Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ammortizzatori STREET GLIDE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493913)

Boxerfabio 18-01-2019 10:56

Ammortizzatori STREET GLIDE
 
Buondì a tutti.
so che ci sono diversi appassionati nonché possessori o ex possessori di Street glide o Touring,
Dopo qualche km di Street glide 2018 anche io mi sono reso conto che al posteriore c'è ampio margine per migliorare.
La forcella mi piace e va benone.
Al posteriore i due ammortizzatori sono troppo secchi, anche regolati col precarico a zero. Non c'è sag statico. ne comporta che le piccole imperfezioni o avvallamenti anche minimi non vengono assorbiti e si rimbalza sulla sella. Decisamente meglio su dossi o buche più profonde. In pratica ci vuole un grosso scompenso per farli partire. sul liscio o quasi sembra di guidare un telaio rigido.
Gli originali sono lunghi 12" ovvero 305mm.
Cosa ci monto? bitubo? ohlins? mi scoccia un pò perdere il precarico regolabile col manettino ma amen.
E soprattutto, mantengo la lunghezza originale o ci vogliono più lunghi? della maggiore luce a terra in piega non mi interessa. Cambia la guida alzando il posteriore? le altre Touring quanto sono alte?
GRAZIE MILLE A CHI VORRA' AIUTARMI

Luponero 18-01-2019 12:15

Dovresti mettere i bitubo della ultra limited.

Bumoto 18-01-2019 15:32

sulla ns. abbiamo montato ohlins ed era migliorata parecchio, sempre cancello rimane ma almeno leggermente più controllata.

Belavecio 18-01-2019 15:55

Quoto i bitubo più lunghi dell'ultra..soffrirai un po meno.

FATSGABRY 18-01-2019 16:02

Io avevo preso da prima i bitubo con mille regolazioni inutili e lunghi 30.1.
Venduti dopo una stagione e ho messo stessa marca ma dell ultra cioè 33 cm.
Si guida quasi uguale se hai una guida aggressiva o meglio se fai il comodoso sulle strade.
Non tornerei indietro.

dEUS 18-01-2019 16:10

Io proverei a sentire Aviaracing di Milano, magari ti trova un paio di Hyperpro da piazzarci così risparmi pure qualcosa...

pongo 18-01-2019 16:12

Avendo ultra ho quelli da 33 , direi perfetti se si ha la pazienza di regolarseli ben bene

Boxerfabio 18-01-2019 17:05

di che annate state parlando?
Si notano molto i 25mm di rialzo?
come modifiche si tirerà un po' la cinghia e stop immagino...

pongo 18-01-2019 17:24

La mia 2014
Se la tua e' un 18 prova ( ma su strade normali magari con qualche buco) la ultra sempre 2018 con gli ammortizzatori di serie
rispetto alla street e alla mia siamo su un altro pianeta ( avute in mano entrambe quest'estate per una settimana) e infatti è salita una certa scimmia....

Boxerfabio 18-01-2019 17:35

si la mia è my18 special
quindi bitubo da 330? stasera cerco immagine se la trovo coi 330 montati

pongo 18-01-2019 17:45

e' soggettivo , per esempio in inverno li vorrei ancora piu' morbidi , ma son gia' al minimo

Nik650 18-01-2019 19:19

Metti i bitubo da 33 cm. Alzi il post di 2,5 cm , e guadagni tutto confort.
L'ant . va indurito un filo con una regolazione dell'idraulica fatta da un esperto.
Tieni presente che lo SG è seduta dietro dall'origine un po' con impostazione Bagger, mentre tutte le altre Touring montano 330 mm dietro di serie. Se alzi il sedere di 2,5 cm , manco lo vedi e guadagni più mm per giocare con il precarico della molla e avere più morbidezza .

GASSE 19-01-2019 07:33

Quoto l'illustre capo per il cancello.

