Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493923)

Peppuccio 18-01-2019 14:44

Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250
 
https://www.moto.it/news/dentro-il-n...50-di-bmw.html

MªX 28-01-2019 10:32

Concordo totalmente con questa parte dell’articolo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...53e13dfaa5.jpg

La sensazione è di portare una moto abbastanza differente dalla precedente, almeno se paragonata al MY2015 che guidato per 3 anni e mezzo. Cambio, comparto freni, sound del motore, capacità di ripresa a bassi regimi... tutta un’altra storia (in positivo ovviamente). Ma spiegarlo a chi guida la versione precedente è impossibile. Ho appena mandato affanculo il mio capo che guida una 1200... e sostiene piccole variazioni impercettibili... c*gli*ne!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 28-01-2019 12:58

Max, il giornalista (di motociclismo) scrive più o meno:
"....si tratta di molto di più di un semplice sistema a fasatura variabile, ad essere cambiata non è solo....."
Vado a memoria eh....
La verità è che è cambiata SOLO l'alzata delle valvole, il fatto che sia cambiata anche LA DURATA di apertura È SOLO UNA CONSEGUENZA .
il tempo di ritorno, su di una alzata maggiore non può che essere più lungo. Tutto lì.
Sempre più convinto che gli articoli siano scritti a favore di chi paga "la michètta".
Comprensibile la cosa, l' importante è saperla direi. [emoji2379]

MªX 28-01-2019 14:08

.... infatti, solo ora che l’ho guidata posso dire che ciò che ho letto sin’ora corrisponde al vero.

Per molti continua ad essere una piccola evoluzione del modello precedente... per me significativa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FRANK 52 28-01-2019 14:25

Grazie Max per la tua esamina, ciò mi conforta per il “passaggio” alla nuova!

MªX 28-01-2019 14:31

Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250
 
FRANK, la mia esperienza è fortemente positiva!
Quando apri di 6ª... ti si stampa un sorriso a 52 denti sul volto!!![emoji3] Questa “cosa” va meglio in salita che in piano!!! Imbarazzante!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850 28-01-2019 14:40

Sicuramente migliore del 1200 come erogazione e spinta, non ho ancora provato in allungo essendo in rodaggio.
Molto migliorato anche il cambio e ottimo l'EA a salire , in scalata mi sembra duretto.
Ottimo lavoro dunque anche se chi , come me, viene da KTM 1290 non grida al miracolo!

MªX 28-01-2019 14:44

Non conosco la Sig.ra KTM... ma il cambio lo trovo completamente diverso (in meglio rispetto alla mia GS precedente!) Però non so quanto possa aver inciso l’EA in termini di qualità rispetto al precedente tradizionale... quindi non faccio testo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 02-02-2019 18:29

Reduce qualche settimana fa da una breve prova di mezz’ora del 1250.
Motore nettamente più elastico, più progressivo e più spinta a tutti i regimi ma soprattutto cambio e EA molto migliorato rispetto alla mia TB 2016
Ho da qualche tempo in vendita la mia TB, ma non in svendita.
Se troverò chi l’apprezzera’ (sabato scorso per un soffio non ho chiuso), passerò al 1250.
Altrimenti non mi strapperò i capelli se dovrò utilizzare ancora la mia TB (che esteticamente mi piace un po’ di più della Exclusive) e aspettare il 2021 con il modello completamente nuovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX 02-02-2019 19:15

Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250
 
Da non perdere giorno 16 e 17/2 l’opportunità di provarla...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cf0e08974.jpg

Peppuccio 02-02-2019 21:40

Se la prova al banco di Motociclismo e veritiera il nuovo motore 1250 rispetto al 1260 Ducati a basso numero di giri ha il doppio della coppia del bicilindrico italiano anche se in alto il multistrada allunga di più.

motoma1 06-02-2019 21:51

Per chi ha già terminato il rodaggio e ha dato dentro con il gas ha notato la “scoppiettante” entrata in coppia intorno ai 4000 giri, quando cambia la fase ? L’effetto emerge solo quando si tiene un ritmo medio alto, al contrario con la semplice sgasata l’effetto “pirotecnico” non emerge.

