![]() |
Sella wunderlich
Qualcuno ha montato la sella aktivekomfort di wunderlich? Sapete se monta tranquillamente senza smontare il portatarga? Mi riferisco alla pure ma è omologata anche per la standard
|
Sella wunderlich
Provata a livello “statico” in fiera su URBAN GS.
Ha un difetto solo... gli oltre 500 € di costo. Sulla URBAN si monta senza modifiche L’ho messa in cima alla lista dei desideri insieme ad altri piccoli accessori come la maggiorazione del cupolino, allargamento della base cavalletto e quando sarò davvero ricco, ammortizzatore posteriore [emoji16] Dema. What Else [emoji199] |
dema ho sentito prlar bene della sella wunder.
anche se avendo la scrambler non ho una chiara idea della sella urban. il mono posteriore consiglio di accostarlo a kit forcella. io per lo meno mi sto svenando ma ho capito che il tutto migliora la moto per davvero. attendo consegna.. |
Alros10 La sella Wunder si monta senza toccare altro, così come la Unit Garage (che ho io)
Dema, se proprio vuoi metter mano alle sospensioni, prima lavora sull'anteriore, poi sul posteriore. |
Ciao Maurizio
da come mi hanno descritto la sella in fiera quella per la scrambler cambia praticamente solo per il colore... Poi la moto era equipaggiata con sospensioni molto alte e facevo quasi fatica a toccare per terra dall’alto dei miei 1,76. Dema. What Else [emoji199] |
Quote:
Grazieeee Prima devo mettere mano al portafoglio poi vediamo [emoji16] Dema. What Else [emoji199] |
concordo con tribolo.
ma aggiungo che se guidi soft il posteriore aftermarket (tarato poi bene) ti da un po piu di comfort, se è il comfort che cerchi, ma no ti aspettare un gs. se invece guidi hard o comunque brillante l'anteriore è fondamentale. il top per qualunque uso è se metti mano ad entrambi ovviamente (ohlins, wilbers, matris, ecc), ma li parla il budget. |
io ho la sella Wunderlich sulla Scrambler.
costosissima (550 euro) ma ne vale la pena, è una poltrona, alza 2cm la posizione di guida (per me che sono 1,90 ideale), è bellissima e non richiede alcun compromesso tecnico, io monto codino corso, portapacchi Unit e borsa laterale Unit. Va solo rimosso il ponticello (2 viti) originale su cui poggia la sella intera della Scrambler/Ugs. Unico difetto, anche se non è propriamente un difetto: la sella non è a prova d'acqua totale. Mi spiego: la sella è impermeabile, nel senso che l'acqua non penetra all'interno, tuttavia ha delle cuciture, che come tali sotto pioggia battente lasciano entrare un poco d'acqua, soprattutto sulla parte sinistra, perchè non avendo il cavalletto centrale, la moto resta inclinata in parcheggio e ristagna un poco d'acqua sulla sella. Quest'acqua penetra dalle cuciture, che essendo saldate e termonastrate la "tengono" in una sorta di bolla, basta poi premere un po conle mani per farla uscire. Non è molta, e non succede sempre (succede dopo un grande temporale ad esempio, e non se piove poco), e basta ricordarsene prima di salire in sella, altrimenti ci si bagna le chiappe. Ho interpellato un bravo tappezziere che mi ha confermato essere un difetto comune a TUTTE le selle che hanno cuciture, ecco perchè l'originale le ha disegnata. Ho risolto con un coprisella Unit impermeabile, brutto a vedersi ma comodo per quando la lascio in strada sotto la pioggia, poi lo tolgo e guido col culo asciutto :D La ricomprerei? Non so, costa davvero tanto. Se siete ricchi però è il top :D |
Ottima recensione Ferdinando!
Grazie Dema. What Else [emoji199] |
Della Wunderlich è fantastica quella marrone, adatta alla Scrambler. Quella nera, dal punto di vista delle misure è identica ma come materiale (esteticamente) mi convince molto meno. Infatti io ho la Unit Garage che sul nero ha una pelle molto bella.
Tenuta acqua non so, tanto io ci giro solo col bel tempo :cool: |
Quella Rossa vista in fiera mi pare molto bella... e in fiera non pioveva!
Dema. What Else [emoji199] |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Si sono diversi, la nera ha una specie di scamosciato sopra e una finitura con filetto bianco sui fianchi, a parte le cuciture, mentre la marrone è diversa.
Non ne faccio una questione di qualità, presumo ottima in entrambe i casi, ma estetica. La nera è più brutta. |
Si può vedere montata su una scrambler? Mi avete fatto venire la curiosità
|
la Wunderlich (marrone) l'ha montata Ferdinando, io ho la Unit Garage nera
|
|
è bellissima, la più curata nei particolari fra quelle che ho visto finora
|
Io stavo pensando, per la mia Pure, alla monoposto in canvas beige di Unitgarage. Per caso qualcuno l'ha vista dal vivo o montata?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Avrei la possibiltà di prendere una Wundericht Aktivkomfort a un prezzo ragionevole ma da rivestire perchè è arancio per Urban. Qualcuno sa dirmi se monta anche sulla Standard o dovrei fare modifiche? Grassie
|
amxim io le Unit le ho viste in fiera a Verona (l'anno scorso) e con tutto il rispetto che ho per Unit, mi sembra molto scrauso (il materiale proprio, sa da poveo).
blackseal gli attacchi sella sono tutti uguali, quindi si dovrebbe montare senza problemi |
Mi pare ce ne sia una usata su subito.it
|
Quote:
Se è per la URBAN è perfetta per la mia [emoji16][emoji23] Dema. What Else [emoji199] |
Alberto è su subito.it a metà prezzo!!
|
Ci butto un occhio
Grazie mille Dema. What Else [emoji199] |
E ci sono anche tante altre cose interessanti
Dice consegna a mano... faccio un controllo della musina poi vedo di contattarlo [emoji6] Dema. What Else [emoji199] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©