Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Mucca Muta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493791)

coachernesto 14-01-2019 15:30

Mucca Muta
 
Buon pomeriggio a tutti
E' un po che non scrivo ma ho bisogno di aiuto
Problema: parcheggio la moto, R1200GS 2v del 2007, in garage il 23 dicembre ed è perfettamente funzionante. Natale, capodanno, Epifania in garage e al mio rientro per andare al lavoro inserisco la chiave e...silenzio assoluto.
Primo pensiero batteria scarica: falso batteria carica (tester 13,9v) e lo starter riconoscendola carica non emette la scarica per non danneggiarla;
girando la chiave nel cruscotto non si accende nulla nel quadro: spie, orologio e contaKm restano spenti senza alcun segno di vita.
i fenomeni della BMW interpellati mi rispondono: ce la porti qui! ma santo cielo come faccio se la moto non si accende andare da Milano (dal garage a livello -1 rispetto alla strada), dove abito, a Saronno dove è la concessionaria? Semplice (per loro) prenda un carro attrezzi.....sic!
Il mio primo pensiero (oltre agli accidenti e a tutti i Santi contro chi mi ha risposto da Saronno) è che sia intervenuta qualche protezione che non consente il contatto.
Qualcuno è in grado di dirmi in che cosa consiste questa protezione, un fusibile?, e dove è collocata in modo da poter controllare?
Ovvero chi ha dei suggerimenti in merito o qualcuno ha già avuto un'anomalia del genere?
Vi ringrazio sin da ora e buon 2019 sempre in sella (a chi funziona la mucca)

MassimoP_VR 14-01-2019 15:49

Quote:

Originariamente inviata da coachernesto (Messaggio 9985653)
Problema: parcheggio la moto, R1200GS 2v del 2007
...
batteria carica (tester 13,9v)

:-? 13,8V è la tensione che devi misurare a moto accesa, fornita dall'alternatore.
a moto spenta dovrebbe esserci un 12,2-12,4.

Quanti anni ha la batteria? è del 2007 come la moto?
O comunque ha i suoi anni?

Potrebbe essere morta dal freddo.
Capita, che muoiano così di pacca da non avere fiato nemmeno per accendere il quadro..è capitato all'auto di mia sorella proprio un mese fa.

Il "fiato" non si misura solo dalla tensione, ma dalla capacità di erogare corrente.

Misura la tensione col tester con la chiave nella posizione di quadro acceso:
se con il minimo carico rappresentato dall'elettronica della centralina la tensione precipita, la batteria è andata.


Con i pochissimi elementi a disposizione io punto i miei 50centesimi sulla batteria.

coachernesto 14-01-2019 16:00

Ciao e grazie per la risposta
La batteria è stata sostituita nel settembre 2017 quindi ha 1 anno e 4 mesi e la moto era in garage peraltro riscaldato.
hai ragione sul voltaggio riprovato ed è 12,2 girando la chiave non succede nulla. nessuna variazione

azzo 14-01-2019 16:16

La cosa strana é che non si accenda nulla sul quadro.
É possibile che dei topi abbiamo rosicchiato qualche cavo?
Non scherzo a me lo fecero sul 650...

vertical 14-01-2019 16:18

hai provato già a sollecitare i cablaggi che escono dal blocchetto accensione? hai già provato a muovere il manubrio dx sn per sollecitare i cablaggi lungo il manubrio? l'interruttore spegnimento in emergenza è in posizione off?
Il 2007 è la versione di 1200 con problemi antenna anulare? (info per te e domanda ai più esperti)

azzo 14-01-2019 16:24

Vertical credo che il 2007 avesse ancora problemi all’antenna anulare, ci ho pensato anch’io.
Però almeno le spie dovrebbero accendersi o sbaglio?

vertical 14-01-2019 16:36

di 1200 ne so poco, ho solo buttato li una causa di cui ho letto diverse volte quì sul forum. Probabile che il quadro si accenda con antenna anulare andata.
Forse era meglio postare nella stanza boxer 4v, c'è più visibilità....

azzo 14-01-2019 16:39

Come dici tu mi pare manchi corrente al quadro, coachernesto guarda bene il cablaggio e muovi i cavi come dice vertical, magari qualcosa si é allentato.
E cerca spellature o morsi...

coachernesto 14-01-2019 21:06

Grazie a tutti domattina ci guardo e poi vi relaziono

maurodami 15-01-2019 00:37

Con il testar verifica se ci sono variazioni di tensione quando apri il quadro
Controlla pure i morsetti sulla batteria.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

dino_g 15-01-2019 01:05

Scendi in garage con l'auto e fai ponte con la batteria: se riprende vita è la batteria moto, altrimenti proseguiamo l'indagine avendo escluso il principale sospettato.

