rischiare nemmeno di essere frainteso... |
Secondo me se andate là con la fresca in mano, a 20000 ve la dà!
|
mah, lo stemma sul parafango post è sbiadito direi 5.000 euri in meno (almeno)
R |
Si è dimenticato di mettere l’elimina code per evitare intasamento delle richieste
|
Quote:
|
già detto.. i prezzi degli usati/storici li fa solo il mercato.. possono salire e poi scendere oppure salire in continuo... Difficile taroccare una quotazione tra privati.. una Vespa ET3 può valere 5k euro?? non lo so.. ma te li danno, una Vespa 98 può valere 40k euro? non lo so.. ma li ho visti dare e anche di più.. e tra 10 anni quanto varranno?? boh.. e chi lo sa, mica c'è un listino.. tornando al G/S PD è indubbiamente una moto bellissima.. forse 20k sono troppi ma dubito che il suo prezzo tracolli nei prossimi anni.. in Italia forse.. in caso la vendi all'estero...
|
Quote:
Mi sembra un riassunto perfetto. :) |
|
Da sempre gli economisti tentano di definire il valore di un bene.
Da Smith e Ricardo, con la teroria del " lavoro incorporato " , sino al marginalismo. Più prosaicamente , se ci sono acquirenti, il venditore ci prova. Personalmente non acquisto mezzi d'epoca, con la speranza che si rivalutino. Nulla nell'ultimo decennio ( salvo rare eccezioni ) si è rivalutato. Compro ciò che mi piace, se posso permettermelo. Laddove negli anni a venire l'economia crescesse, saliranno anche le quotazioni dei ravatti d'epoca, per il semplice fatto che il denaro che si acquisisce in contropartita, ha perso potere di acquisto. Se l'economia stagna, difficile prevedere una rivalutazione. P.s Ho visto invenduta per anni una Honda RC 30 a 19.000 euro. Lo stesso articolo, con le medesime foto, oggi campeggia ad oltre 30.000 euro ..... Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Avrà la fila di gente a vederla...
|
Bah, qualche anno fa qui a Milano ho visto in una vetrina di una concessionaria una Honda Cx 500 turbo con 0 km da immatricolare al 50% in più di quello che costava da nuova.
Il giorno successivo non c’era più: venduta in meno di 24 ore al prezzo richiesto. Alla fine il mercato lo fanno i compratori e credo che alcune nicchie siano molto dopate da una iper disponibilità che paga il capriccio, non il valore contingente del bene. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quando si parla di poche migliaia di euro, e' relativmente facile, Rolex vespe etc si vendono
Quando si parla di qualche decina di migliaia di euro, il discorso e' molto piu' complesso e difficile Si vedono aste con prezzi inctedibili, pero' sempre in localita' esotiche Per contro mi ricordo Che qualche anno fa misero in vendita a Montecarlo la collie zone di Ducati di un noto personaggi del mondo delle corse, buco completo andarono via pochi pezzi a prezzi stracciati con i costi dell'asta maggiori delle entrate, ci furono strascici legali... Non e' facile Io nel mio piccolo 10 anni fa vendetti una Ducati scrambler 450 completa ma tutta arruginita, era stata all'esterno per molto anni, a 2500 euro e c'era la coda..., parliamo di cifra piccole (Pagata 100 euro +spese) |
Una cosa più costa, più attrae... storia vecchia
|
Da quello che scrivete penso pure che alcuni amino farsi ammirare, ostentare...
Forse uno che continua a non vendere e alza ancora il prezzo semplicemente non vuole vendere Si pavoneggia |
Ne è stata venduta una a Las Vegas qualche giorno fa a 37k usd
|
Per certo c'è un sacco di gente che i ravatti se li tiene per anni fermi in autorimessa perché non riesce a spuntare offerte di mercato ritenute congrue.
Il mercato dello storico è difficile, da privato non mi cimenterei nel tentativo di investire. |
Arrivate tardi, questa discussione nella stanza obsoleta va avanti da qualche tempo... :) :) :)
|
Personalmente ritengo che il prezzo sia spropositato,è anche vero però che la moto in se è più un bene emozionale che viene comprato spesso di "pancia" e non sempre di "testa".....e comunque a questo signore tentare il colpaccio non costa nulla.
|
È vero tutto quello che dite, ma qualche :sign3: c'è sta' :toothy2:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©