Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   luci anteriori per rt 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493981)

nicalenic 20-01-2019 17:13

luci anteriori per rt 1150
 
carissimi in previsione di rimetere in "moto" la mia rt 1150, vi chiedo, dopo avere cercato inutilmente su internet e vecchi thread su quellidell...., se esiste una soluzione per avere un fascio luminoso piu intenso al faro anteriore, cambiando le lampadine (posizione, anabbaglianti e abbaglianti) con led che sinceramente sono anche piu belli da vedere (luce bianca). mi piacerebbe avere vostri pareri o esperienze e anche indicazioni su cosa acquistare.grazie

carlo.moto 20-01-2019 17:21

Tieni sempre presente che modificare l'impianto di illuminazione implica gravi conseguenze in caso di verifica da parte degli addetti, non è che puoi mettere led o lampade strane come vuoi. A mio avviso dal punto di vista pratico potresti montare gli Xeno ma a tuo rischio e pricolo.

nicalenic 20-01-2019 18:27

si Carlo, non era mia intenzione modificare l'impianto di serie, e non ho considerato l'uso delo xenon che è vietato...volevo solo sapere se qualcuno aveva provato o testato lampadine di diversa potenza ed eventualmente anche led per avere maggior performance:!::!::!::!:

crazyangel 20-01-2019 19:06

Ciao...cerca che ci sono una valanga di discussioni sulla questione fanaleria...dedica un po' di tempo alla lettura dei post, così ti puoi fare un'idea chiara sul da farsi...����

rolop 21-01-2019 19:18

Tenendo conto che in caso di controllo si possono avere dei problemi, io ho montato le lampade led ( 1-H7 anabbagliante e 3-H3 abbagliante + faretti).Hanno dei vantaggi tipo la facilità di montaggio ( nello xenon si deve modificare l’impianto ) e la piena potenza istantanea ( lo xenon raggiunge la piena potenza dopo alcuni secondi, questo li esclude dall’uso nel farò abbagliante). Lo svantaggio,a mio parere, è che il led è molto più luminoso delle incadescenza standard ma non ha ancora la profondità delle incadescenza o delle xenon. Io mi trovo molto bene e credo che siano un ottimo compromesso tra le incadescenza e lo xenon. Nella speranza di esserti stato d’aiuto. Lamps

rolop 21-01-2019 19:20

Scusa ho dimenticato che il led “stressa” molto meno l’impianto Elettrico visto che hanno delle potenze elettriche ridottissime.

Claudio Piccolo 21-01-2019 19:28

Quote:

Originariamente inviata da nicalenic (Messaggio 9990188)
se esiste una soluzione per avere un fascio luminoso piu intenso al faro anteriore


accendi anche gli antinebbia.

nicalenic 21-01-2019 20:37

Quote:

Originariamente inviata da rolop (Messaggio 9991139)
Tenendo conto che in caso di controllo si possono avere dei problemi, io ho montato le lampade led ( 1-H7 anabbagliante e 3-H3 abbagliante + faretti).Hanno dei vantaggi tipo la facilità di montaggio ( nello xenon si deve modificare l’impianto ) e la piena potenza istantanea ( lo xenon raggiunge la piena potenza dopo alcuni secondi, questo li esclude dall’uso nel farò abbagliante). Lo svantaggio,a mio parere, è che il led è molto più luminoso delle incadescenza standard ma non ha ancora la profondità delle incadescenza o delle xenon. Io mi trovo molto bene e credo che siano un ottimo compromesso tra le incadescenza e lo xenon. Nella speranza di esserti stato d’aiuto. Lamps

grazie per la risposta dettagliata...quindi le led si montano sugli alloggiamenti originali delle alogene....giusto?
il faretto di posizione sfigato che pare un lumino da cimitero non si può mettere led?

rolop 21-01-2019 21:07

Si esatto,hanno lo stesso attacco delle alogene. Certamente la posizione si può mettere a led. Non ricordo però il codice della lampadina


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vertical 21-01-2019 21:57

Quote:

Originariamente inviata da rolop (Messaggio 9991143)
Scusa ho dimenticato che il led “stressa” molto meno l’impianto Elettrico visto che hanno delle potenze elettriche ridottissime.

potresti dire il tipo di lampada che hai comprato? di solito i led hanno resistenze di carico che non è detto assorbano meno corrente, oltre a temperature importanti.

Quote:

Originariamente inviata da nicalenic (Messaggio 9990274)
...volevo solo sapere se qualcuno aveva provato o testato lampadine di diversa potenza

Non puoi usare lampade più potenti (aumentare i watt) scalderebbero di più con tutte le conseguenze del caso, e saresti "fuori legge".
Restando nelle alogene, osram night breaker plus oppure philips night vision, a parità di potenza un fascio luce più "consistente" (meno effetto faro giallo, un grado di luce più bianco). Di contro una durata leggermente inferiore.
Sulla mia ho le osram (tolto lo xeno che aveva quando comprata usata) un buon compromesso, maggiore luminosità in ogni caso.

dino_g 22-01-2019 00:31

Quote:

Originariamente inviata da nicalenic (Messaggio 9990188)
... vi chiedo, dopo avere cercato inutilmente su internet e vecchi thread su quellidell....

Hai ragione, non se ne è mai parlato in questo forum...

rolop 22-01-2019 06:44

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9991282)
potresti dire il tipo di lampada che hai comprato? di solito i led hanno resistenze di carico che non è detto assorbano meno corrente, oltre a temperature importanti.



