![]() |
Mancanza potenza-erogazione in accelerazione r1200gs my06
Ciao a tutti
la mia amata è da qualche tempo che in accelerazione perde potenza e vi dico subito che non è quel buco di qui soffriva in gioventù perchè con la Y diretta è subito andata meglio. Ora mi spiego: se accelero dolcemente (in qualsiasi marcia) il motore prende i giri fino ad arrivare anche ai 7/8mila. Se al contrario, sempre in qualsiasi marcia, apro un po più bruscamente il motore è come se non gli arrivasse abbastanza benzina o forse gliene arriva troppa boh, come se si ingolfasse e scoppieta anche. In pratica se non accelero bruscamente la moto pare normale ma se di botto apro... SBRAATTH SBRATTHH si inchioda lasciando il gas riprende regolare...BOOOOHHHHH I tentativi per risolvere sono stati: ho atteso la riserva e messo il pieno di 100ottani pensavo ci fosse acqua nel serbatoio ma niente... Ho aperto e pulito filtro aria (ho il K&N) ma niente... Ho cambianto le 4 candele (la moto ha 117mila km e a breve le avrei dovute cambiare... (tagliando dei 120mila) e niente. Forse dipende dai corpi farfallati ? mai puliti ....(il conce mi ha sempre detto che non ce nè bisogno) Forse l'allineamento delle farfalle con vacuometro ? (anche qui il conce mi ha sempre detto che non ce nè bisogno). Vi dico subito che ho sempre fatto i tagliandi in BmW ogni 10.000km. il boxer dopo i 100.000 pareva andare ancora meglio... |
una guardata alle bobine?
|
Le ho guardate ... ci sono :lol:
Mi sai dire come posso verificare l'effettivo e corretto funzionamento ? |
Filtro benzina e iniettori sporchi.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Senza dirlo al meccanico conce Bmw oltre a quanto detto sopra fai regolare e pulire anche i c.f. e dato che ci sei anche una regolatina alla valvole non guasta.
Poi, con calma, scegli un altro posto dove fare manutenzione. |
Nelle Faq c'è la procedura per entrambi (pulizia c.f. e regolatina v.) ?
|
Di sicuro per le 1100 850 1150. Non ricordo per le 1200, ma se segui il link in evidenza lo vedi subito. Vai anche di filtro e iniettori come suggerito.
|
dico la mia, paradossalmente il "vecchio boxer" funziona meglio con un filtro originale rispetto ai vari KN,BMC e compagnia cantante ci sono fiumi di discussioni in merito ai filtri,
detto questo, non è che è un problema di pompa della benzina che funziona male? allineamento corpi farfallati? carburazione? anche in questi casi ci sono fiumi di discussioni. Certo che è abbastanza strano che ad andatura normale tutto sia ok e quando cerchi di andare ad andatura allegra succede questo inconveniente.. |
Quote:
Per controllare, motore al minimo, ne stacchi una se non succede nulla riattacchi quella e stacchi l'altra se si spegne hai trovato il guasto...;) |
C'è qualcosa che non torna...come mai ad andatura "normale" tutto questo non succede? se fosse un problema di bobina lo farebbe sempre comunque seguo e leggo i post dei più esperti.
|
Per me il problema sta negli iniettori o nella pompa benzina.
Inizierei col farmi ripulire gli iniettori... |
Mauri quello che hai descritto e' come quello che è successo a me, accelerando piano la moto andava, se acceleravo di colpo si "sedeva" come ingolfata.
Se hai un po' di tempo/pratica prova a fare quello che ti detto, non è una mia trovata ma è quello che il mio Conc. ha fatto quando gli ho portato il GS |
Robiledda,
non volevo dire che il tuo test sia una trovata, il mio era un semplice ragionamento logico, cioè se la bobina da corrente ad un certo regime perchè dovrebbe non dare corrente o funzionare in modo anomalo in regimi diversi? era una mia semplice considerazione, se il tuo concessionario ha fatto questo ci credo..ciao |
Perche' le nostre grandissime GS vanno anche con un cilindro solo :D:D:D
|
Quote:
Le candele sono 4 e quindi le bobine sono 4... |
Sono le primarie, quelle sotto ai coperchi valvole.
Num 2 https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=12_1259 |
Quote:
Le bobine/pipette vanno scollegate dalla piccola spina sulla testa e non togliendola dalla candela.. Meglio non farla lavorare senza la candela collegata |
Ho fatto proprio come dici te vertical:
se stacco la primaria sx il motore peggiora un po...ma non molto... se stacco la primaria dx il motore sembra andare a un cilindro.... se stacco la secondaria sx peggiora anche al minimo.... se stacco la secondaria dx mi sembra non cambiare nulla. a questo punto secondo me è la bobina sx secondaria !! ho fatto la prova giusta secondo voi? e sopratutto sono arrivato alla giusta deduzione quindi faccio bene a sostituirla?? un amico però mi dice che le bobine ...o funzionano o NON funzionano proprio !!! boh |
a me ha fatto un effetto simile la morchia che si era depositata sul filtro della benzina, dagli una pulita, al limite male non fa.
|
Quote:
|
Oppure posso tentare di trovare qualche volontario :eek: che ha la stessa mukka, mi potrebbe prestare la sua bobina secondaria dx ...così vedo subito se il difetto scompare.:lol:
|
Secondo il test che hai fatto, sembra che la bobina "imputata" sia la secondaria dx
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk |
Oppure il cavo che l'alimenta
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La bobina morta è quella che non ha effetti nel funzionamento del motore, invertire il tutto per conferma serve anche ad escludere un problema ai cavi elettrici |
Si ok però filtro benzina?
Sono delicate le pompe di oggi... Controlla anche questo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©