![]() |
Il cerchio(ne) .... lunghetto!
Antefatto: mesi fà decisi che era giunto il momento di dare una ripulita ai cerchi e nell'occasione cambiare i raggi con quelli inox originali.... ormai inrimediabilmente anneriti .... della mia GS..... con la consapevolezza che avrei trovato delle difficoltà di centratura degli stessi perchè .... ahimè .... ormai poche mani esperte sanno ancora fare ..... in special modo proprio su questo tipo di cerchio ..... ma comunque sono andato avanti ..... :)
Ora .... senza dare colpe a tizio o a caio ...... mi ritrovo il cerchio anteriore "storto" ..... non moltissimo ma quel tanto che basta a provocarmi fastidiosissime vibrazione al manubrio .... :mad: Premetto che il fatto che fosse leggermente "storto" l'ho scoperto .... approfittando del cambio gomme in contemporanea ..... dal mio fedele gommista ....quando il cerchio fù messo sul comparatore .... quasi impercettibile ma era "storto" .....:( Che fare? ...... trovare un cerchio anteriore decente per sostituire il mio .... :dontknow: Canale preferito quì su QdE o ebay.de e pochi altri ...... ricerca assai difficile in primis per i prezzi a volte astronomici e poi con l'ansia che comunque mi sarei dovuto fidare ciecamente dell'eventuale venditore riguardo l'integrità del cerchio ..... :confused: Per farla breve qualche giorno fà ..... sulla baya nostrana trovo un ottimo usato ad un prezzo umano ..... mi meraviglio perchè è quasi perfetto nelle foto dettagliate in cui il venditore garantisce assoluta completa assenza di difetti ...... fantastico ..... mi fido perchè non dovrei .... neanche un feedback negativo .... anche sè in un totale di vendtie poco superiore alle centinaia .... dopo tanto tempo ho trovato il cerchio che fà per me ...... lo acquisto e dopo pochi giorni mi arriva ..... bello ..... lucido .... perfetto ..... addirittura con i raggi nuovi .... quasi non ci credo ..... smonto il mio cerchio "difettoso" e corro dal gommista per fare il cambio .... felice come una pasqua ... finchè Maurizio .... gommista che a Roma conoscono tutti .... mette il cerchio "nuovo" sul comparatore ....... porca di quella troia è più storto del mio ...... :mad: Scrivo al venditore .... il cerchio è "storto" te lo rimando e mi rimborsi ........ amen ...... senza polemiche inutili .... :-o Questa è stata la sua risposta ........ :confused: "Buongiorno, cosa intende dire con il cerchio è storto? Nessun cerchio ruota perfettamente diritto, ancor meno un cerchio a raggi dalle dimensioni di quello in argomento. La ruota è stata verificata e regolata da un professionista che si occupa spesso di ruote a raggi di moto BMW delle concessionarie della provincia di .......... Il manuale d'officina della BMW prevede uno sfarfallamento e una eccentricità massime di 1,3 mm ma non vi sono particolari problemi sino ai due mm; la ruota rientrava in tali specifiche. Mi può indicare quali valori ha riscontrato?. Comunque se si ritiene insoddisfatto del prodotto me lo restituisca seguendo le indicazioni di Ebay; appena mi arriva le restituisco la somma che ha pagato, escluse le spese di spedizione, mediante PayPal. Grazie" A voi ogni considerazione ....... comunque domani vado in posta e glielo rispedisco ....... :cool: |
Di quanto era "fuori" secondo il tuo gommista?
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa |
Sul comparatore quasi impercettibile va d'accordo con fastidiosissime vibrazioni al manubrio?
|
rantax, spiacente ma secondo me il venditore non ha tutti i torti. I cerchi a raggi dritti perfetti non esistono, 1,5 mm non e' poco, ma mi stupisco che tu abbia vibrazioni eccessive con una "stortura" del genere. E allora direi che il discorso e' un altro.
Uno scostamento "laterale" di 1-2 mm non dovrebbe essere praticamente impercettibile alla guida. Se hai una vibrazione vuol dire invece che hai "eccentricita'", cosa sicuramente anche essa dovuta a un tensionamento dei raggi non perfetto, ma e' una cosa diversa. In ogni modo, ritengo che sia il tuo , che questo cerchio, in mano a uno buono potrebbe essere migliorato, e' solo questione di pazienza, se la "stortura" o "eccentricita'" e' in quei valori cosi' contenuti non e' un difetto del cerchio, e' certamente un tensionamento non perfettissimo dei raggi. Ma arrivare alla perfezione non e' semplicissimo. |
Quote:
Esatto, di quanto era storto? Io ho due cerchi anteriori del mio GS. Uno l'ho fatto raddrizzare dopo un incidente, l'altro comprato usato. Entrambi hanno un leggero "sfarfallamento" entro quanto specificato. La moto non vibra (per il cerchio). |
infatti come dicevo lo sfarfallamento limitato non da problemi. E' l'eccentricita' che li da. Ma non necessariamente e' dovuta al cerchio, se i raggi son tensionati non correttamente viene eccentrico lo stesso.