Non puoi usare lampade più potenti (aumentare i watt) scalderebbero di più con tutte le conseguenze del caso, e saresti "fuori legge".
Restando nelle alogene, osram night breaker plus oppure philips night vision, a parità di potenza un fascio luce più "consistente" (meno effetto faro giallo, un grado di luce più bianco). Di contro una durata leggermente inferiore.
Sulla mia ho le osram (tolto lo xeno che aveva quando comprata usata) un buon compromesso, maggiore luminosità in ogni caso.


Scusami, ma bisogna stare attenti a non confondere la potenza elettrica (55W Lampada alogena) con altro, tipo potenza luminosa.... nelle alogene normalmente indicano solamente la potenza elettrica, nelle Led (o xenon) indicano anche la potenza luminosa in lumen ( circa 20/30 K lumen) e la temperatura di colore (da 4000 a 7000 °K). Tornando a noi, normalmente le lampade a Led sviluppando una potenza di 20/30K lumen consumano una potenza elettrica di circa 20W (quindi molto meno delle normali alogene). Anche le temperature, a causa della ridotta corrente, sono molto più basse (la circuiteria elettronica di gestione del Led ha bisogno di stabilità, quindi vengo raffreddate tramite ventole o alette ).

Non importa con quale tipo di lampada sostituisci la alogena (Led o xenon), in caso di controllo possono crearti dei problemi. Le lampade che usi tu, le ho montate anche io e mi sono trovato benissimo.

Scusami se mi sono fatto prendere la mano nelle spiegazioni. :)

luigiface 22-01-2019 07:24

Ho anch'io le night breaker plus, venivo dallo xeno che resta insuperabile! Adesso la 'next generation' osram si chiama night breaker laser, ti consiglio di provarle e ci fai sapere.
Comunque bel thread di aria fritta :), sul forum ci saranno migliaia di discussioni simili...

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

nicalenic 22-01-2019 10:20

Quote:

Originariamente inviata da luigiface (Messaggio 9991372)
...

.....ho trovato diverse discussioni, ma avevo bisogno di focalizzare un po l'attenzione.....per non stare a perderci una giornata....grazie per la risposta...evidentemente la frittura era di tuo gradimento :lol::lol::lol::lol::lol:

roberto40 22-01-2019 10:59

nicalenic
Cortesemente leggiti il regolamento del forum , con particolare attenzione agli articoli 2 e 3, grazie.

nicalenic 22-01-2019 12:35

beh rispondevo solo al sarcasmo dell amico.....le cose si possono dire anche in altro modo......ho cercato spasmodicamente l argomento sui vari threads ma nessuno che riguardasse nello specifico la rt 1150, o almeno io non lho trovata........grazie per il suggerimento..lo leggero con ATTENZIONE!!!!!!!!!:-p:-p:-p

vertical 22-01-2019 17:16

Quote:

Originariamente inviata da rolop (Messaggio 9991358)
Scusami, ma bisogna stare attenti a non confondere la potenza elettrica (55W Lampada alogena) con altro, tipo potenza luminosa....

Scusami se mi sono fatto prendere la mano nelle spiegazioni. :)

evidentemente sono stato poco chiaro:
potenza elettrica, rispondevo a nicalenic che affermava voler usare lampade con maggior vattaggio.
Assorbimento, non è detto che led sia tanto più basso
Temperatura, non mi riferivo alla luminosità ma utilizzare lampade che scaldano possono creare problemi alla parabola, e i led a volte vengono appunto raffreddati con ventola, aumentando l'assorbimento di corrente...

Volevo invece sapere da te che tipo di led hai montato.

Per la potenza luminosa anche le normali alogene hanno il loro valore e osram e philips citate hanno un grado di luminosità più alta delle "normali" alogene.
Comunque la tua spiegazione sarà comunque utile a nicalenic come tutte queste chiacchiere.

rolop 22-01-2019 17:50

Vertical ho montato delle lampade non con le ventoline ma con una calza in metallo che aumenta la superficie di raffreddamento ma è morbida e piegabile (1 h7 40w 5000 lumen e 3 h3 12w 3000 lumen).Scusami ma non ho capito cosa intendi x tipo di led,spero di aver capito. Resto a tua disposizione [emoji3]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vertical 22-01-2019 19:53

marca, produttore, se raffreddati o no, e magari dove li hai comprati....se hai un link..tanto per curiosare...:)

rolop 22-01-2019 21:16

Li ho comprati in un negozio e non ho più le scatole. Sono raffreddate ma non con ventolina ma con una calza metallica tubolare morbida che funge da aletta di raffreddamento pieghevole. Le caratteristiche elettriche te le ho già date. [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Patù 767 26-01-2019 00:08

Io ho montato una di queste chiaramente bucando il coperchio posteriore

http://funkyimg.com/i/2QyAA.png

rolop 23-02-2019 16:47

Cambio leggermente l’argomento della discussione, dato che in questo momento ho già sostituito l’anabbagliante e i due faretti con lampade led ( tutta un altra cosa rispetto alle normali) e che ho il faro smontato della mia1150RT, vorrei sostituire anche l’abbagliante, ma lo spazio è pochissimo. Voi cosa avete montato?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Patù 767 23-02-2019 19:02

Sull’abbagliante non ci sono soluzioni purtroppo !! O almeno io non ne ho trovate

rolop 23-02-2019 19:04

Lo sospettavo! La modalità di blocco della lampada ho l’impressione che taglia la testa al toro ♉️.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Patù 767 23-02-2019 20:01

Si non c’è spazio a sufficienza :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©