Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sfiato olio coppia conica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494030)

AleB73 22-01-2019 10:58

Sfiato olio coppia conica
 
Ma non sarebbe più comodo versare i 180 ml di olio dal foro dello sfiato?
Il mio sfiato viene via facilmente a mano ( è gomma) ed il foro è largo abbastanza per inserire il tubino e far sfiatare l'aria al contrario del tappo da svitare che è a 90°.. mi sembra più comodo.
E' fattibile ?
Grazie;)

aspes 22-01-2019 12:05

penso proprio di si. Pensa io che ho una 2005 con solo il tappo a ore 9 che tocca sganciare la coppia conica e girarla in basso. Come le barzellette dei carabinieri che per svuotare il posacenere rovesciano l'alfetta. Sai, al tempo pensavano che l'olio non andasse mai cambiato...errorino da niente..

AleB73 22-01-2019 13:31

Sono strani sti tedeschi..
Potevano risparmiarsi un tappo un filetto ed un OR.. e rendere tutto più semplice e pulito.. mah..

daniele52 22-01-2019 13:55

un'occasione per controllare e ingrassare il millerighe

MAURI_57 22-01-2019 14:30

Fatto un mesetto fa sul mio 2005 stessa procedura di Aspes.. certo che un sistema un pò piu pratico non sarebbe stato male.. per fortuna per le serie successive ci hanno pensato, e tanto che siamo in tema, vogliamo parlare dove hanno messo il tappo di riempimento? valli a capire...

lamantino 22-01-2019 14:45

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9991566)
Sai, al tempo pensavano che l'olio non andasse mai cambiato...errorino da niente..

Penso che "l'errorino" derivi da errate indicazioni del allora fornitore Castrol... lo stesso "errorino" è stato commesso sui cambi automatici e meccanici di tantissime automobili BMW e VW, con innumerevoli casi di rotture...[emoji35]

AleB73 22-01-2019 14:54

Per Daniele:
Tranquillo ecco l'elenco dei lavori:

Smontaggio coppia conica controllo ed ingrassaggio di tutti i cuscinetti e millerighe + cambio olio e disco.
Smontaggio monobraccio e stessa cosa con cambio soffietti ed ingrassaggio millerighe , il cardano a 82000 km sembra nuovo, forse merito anche del grasso appiccicoso che lo ricopriva, credo spray per catene :lol:
Sostituzione ammortizzatori con Mupo Mesa
Sostituzione cuffia telelever con ingrassaggio
Sostituzione dischi anteriori ed ingrassaggio cuscinetti

Poi passerò a olio freni / frizione
Controllo pompa benzina
Gioco valvole
Pulizia corpi farfallati e iniettori
etc..
Prima o poi finirò..
:lol:

chuckbird 23-01-2019 13:52

Quote:

Originariamente inviata da daniele52 (Messaggio 9991663)
un'occasione per controllare e ingrassare il millerighe

Credo proprio che il senso fosse questo.

AleB73 23-01-2019 14:28

Giusto per condividere.. la moto ha 82000 km ed era a Genova ( per cui sale a manetta), il cardano nonostante una cuffia rotta è perfetto, non un punto di ruggine.
Era appiccicoso, credo che qualche meccanico lungimirante lo avesse ricoperto di grasso spray per catene.
Anche lo snodo del telelever con la cuffia rotta, sotto tutto perfetto.

chuckbird 23-01-2019 14:47

Basta imbrattarlo di grasso e non farà mai ruggine.
Giusto che ci si sporca un po' le mani la prima volta che lo si fa.

La ruggine la si previene definitivamente e alla radice ungendo il pezzo, qualunque esso sia.
Anche le viti del paramotore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©