Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sul tetto d'Europa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49360)

augusto 19-11-2005 22:58

Sul tetto d'Europa
 
Coraggio, ragazzi!
Mi serve un aiuto per una sfida con gli amici Ducatisti.
Qual'è la strada carrabile (o carrozzabile) più alta d'Europa?
Credevo d'averla fatta io col Col de la Bonette. Uno tira fuori il Bernina, l'altro un, non meglio precisato, passo nei pressi di Solden (Austria).
Dove stà la verità?
Voi ne conoscete di più alte?
Grazie, Augusto.

biancoblu 19-11-2005 23:05

non vorrei sbagliare ma anni orsono mi dissero che lo Chaberton(3130 mt)era la seconda vetta carrozzabile in Europa (ora non ci si può più salire)si trova al confine Italia Francia.La carrozzabile più alta d'Europa dovrebbe essere,oltretutto asfaltata la Sierra Nevada in Spagna(3600 e rotti)

rigel1959 20-11-2005 01:44

Fino a qualche anno fa penso che fosse quella del "Picacho de Veleta", 3398m.
nella Sierra Nevada.
Oggi e' chiusa a 2550m. in quanto e' zona protetta, quindi penso sia proprio il Col de la Bonette il piu' alto in Europa.

rigel1959 20-11-2005 01:47

Quote:

Originariamente inviata da biancoblu
non vorrei sbagliare ma anni orsono mi dissero che lo Chaberton(3130 mt)era la seconda vetta carrozzabile in Europa (ora non ci si può più salire)si trova al confine Italia Francia.

Ehm...anche quando era ancora permesso salire definirla "carrozzabile" sarebbe stato un tantino eccessivo!!! ;) ;) ;) :lol:

AndreaGS 20-11-2005 09:11

Confermo per il "Pico" in Sierra Nevada.
Quando lo feci era sicuramente il più alto ('02).
Ora non saprei. Scopro da voi, che adesso che viene considerata area protetta e quindi non più percorribile, cosa, che in effetti, condivido.

bepin 20-11-2005 09:59

Il Col de la Bonnette è la strada asfaltata più alta d'Europa-

Titospy 20-11-2005 10:25

Quote:

Originariamente inviata da bepin
Il Col de la Bonnette è la strada asfaltata più alta d'Europa-


Confermo!
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroFrancia1/foto26.jpg

Tek 20-11-2005 11:40

[QUOTE=Titospy]Confermo!

gia', i francesi hanno la mania di queste cose

http://www.mukke.it/Foto/Tek/WE_Fran...3/IMG_6711.JPG

http://www.mukke.it/Foto/Tek/WE_Fran...3/IMG_6710.JPG

e da quelle parti hanno anche il bacino idrico artificiale piu' grande d'europa

http://www.fotomukke.it/Foto/marco/S...2/IMG_0728.JPG

ciao ciao

ɐlɔɐlɔ 20-11-2005 11:54

La Bonette è stata costruita APPOSTA per essere la strada asfaltata più alta d'Europa, purtroppo per i cugini francesi che mi circondano... NON E' VERO!!!

In giornata posto il nome del passo austriaco cheha questo primato; fonte: o Mototurismo o uno speciale di Motociclisom. vi saprò dire...

Ciao

Tek 20-11-2005 12:03

Quote:

Originariamente inviata da clacla
La Bonette è stata costruita APPOSTA per essere la strada asfaltata più alta d'Europa, purtroppo per i cugini francesi che mi circondano... NON E' VERO!!!

In giornata posto il nome del passo austriaco cheha questo primato; fonte: o Mototurismo o uno speciale di Motociclisom. vi saprò dire...

Ciao

magari ci sta qualche altro passo che sta piu' in alto, pero' ci sono ancora troppe fonti che danno la Bonette come strdada asfaltata piu' alta d'europa.

se recuperi quella austriaca mi fai una cortesia cosi' vedo di farla prima o poi.

comunque la Bonette e' uno spettacolo, uno dei miei giri preferiti anni fa era entrare dalla Val d'Aosta e scendere tutti i passi a partire dall' iseran ( anche lui bello alto, 2770 ) e scendere sino a Nizza facendo innumerevoli curve fra paesaggi fantastici.

su alla Bonette adesso hanno levato tutto, anni fa c'era un baretto in un paio di metri quadri fatto in una casetta di legno, e con soli 60 metri di dislivello si arrivava alla cima dove il paesaggio intorno a 360 gradi e' davvero eccezionale.

ciao ciao

ɐlɔɐlɔ 20-11-2005 12:10

Effettivamente è mooooolto bello come tutti i passi che ci sono lì nei pressi (che sono i miei pressi :D :D )

Giovedì ero libero, ho fatto il Turini e poi volevo andare sulla Bonette, però il cartello di fondo valle lo dava già chiuso :( ...

PS In 240 km ho incrociato solo 1 moto e una decina di macchine!!!!!

Sul Turini 6°, una coppia di anziani in macchina e un cavallo!!! Molto meglio che in estate!!!

Tek 20-11-2005 12:16

Quote:

Originariamente inviata da clacla
Effettivamente è mooooolto bello come tutti i passi che ci sono lì nei pressi (che sono i miei pressi :D :D )

Giovedì ero libero, ho fatto il Turini e poi volevo andare sulla Bonette, però il cartello di fondo valle lo dava già chiuso :( ...

PS In 240 km ho incrociato solo 1 moto e una decina di macchine!!!!!