Boxerfabio 19-01-2019 11:42

grazie a tutti per i consigli!!!!!!
ho deciso per i bitubo da 330..... e tacchete che mi imbatto in due ohlins da 310mm usati come nuovi ad un prezzaccio.
Mi sa che mi butto e li provo. vado per step quindi. Il prezzo è proprio buono e faccio una prova con questi. Se il comfort lo trovo accettabile tengo il culo basso e ho speso pochissimo. Altrimenti li piazzo e senza indugio ordino i 330mm
GRAZIE ANCORA
vi tengo aggiornati

Nik650 19-01-2019 13:11

Scusami, se posso permettermi. Con i 31 sbagli, l'ho già fatto io questo errore.
Semplicemente perché con i 31 hai pochissimo margine di regolazione. In pratica li terrai sempre con il precarico al massimo e avrai il posteriore rigido e scomodo, soprattutto il passeggero avrà di che lamentarsi.
Con i 33 puoi giocare e avere più morbidezza dietro.
Scusami se mi sono permesso.

Boxerfabio 20-01-2019 09:46

Certo che ti puoi permettere!
Credo tu abbia ragione da vendere. I 330 sono senza dubbio la scelta giusta. Mi sono lasciato ingolosire dal prezzo degli ohlins usati circa la metà dei bitubo. E anche perché purtroppo la moglie per un pò ancora non mi seguirà, il pupo è ancora piccino. Quando capita Per un giretto di un paio di ore si soffrirà un po’.
Quindi li regolerò “morbidi” per l’uso senza passeggero. E io non sono zavorrato, sarò 75-80kg vestito da moto.
Insomma provo dai prendendo al balzo l’occasione. Monto faccio un paio di regolazioni e valuto. Non pretendo comfort da Gs. Solo non voglio rimbalzare come una palla matta sulle ondulazioni dell’asfalto.
Vi faccio sapere, soprattutto quando metterò l’annuncio di vendita per passare ai 330mm ahahahahahahahahahahahah

FATSGABRY 20-01-2019 11:28

Prova..eventualmente li vendi in pochi giorni su subito

Boxerfabio 20-01-2019 17:52

Esatto. È quello che ho pensato.
Li ho appena portati a casa :-p:eek::D

FATSGABRY 20-01-2019 18:44

..va in garage e con una pedana sotto telaio mettili su e prova..cosi ci sai dire.
Facci resoconto..
Non puoi cambiarne uno alla volta senza sollevatore perché va giù senza una

Boxerfabio 21-01-2019 07:52

Grazie per la dritta. Il Sollevatore lo ho quindi no problema.
Vi tengo aggiornati. Sto pensando di fargli fare una revisionatina intanto che li ho nella scatola...

Boxerfabio 05-02-2019 20:42

Revisionati e pronti per il ritiro. Domani influenza permettendo vado a ritirarli. Cambiato olio e boccole. Teoricamente pari al nuovo.
I miei montano molle da 25N che secondo Andreani sono adatte ad un uso prevalentemente in solitario con bagagli e peso pilota di circa 80kg. Per un uso con passeggero e/o con taglie forti consigliano le 32Nm
Penso che per il mio utilizzo vadano bene le 25. Se così non fosse me le cambiano con le 32. L’idea è di darci un sag statico minimo minimo in modo da non avere puntata al posteriore che faccia rimbalzare come gli originali, e mantenere sufficientemente corsa per non andare a pacco quelle rarissime volte capiti di rimorchiare qualcuna al bar.
Vi tengo aggiornati

Belavecio 05-02-2019 23:21

Per me hai troppe aspettative..non é come cambiare ammortizzatori ad una moto normale.[emoji16]

OcusPocus 06-02-2019 04:58

Concordo con Belavecio...secondo me al mondo HD serve rapportarsi con serenità frammista a rassegnazione....anche se capisco che saltare su ogni buchetta con una Tourer che costa come un suv non è il massimo

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Nik650 06-02-2019 07:52

Quote:

Originariamente inviata da Belavecio (Messaggio 10003134)
Per me hai troppe aspettative..non é come cambiare ammortizzatori ad una moto normale.[emoji16]

Concordo ..... Deve fare la sua esperienza.
Boxer, quella moto pesa 370 kg di tara. Dietro ci vogliono gli ammo di uno Scania per non andare a pacco

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 06-02-2019 11:29

Ahahahah si avete ragione, devo sbatterci la testa contro per capire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©