MªX 08-02-2019 05:37

Un dato, seppur iniziale e non conclusivo ovviamente, sui consumi carburante del nuovo boxer che ho registrato nelle prime 2 settimane di rodaggio: 676km, solo extraurbano (10% autostrada), il 75% percorsi in Dynamic/Auto ed il restante 20% in Road/Auto, tendenzialmente <5000.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ab7004ceeb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio 24-03-2019 23:27

Oggi a 2000 Km ho cominciato a tirare un po’ più del solito devo dire che le prestazioni sono al di sopra delle mie aspettative certo non so come va il Gs 1200 e aspetto di provare Ktm e Ducati giusto per curiosità.

Rodago 08-04-2019 20:13

Ciao a tutti.
Finalmente anch'io ho provato il fatidico 1250.
Premessa: la scelta dei colori è povera e quelli attuali non incontrano il mio gusto. Forse la nera ma di certo non con i cerchi in lega e nemmeno con quegli adesivi gialli che io trovo posticci.
La moto è nettamente migliorata sotto tutti gli aspetti.
Cominciamo con la seduta che adesso è più accogliente x via della zona sella-serbatoio adesso più rastremata.
Accendo ed il sound è davvero godurioso soprattutto in marcia e quando si apre.
E considerando che è lo scarico originale direi che va benissimo.
Certo mi piacerebbe sentire la versione Akraprovich (che io ho nel mio Triple Black del 2016 e che trovo spettacolare!).
Il rumore del motore adesso è meno metallico e soprattutto in marcia gira rotondissimo. È come dire... più pastoso.
Anche il cambio è migliorato notevolmente: è più burroso, anche se ogni tanto gli inserimenti delle marce, soprattutto da fermo, si fanno sentire.
E veniamo alla vera novità: il motore.
A parte i cavalli che non fanno di certo quella grande differenza, grazie al nuovo sistema ha acquisito una elasticità che non ha pari.
Provate di sesta (o in qualsiasi altra marcia) a rilasciare l'acceleratore e vedrete che la moto si assesterà sui 45 km orari (in sesta) senza bisogno di toccare la manopola del gas, mantenendo senza nessuna incertezza la marcia.
Meglio di così non si poteva!
E veniamo alla ripresa: proprio dai 45/40 km orari riprende senza nessuna incertezza, a patto ovviamente di non spalancare il gas totalmente in maniera repentina.
Accelerazione migliorata grazie ai pochi cavalli guadagnati ma sostanzialmente pressoché identica al modello precedente.
Frenata decisamente migliorata. Non tanto come risultato finale (visto che eguaglia sicuramente il modello antecedente), ma soprattutto per la risposta al comando: adesso è maggiormente modulabile, risponde prima (ha meno gioco) e dà l'impressione di essere più potente.
Questo parlando di frenata integrale.
Non ho avuto la possibilità di provare la resistenza del freno posteriore.
Infatti è a tutti ben noto che sia un difetto del precedente modello.
Magari qualche felice possessore ci vorrà esporre la sua esperienza in merito.
Alla fine si può dire che la bmw è riuscita a migliorare un prodotto già di suo ottimo.
Ma di certo non è stato esattamente uno stravolgimento...

robertochinni 21-06-2019 17:19

Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato un BMW R1250GS, mi trovo bene solo che ho riscontrato un difetto. Ho notato che il motore emana calore anche se in maniera alternata ed arriva sia al pilota che al passeggero.
Indubbiamente viaggiavo con una temperatura di 35° gradi, ma tante volte ho viaggiato con la vecchia moto "BMW K1300S" e non ho mai avvertito lo stesso calore.
Sapreste dirmi se questo problema capita solo a me? Nel caso potreste darmi qualche consiglio per come risolvere il problema?
Ringrazio tutti.
Roberto