Sul Turini 6°, una coppia di anziani in macchina e un cavallo!!! Molto meglio che in estate!!!

ce ne stanno un altro paio, mi sembra l'argentera o qualcosa di simile che scavallano verso l'italia, e si arriva alle terme di Viandio, uno di questi lo ricordo come la desolazione piu' assoluta, non si incontra mai nessuno, ma in cima hanno un paesaggio proprio unico, sono rimasti in piedi solo i bunker .

il lago che dicevo prima, e' quello di Embrun, anche li ci sono dei grandi paesaggi, colori eccezionali.

ciao

essemme 20-11-2005 12:18

senti Tek le foto sono belle ma se le postassi (che parolaccia) a dimensione umana sarebbe meglio per tutti.

Titospy 20-11-2005 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Tek
ce ne stanno un altro paio, mi sembra l'argentera o qualcosa di simile che scavallano verso l'italia, e si arriva alle terme di Viandio, uno di questi lo ricordo come la desolazione piu' assoluta, non si incontra mai nessuno, ma in cima hanno un paesaggio proprio unico, sono rimasti in piedi solo i bunker .

il lago che dicevo prima, e' quello di Embrun, anche li ci sono dei grandi paesaggi, colori eccezionali.

ciao

Qui trovate il giro mio e di mr. Bongo che partì proprio dal santuario di Vinadio :)

http://www.mukke.it/RandagiroFrancia1.html

Tek 20-11-2005 12:40

Quote:

Originariamente inviata da essemme
senti Tek le foto sono belle ma se le postassi (che parolaccia) a dimensione umana sarebbe meglio per tutti.

tieni ragione,

ma sono come le metto nella pagina web , grandi....

ciao ciao

essemme 20-11-2005 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Tek
tieni ragione,

ma sono come le metto nella pagina web , grandi....

ciao ciao

perchè, non puoi ridurle?

Cimina 20-11-2005 13:03

Posso confermare che il Col de la Bonette NON è la strada asfaltata più alta d'Europa. Il passo in Austria di cui non conosco il nome è la strada più alta. Mi informo sul nome.

Guanaco 20-11-2005 14:32

Passo Nufenen (Svizzera): 2478 m

Passo Umbrail (Svizzera): 2501 m

Grossglockner (Austria): 2505 m

Timmelsjoch (passo del Rombo, AU-Ita): 2509 m

Passo dello Stelvio (Italia): 2758 m

Col de l'Iseran (francia): 2770 m

Strada ghiacciaio Rettenbach (Germania): 2800 m (dati non univoci)

Bonette (Francia): 2802 m

Fenils-Chaberton (Francia): 3130 m (strada militare oggi in disuso)

Strada Pico Veleta (Spagna): 3200 m

ɐlɔɐlɔ 20-11-2005 16:36

Precisamentazioni altimetriche...
 
Rieccomi...

Strada più alta d'Europa: Picacho de Veleta (sierra Nevada) 3.392 m :!:

Bonette 2.802 m

Strada ALPINA più alta Tunnelausgang (Solden-Austria) 2.829 m :D

PS Sulle Alpi a 3.035 m c'è anche il Pitztaler, però non è asfaltato...

PPS Tunnelausgang vuol dire "uscita dal tunnel"... :confused:

Bibliografia:
Speciali di Motociclismo "La grande Europa" giugno/luglio 2005

Per la precisione...
:lol:

mr-bongo 20-11-2005 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Titospy

Ah Tyto che bel giro quella volta: tutto improvvisato e te con patente moto valida solo in Italia :D :lol: ;) ...

Devilman83 20-11-2005 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Fenils-Chaberton (Francia): 3130 m (strada militare oggi in disuso)

http://www.peveradasnc.it/mtb/percor.../chaberton.gif

Sembra interessante, ma è transitabile???
Nessuno l'ha mai fatta??

http://www.peveradasnc.it/mtb/percorsi/chaberton.htm

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Strada Pico Veleta (Spagna): 3200 m

Ho trovato questo...

Con la moto arrivi fino a quota 2.550 (dal versante di Granada), poi pullmino fino a oltre 3.000 m, infine un'ora a piedi fino alla cima (quasi 3.400 m). Occhio all'orario del pullmino per il rientro

Devilman83 20-11-2005 20:18

Tra le strate più lte non è stato emnzionato il Col dell'Agnello 2748 mt!

paolok 20-11-2005 20:23

[QUOTE=Tek]
Quote:

Originariamente inviata da Titospy
Confermo!

gia', i francesi hanno la mania di queste cose



ciao ciao

Ciao, io ho la tua stessa identica moto k1200rs con lo stesso bauletto Givi Maxia, ma dalla foto non mi è chiaro come è fissato il bauletto, se con o senza la sua piastra Givi.
Puoi chiarire?
Grazie
Paolo

Titospy 20-11-2005 20:32

[QUOTE=paolok]
Quote:

Originariamente inviata da Tek
Ciao, io ho la tua stessa identica moto k1200rs con lo stesso bauletto Givi Maxia, ma dalla foto non mi è chiaro come è fissato il bauletto, se con o senza la sua piastra Givi.
Puoi chiarire?
Grazie
Paolo

Mandagli un messaggio privato ;)

rigel1959 20-11-2005 21:07

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Devilman83
http://www.peveradasnc.it/mtb/percor.../chaberton.gif

Sembra interessante, ma è transitabile???
Nessuno l'ha mai fatta??


Il transito ai motorizzati e' proibito ormai da anni.
Cmq non era affatto una passeggiata e vi erano alcuni passaggi davvero pericolosi.
Allego delle foto di un bel po' di anni fa, quando era ancora in discrete condizioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©