maurodami 15-01-2019 07:55

Sarà la batteria che è morta, ma che a vuoto il tester rileva comunque una tensione.
Sotto carico (con quadro aperto) scende a zero; basta fare questa prova oppure, come diceva dino, fai ponte con la batteria auto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

azzo 15-01-2019 08:44

Ha detto che accendendo il quadro il voltaggio non cambia, questo é strano, se fosse la batteria andrebbe a zero. Manca alimentazione a tutta la moto secondo me

coachernesto 15-01-2019 12:55

Buongiorno a tutti.
in effetti quello che mi sta succedendo è strano.
escludo la batteria testata più volte in diversi modi, senza chiave il tester riporta 12,2v dopo aver girato la chiave resta tale e quale.
Ma osservando meglio, cosa sfuggita ieri in preda ai fumi della rabbia, mi sono accorto che quando giro la chiave in posizione "ON" sul quadro compaiono orologio e contachilometri che scompaiono dopo pochi secondi
deduco, ma chiedo il vostro supporto, che potrebbe essere un problema di blocchetto d'avviamento.
sono più che gradite e sollecitate le svariate ipotesi
Grazie
Ernesto

maurodami 15-01-2019 13:06

Fai il ponte con altra batteria usando dei cavetti.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

GianniC 15-01-2019 13:14

Come già ti è stato suggerito, prova ad avviarla con i cavi utilizzando un altra batteria. Sicuramente la tua è interrotta:sembra viva ma quando richiedi potenza per l'avviamento si siede.

azzo 15-01-2019 14:11

Prova con i cavi anche se in effetti se fosse morta quando giri la chiave dovrebbe cadere la tensione.

Poi fai come suggerito da Vertical

yuza 15-01-2019 15:19

A 12,2V la tua batteria è comunque morta o quasi, facilmente appena richiedi corrente (anche piccola, per il quadro) muore del tutto
Io la cambierei comunque, anche trovassi una concausa per il tuo problema

coachernesto 15-01-2019 15:57

appurato che non è la batteria, fatto la prova collegando con i cavi la batteria dell'auto alla moto, proprio non si accende il quadro ma solo orologio e conta Km che poi si spengono. Ho fatto una foto e un minivideo ma non posso allegare nulla.
Qualcuno ha avuto mai problemi con il blocchetto d'avviamento? tutti cavi sono ben collegati, non rosicchiati ne usurati.
Buona giornata ancora a tutti

Vara Dero 15-01-2019 16:41

Verifica la continuità tra polo negativo della batteria e massa generale.........
Tra il polo positivo della batteria ed una qualsiasi massa metallica dovresti trovare il 12 volt e svergola della batteria........
Capitato due mesi fa sulla moto di mio figlio : il cavo del negativo della batteria non era collegato a massa.

vertical 15-01-2019 17:48

Quote:

Originariamente inviata da coachernesto (Messaggio 9986456)
Qualcuno ha avuto mai problemi con il blocchetto d'avviamento?

si, e anche con i cablaggi che corrono lungo il manubrio, quelli che vanno all'interruttore di spegnimento in emergenza. Problemi dovuti al movimento dello sterzo (dx/sn) e alle fascette troppo strette che interrompono il cablaggio. Sollecita i cablaggi blocchetto non solo vicino al blocchetto stesso e togli le fascette nel cablaggio del manubrio e sollecita anche quello lungo tutto il tratto ed entrambi nelle curve di raccordo al telaio...

coachernesto 21-01-2019 10:14

rieccomi scusate è stata una settimana intensa e non ho avuto modo di dedicarmi alla mucca se non ieri.
ringrazio tutti ma niente da fare il GS resta muto e il quadro non ne vuole sapere di dare segni di vita.
ma scusate: sul GS esistono dei fusibili a protezione del circuito della centralina? e se esistono dove sono posizionati che non ne ho ne visto ne trovato nemmeno 1? ho pensato anche a questo che ci sia un qualcosa a protezione perché come già detto orologio e contachilometri si accendono ma quadro e check control no
Grazie mille ancora a tutti

roberto40 21-01-2019 10:24

La gs 1200 ha il canbus e non ha fusibili. Non sarà mica il pulsante di off, sul blocchetto dx, che fa i capricci? Oppure il sensore del cavalletto? Hai un antifurto? Problemi con ews? Sicuro che i cavi che hai usato per collegare la seconda batteria, fossero validi? Spesso i cavi da centro commerciale non servono a nulla.

roberto40 21-01-2019 10:26

Ti sposto comunque nella sezione GS, avrai più visibilità.

azzo 21-01-2019 10:26

Ma orologio e contachilometri restano accesi o si spengono? Perché avevo capito che si accendevano e poi subito spegnevano, in questo caso é da cercare un problema di contatti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©