|
... che sia un discorso di eccentricità non è in dubbio .... anche sè il "vecchietto che mi ha fatto il lavoro ha sudato 10 camice ma alla fine si è arreso perchè il cerchio rimane storto ..... :confused:
..... nella fattispecie è bastato mettere i cerchi su un centratore .... tipo questo ..... per notare la stortura degli stessi .... molto più evidente del mio .... o questo ... da ignorante che sono .... ma di certo non il gommista ..... non ha importanza? :dontknow: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2305dbf499.jpg |
Quote:
Ma è più o meno del limite da specifiche? |
.... di più ..... e si nota molto anche ad occhio .... :mad:
|
Quote:
... ma sè il cerchio è comunque storto in origine credo si quasi impossibile consentire una eccentricità ideale ... o no? :confused: |
Quote:
|
credo anche io che il venditore sia corretto. in fondo si è reso disponibile alla restituzione di quanto incassato.
innanzitutto devi avere una misura dell'eccentricità, se rientra nelle specifiche oppure no. |
Prima di rimandarglielo indietro: misurate. Non andate a sentimento.
Per evitare discussioni con il rivenditore. |
tensionando i raggi si riesce anche a rimediare a storture del cerchio, con le bici lo facevamo. Ed ero anche capace. Certamente su un cerchio da moto che e' molto piu' "duro" la vedo difficile, gia' sulle bici per rimediare occorreva applicare dei tiri ai raggi completamente asimmetrici, del tipo "qualcuno tirato alla morte" e dal lato opposto "qualcuno quasi mollo". E' chiaro che sono palliativi per riuscire a centrare un cerchio storto, e oltretutto lo sottoponi a tensioni interne asimmetriche. Si fa per storture minime per non buttare via un cerchio. Ma avere i raggi tensionati in maniera molto dissimile bello non e'.
|
Quote:
|
Solo una cosa non ho capito.
La prima volta che ha rimontato la gomma il gommista non ti ha detto del problema o ho capito male? Quindi tu hai lamentato questa vibrazione in movimento, sei ritornato da lui e avete scoperto che era storto. Ok. Ma la prima volta non se ne era accorto o ha visto che comunque eri in tolleranza e ha dato il benestare? |
.... chi mi ha fatto il lavoro si è appoggiato al suo gommista .... non proprio specializzato per moto ... rimonntando il vecchio pneumatico e solo dopo il primo centinaio di kilometri sono sopraggiunte le vibrazioni ....... come andare sul pavè per intenderci ....... successivamente ho portato la moto dal mio per cambiare le gomme ed è allora che ci siamo accorti che era "storto" ...... riportata dal "vecchietto" che ha fatto di tutto per centrare i raggi ma il risultato non è cambiato ..... :dontknow:
|
ah ok, ora ho capito, perchè pensavo potesse essere una cosa nata in seguito tipo una botta
|
Quote:
Putroppo appena presa ho rilevato lo stesso problema che segnali; l'ho riportata al venditore che ha immeidatamente provveduto a spedire la ruota indiziata ad un rettificatore su al nord. Ad oggi non è ancora tornata e quindi sono senza moto; pare che abbiano un sacco di lavoro e sono indietro. Appena rimontata, se dovesse essere tutto OK e se ti interessa posso chiedere dove è stata inviata. So comunque che non è Scardino. |
.... ti ringrazio ..... ;)
|
ma poi, dico io, fai tutto sto casino per poi prendere la prima buca sulla cassia e stare punto e daccapo? Ah, no, a Roma non avete le buche, dimenticavo.
|
ma soprattutto....che minchia vi ostinate con i cerchi a raggi che per il fuoristrada che puo' fare il gs van benissimo quelli in lega? :lol::lol::lol:
|
ASPES ha ragione, ma finge di non sapere che il cerchio a raggi fa tanto ADVENCIUR.
ma ditelo a costui... https://motorbikewriter.com/crash-pr...d-wheel-probe/ |
il fatto e' che si tratta di moto pesanti, e volendo fare il cerchio tubeless ha i raggi tangenziali, ne deriva una ruota che non ha nemmeno l'unico pregio dei raggi, ovvero l'elasticita'. SIam cresciuti che "la ruota a raggi e' elastica e quindi adatta al fuoristrada". per il resto ha solo difetti. Se poi manco e' elastica serve solo per l'estetica. Tra parentesi pesa un casino rispetto a quella in lega.
Una volta si pagava quella in lega in opzione, oggi e' il contrario. Quella in lega e' perfetta, non si scentra, e' leggera e si pulisce facilmente. |
Sono d’accordo con Aspes, se non fosse per l’estetica, i cerchi in lega (attuali) sono migliori dei cerchi a raggi (attuali).
Un lampeggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©