Gibix 21-06-2019 17:58

benvenuto nel club. standard o adventure?
guarda questi thread
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=494865
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=497823

lelottogs 08-07-2019 16:31

Io arrivo dai 150 Hp della Ktm 1190 Adv S (35.000 km fatti in 4 anni) e quindi da un motore che fa un altro mestiere e inizialmente ho trovato la 1250 Gs piuttosto "limitata" soprattutto nell'allungo.
Con il passare dei km invece (ora ne ho fatti circa 6.000) il Gs mi sta dando modo di apprezzare questa moto appunto per un arco di utilizzo completamente diverso. Tutto ciò che prima facevo in 2^, ora lo faccio in 3^ e ciò vale anche per le altre marce. E' come avere una marcia in più. Non sento la necessità di andare oltre i 7.000 giri. Ho la sensazione che non sia necessario. Come se il motore non mi coinvolgesse a farlo, cosa che prima era l'esatto opposto. Il motore del K da 7.000 giri in su era un demonio.
In merito alla velocità di punta, se a qualcuno interessasse saperlo, ho avuto l'opportunità di rilevarlo in modo piuttosto preciso su un lungo e sicuro tratto autostradale. 224 km/h di strumento e 215 rilevati dal gps.

Marco2019 08-07-2019 21:39

Mi aggiungo ai pareri dopo circa 2100 km di guida di cui gli ultimi 1000 fatti sui passi delle Dolomiti. A prescindere dai gusti dei modelli, trovo questo motore molto elastico, bella coppia e di ottima ripresa. È un motore che diverte e non stanca. Non ho guidato il precedente 1200 e quindi non conosce le differenze ne quanto la casa lo ha migliorato, posso però dire che vengo da una Tiger 1200 del 2016 e non tornerei assolutamente indietro

RESCUE 09-07-2019 21:20

Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250
 
Lo posto qui perché è una news che mi hanno detto sul modello 1250.

Mi hanno riferito, ma non verificato, che il mono posteriore del 1250 è di dimensioni più grosse rispetto al 1200, non so se molla o corpo.
Qualcuno riesce a verificare?

RIPETO HO AVUTO LA NOTIZIA E COSÌ LA POSTO NON SO SE È VERO NON HO VETIFICATO.

Grazie

GIGID 09-07-2019 23:44

Si potrebbe vedere su realoem (mi pare) se il ricambio è il medesimo della 1200 2018 o diverso ... ma non ci si andare ... e poi potrebbero aver cambiato anche solo una vite e il pezzo avrà un rif diverso ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davideg01 23-07-2019 14:33

Problemi alla mia R 1250 GS
 
Buongiorno a tutti. Ho acquistato ad aprile una BMW R1250GS versione EXCLUSIVE, mi piace moltissimo ma confermo il difetto di robertochinni relativamente al calore emanato dal motore. A motore caldo già anche a soli 30°C esterni il calore emanato dal motore è importante e fastidioso. Accetto anch'io volentieri qualche consiglio per risolvere il problema, se risolvibile.

Colgo l'occasione per chiedere al forum se è normale che superati i circa 120/130 km/h il motore diventa rumoroso e soprattutto le vibrazioni sul manubrio iniziano a diventare fastidiose. Pensavo che con la Gs si riuscisse a viaggiare meglio in autostrada, ma dopo circa 1 ora a 130 km/h, a causa delle vibrazioni le braccia iniziano a formicolare. E' normale? Potrebbe essere un problema di gomma anteriore?

Ultimo problema, dopo circa 2800 km mi ha lasciato a piedi per presunto bloccaggio della pompa della benzina (così mi ha detto il concessionario dopo averla sbloccata), e ad oggi dopo circa 11 gg non ho ancora avuto risposta da BMW su da farsi, quindi sono un po preoccupato ogni volta che mi allontano da casa. E' capitato a qualcun'altro questo problema?

Accetto osservazioni su quanto esposto, grazie.

Toto4 23-07-2019 15:09

Non male come battesimo…..benvenuto.

RESCUE 23-07-2019 15:17

Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250
 
Rispetto al 1200 allle velocità che hai descritto sembrerebbe siano aumentate le vibrazioni.
Scrivo sembrerebbe in quanto ora a 6000 km con ultimi 250 fatti, sono stati solo autostradali devo dire che le vibrazioni mi sembrano attenuate rispetto ai primi 4000/5000 km

Dfulgo 23-07-2019 16:31

..ce lo puoi dire che gomme monti/quali pressioni o tiriamo ad indovinare?

:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©